Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
tralasciando il fatto quanto siano preparate le SBK resta il fatto che ? assurdo che dei protoripi studiati, progettati, e sviluppati di continuo riescano a girare pi? piano o sugli stessi tempi di una moto che ha dei limiti strutturali imposti da un regolamento.
Per non parlare che adoperano freni in carbonio, gomme prototipo, e pesano minimo 15-20 kg in meno. Questo nessuno l'ha detto e credo sia importante.
Il livello dei piloti non si discute o cmq in entrambi i casi sono ottimi piloti.
Anche le gomme della SBK sono prototipo! Manco quelle della STK sono quelle che si comprano dal gommista!
Paradossalmente le SBK sono un po' più "facili" da portare al limite, le GP sono così sul filo del rasoio che non è semplicissimo tenerle sempre al top e su ogni pista.
Il rapporto costo/tempi/prestazioni non è corretto perchè in ogni ambito motoristico si arriva ad un livello oltre il quale ogni centesimo in meno ha un costo esorbitante
Anche il confronto stock/Sbk se portato sul livello costi/tempi vedrebbe avvantaggiate le prime
tralasciando il fatto quanto siano preparate le SBK resta il fatto che ? assurdo che dei protoripi studiati, progettati, e sviluppati di continuo riescano a girare pi? piano o sugli stessi tempi di una moto che ha dei limiti strutturali imposti da un regolamento.
No, no ? assurdo, ? la realt? dei fatti: evidentemente, anche lasciando massima libert?, per come sono fatte le moto oggi, oltre un certo livello di potenza (raggiunto ormai da 2 categorie titolate) i tempi sul giro non aumentano. E, se proprio la vogliamo dire tutta, continuando cos? fra un pochino non aumenteranno pi? neanche le velocit? massime sul dritto...
No, no ? assurdo, ? la realt? dei fatti: evidentemente, anche lasciando massima libert?, per come sono fatte le moto oggi, oltre un certo livello di potenza (raggiunto ormai da 2 categorie titolate) i tempi sul giro non aumentano. E, se proprio la vogliamo dire tutta, continuando cos? fra un pochino non aumenteranno pi? neanche le velocit? massime sul dritto...
Come detto, non sembra poi cos? importante (se non per il portafogli )
nella gp si sono posti il problema di limitare le prestazioni in sbk non proprio...
Per? c'? da dire una cosa: stiamo parlando di qualifiche, e in sbk si usa una gomma specifica, mentre in gp si usa una gomma s? morbida, ma da gara...
la gp ? una categoria in cui si ? parlato apertamente di contenimento delle prestazioni, limitando la cilindrata e il consumo, mentre in sbk prima si ? aumentata la cilindrata per entrambe le tipologie, ora si discute se ridurre o meno le restrizioni alle twin...
Pi? che altro mi chiederei com'? che ... viste le differenze di Budget per il perfezionamento della Moto ... i Piloti SBK siano considerati di 2a scelta, mentre quelli GP degli extraterrestri ... quando i Tempi sono risicati ...
A questo punto bisognerebbe pensare che uno dei "Fantastici 4" su una SBK sarebbe +Veloce che sulla sua MotoGp
Riporto la mia risposta dell'altro topic..
Scoperta dell'acqua calda...
E se le facessero di nuov tutte e 2 mille la smetterebbero con sti articoli del menga?
Poi assen, nonostante sia stata stravolta è smpre stata 1pista particolare dove le sbk avvicinano i tempi dei prototipi, così come al sachsenring le 250 gp andavano più a volte meglio delle 500 e quasi quanto le motogp.
Ergo meno giornalisti più agricoltori
la gp ? una categoria in cui si ? parlato apertamente di contenimento delle prestazioni, limitando la cilindrata e il consumo, mentre in sbk prima si ? aumentata la cilindrata per entrambe le tipologie, ora si discute se ridurre o meno le restrizioni alle twin...
Ok, ma il tuo punto qual'?? Intendi dire che le prestazioni sono vicine perch? in SBK hanno meno limitazioni che in GP?
Dov'? la sorpresa?
Vi ricordate di un certo Steve Hislop che a Donington in SBK gir? pi? forte di rossi con il mostro RC211V?
Era il 2002 e tutti a non credere a questo dato.
La SBK, fin da quando ? nata, ha sempre avuto poco a che fare con il modello stradale dal quale deriva.
ricordo ancora quella superpole
era una danza vederlo guidare a 39 anni con una ducati del 2000
ma era del 2001 la superpole
ricordo bene e in gara 2 ha vinto chili con il cesso sraad!!!
Ok, ma il tuo punto qual'?? Intendi dire che le prestazioni sono vicine perch? in SBK hanno meno limitazioni che in GP?
si. O meglio nella gp si sfrutta meglio il potenziale, ma ci? ? mortificato dalle scelte regolamentari volte a limitarne le prestazioni.
C'? per un'altra analisi da fare: stiamo parlando di tempi in qualifica. In gara com'? la situazione? Che differenza c'? tra i passi?
Comment