Da GPONE
Sembra che la nuova generazione di ammortizzatori Ohlins non riscontri il gradimento di tutti i piloti della MotoGP, perlomeno a giudicare dalle scelte di due dei ?Fantastici Quattro?.
Se infatti Casey Stoner dal Mugello ha rinunciato alla nuova forcella ?Trought Road?, che assicura un ritorno migliore ed una migliore copiatura delle piccole asperit?, ma a scapito della sensibilit? di guida, Dani Pedrosa ha corso ? vinto sul circuito toscano con il vecchio ammortizzatore Ohlins del 2009.
La differenza rispetto a quello nuovo ? tale che per poter essere inserito nel telaio 2010 i tecnici dell?HRC hanno dovuto portare la regolazione fuori, attaccandola in modo piuttosto posticcio all?esterno della sella, sul lato sinistro.
Lo spagnolo ha spiegato che questa soluzione rende la moto pi? stabile.
Sembra che la nuova generazione di ammortizzatori Ohlins non riscontri il gradimento di tutti i piloti della MotoGP, perlomeno a giudicare dalle scelte di due dei ?Fantastici Quattro?.
Se infatti Casey Stoner dal Mugello ha rinunciato alla nuova forcella ?Trought Road?, che assicura un ritorno migliore ed una migliore copiatura delle piccole asperit?, ma a scapito della sensibilit? di guida, Dani Pedrosa ha corso ? vinto sul circuito toscano con il vecchio ammortizzatore Ohlins del 2009.
La differenza rispetto a quello nuovo ? tale che per poter essere inserito nel telaio 2010 i tecnici dell?HRC hanno dovuto portare la regolazione fuori, attaccandola in modo piuttosto posticcio all?esterno della sella, sul lato sinistro.
Lo spagnolo ha spiegato che questa soluzione rende la moto pi? stabile.
Comment