Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
per non parlare di quando c'erano le gare bagnate senza preavviso che essendo di duarata pi? lunghe mandavano nei casini la rai che programmava la durata del collegamento con gare con durata da asciutto e a met? gara spostava la gara su un altra rete...
Sono d'accordo sul calo di spettatori in TV. Un p? meno sullo svuotamento delle piste, in pista non ci si va per moda, ci si f? male veramente e si spendono tanti soldi. Personalmente non conosco nessuno che ha iniziato ad andare in pista per "fare come Valentino", non ci si va mica a 5 anni.
Poi posso sempre sbagliarmi....
quoto, magari valentino ha aiutato ad "assorbire" la passione delle moto, pero una volta che ce l hai non te la leva piu nessunooo
per non parlare di quando c'erano le gare bagnate senza preavviso che essendo di duarata pi? lunghe mandavano nei casini la rai che programmava la durata del collegamento con gare con durata da asciutto e a met? gara spostava la gara su un altra rete...
per non parlare di quando c'erano le gare bagnate senza preavviso che essendo di duarata più lunghe mandavano nei casini la rai che programmava la durata del collegamento con gare con durata da asciutto e a metà gara spostava la gara su un altra rete...
brrrrr...
Io ricordo di una gara dove e saltato il collegamento audio e uno della Rai si e improvvisato cronista commentando eccitato la partenza , dicendo "e stata una partenza tranquilla per ora i piloti sono tutti abbotonati senza cercare sorpassi "..... Era il giro di ricognizione
Mah il motomondiale lo seguivo anche quando era migrato su capodistria e poi telepi?...............
Forse s'? sbagliato costruire un motomondiale su una sola persona......
Io ricordo di una gara dove e saltato il collegamento audio e uno della Rai si e improvvisato cronista commentado eccitato la partenza , dicendo "e stata una partenza tranquilla per ora i piloti sono tutti abbotonati senza cercare sorpassi "..... Era il giro di ricognizione
Aggiungo: come la vedono in uk senza un top rider nella classe regina, non vedo xke debba morire in italia....
con tutti i soldi che ci girano attorno poi....sponsor, rubriche, riviste
Io ricordo di una gara dove e saltato il collegamento audio e uno della Rai si e improvvisato cronista commentando eccitato la partenza , dicendo "e stata una partenza tranquilla per ora i piloti sono tutti abbotonati senza cercare sorpassi "..... Era il giro di ricognizione
mi spiace per rossi..e sopratutto perch? lascia il mondiale al rivale lorenzo che non mi sta simpatico..ma gi? boicotto la moto2 la motogp almeno la partenza e qualche giro me la vedo...
per non parlare di quando c'erano le gare bagnate senza preavviso che essendo di duarata pi? lunghe mandavano nei casini la rai che programmava la durata del collegamento con gare con durata da asciutto e a met? gara spostava la gara su un altra rete...
brrrrr...
Ma sopratutto l'assenza totale di emozioni, tipo tribuna politica.....
la feccia taleban rossiana scomparirà, le casalinghe non si occuperanno + di motociclismo, al mugello si andrà senza code e i prezzi scenderanno a precipizio, tutti gli avvoltoi televisivi rimarranno senza carogne da spolpare, i forum si svuoteranno da inutili e prolisse discussioni contro biaggi e pro rossi, etc, etc...come sempre il motociclismo sopravviverà, ma per i soliti pochi appassionati...meglio o peggio? ai posteri l'ardua sentenza!
Comment