Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Mahhhh a me gli "uomini delle caverne" piacevano un sacco...
mitico Guareschi, comunque io sono d'accordo nel RIDURRE E SEMPLIFICARE l' elettronica poichè le moderne moto gp senza di questa non si potrebbero guidare
mitico Guareschi, comunque io sono d'accordo nel RIDURRE E SEMPLIFICARE l' elettronica poich? le moderne moto gp senza di questa non si potrebbero guidare
lo dice: la fisica , gli ingenieri ed i piloti.... ti basta e vuoi anche la conferma dal Vaticano???
Ma come pensi sia possibile guidare moto da 250cv per 155kg di peso per 25 giri senza una aiuto elettronico?? le gomme si disintegrerebbero in 7-8 giri ed i piloti subito dopo.
Era stata fatta proprio questa domanda al capo progettista dalla M1 e la sua risposta fu: " Neppure valentino rossi (che viene dalla generazione Pre-elettronica) riuscirebbe a guidare queste moto senza controlli elettrici, potrebbe riuscirci per qualche giro , fino a quando le gomme sono al 100% , poi diventerebbe impossibile !!! "
mitico Guareschi, comunque io sono d'accordo nel RIDURRE E SEMPLIFICARE l' elettronica poich? le moderne moto gp senza di questa non si potrebbero guidare
lo dice: la fisica , gli ingenieri ed i piloti.... ti basta e vuoi anche la conferma dal Vaticano???
Ma come pensi sia possibile guidare moto da 250cv per 155kg di peso per 25 giri senza una aiuto elettronico?? le gomme si disintegrerebbero in 7-8 giri ed i piloti subito dopo.
Era stata fatta proprio questa domanda al capo progettista dalla M1 e la sua risposta fu: " Neppure valentino rossi (che viene dalla generazione Pre-elettronica) riuscirebbe a guidare queste moto senza controlli elettrici, potrebbe riuscirci per qualche giro , fino a quando le gomme sono al 100% , poi diventerebbe impossibile !!! "
tutte cacchiate. ? ovvio che se prendi una motogp cosi' com'? ora e con le gomme che ha ora e ci togli l'elettronica, la moto non va.
ma ? possibilissmo guidare una moto ancghe con 500 cv senza aiuti.
le gomme ? un problema finto, si cambiano gomme.
se adesso durerebbero 7 8 giri ci vuole mago merlino per farle durare venti? magari con gomme piu' dure girerebbero un secondo al giro piu' piano, sai che problema...
tutti sanno che l'elettronica (che poi non ? altro che un controllo di trazione ed un controllo dello scivolamento del posteriore in staccata, oltre all'anti impennata) appiattisce i valori in campo, eppure a nessuno viene in mente di toglierla.
perch? le case devono fare sviluppo tecnologico, e questo posso capirlo.
e perch? i piloti non vogliono farsi male. e questo non lo capisco.
sei pagato un sacco di soldi anche perch? accetti liberamente di prenderti dei rischi, se non ti sta bene vai a fare l'impiegato.
moto troppo potenti? depotenziale e togli gli aiuti, affinch? si vedano i valori in campo.
invece no, hanno 3000 cavalli e 4000 aiuti per controllare i 3000 cavalli. ridicolo
corressero con moto limitate a 180 cv e 180 kg.
senza nessun tipo di aiuto alla guida, senza traction control o jump control o slide control o vaff control......
unico controllo la velocità limitata ai box
ecco cosi mi piacerebbe! li si che si vede il pilota!
lo dice: la fisica , gli ingenieri ed i piloti.... ti basta e vuoi anche la conferma dal Vaticano???
Ma come pensi sia possibile guidare moto da 250cv per 155kg di peso per 25 giri senza una aiuto elettronico?? le gomme si disintegrerebbero in 7-8 giri ed i piloti subito dopo.
Era stata fatta proprio questa domanda al capo progettista dalla M1 e la sua risposta fu: " Neppure valentino rossi (che viene dalla generazione Pre-elettronica) riuscirebbe a guidare queste moto senza controlli elettrici, potrebbe riuscirci per qualche giro , fino a quando le gomme sono al 100% , poi diventerebbe impossibile !!! "
Ma questo succede perch? queste moto son state progettate per funzionare con l'elettronica...
... come dire che senza ruote non vanno granch? bene...
... se per regolamento la vieti sono costretti a fare moto molto meno potenti con una bella coppia distribuita e dall'erogazione buona per non mettere in crisi pilota e gomme..
... e si vedrebbe ancora che chi sa gestire meglio il gas ? sempre lo stesso.
tutte cacchiate. ? ovvio che se prendi una motogp cosi' com'? ora e con le gomme che ha ora e ci togli l'elettronica, la moto non va.
ma ? possibilissmo guidare una moto ancghe con 500 cv senza aiuti.
le gomme ? un problema finto, si cambiano gomme.
se adesso durerebbero 7 8 giri ci vuole mago merlino per farle durare venti? magari con gomme piu' dure girerebbero un secondo al giro piu' piano, sai che problema...
tutti sanno che l'elettronica (che poi non ? altro che un controllo di trazione ed un controllo dello scivolamento del posteriore in staccata, oltre all'anti impennata) appiattisce i valori in campo, eppure a nessuno viene in mente di toglierla.
perch? le case devono fare sviluppo tecnologico, e questo posso capirlo.
e perch? i piloti non vogliono farsi male. e questo non lo capisco.
sei pagato un sacco di soldi anche perch? accetti liberamente di prenderti dei rischi, se non ti sta bene vai a fare l'impiegato.
moto troppo potenti? depotenziale e togli gli aiuti, affinch? si vedano i valori in campo.
invece no, hanno 3000 cavalli e 4000 aiuti per controllare i 3000 cavalli. ridicolo
scusa ma sul fatto che i piloti non vogliono farsi male avrei da ridire!!!se ti dessero un bello stipendio te ne fregheresti di avere assicurato il sedere e la faccia sull'asfalto almeno una volta a week end???non cadono da dei tricicli...la pelle e' sempre quella e ne abbiamo noi come loro solo una....ti pare che adesso non si prendano dei rischi???non mi pare...
Se vogliamo anche le 500 avevano l'elettronica fin ai primi anni '90.
Uno dei primi sistemi anti-impennata lo volle Schwantz sulla sua Suzuki, il problema fù che funzionava togliendo potenza nel momento in cui al pilota serviva. I sistemi anti-pattinamento vennero testati dalla Honda e portati in gara ma quei sistemi non si accoradno bene con un 2T.
Comment