Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
non cambiare discorso. io ti ho detto che realizzare un motore 2tempi, a parit? di preparazione, costa meno di un motore a 4tempi. questo ? innegabile.
che poi aprilia abbia provato a sanare i SUOI debiti facendo quasi delle rapine a mano armata da chi voleva i pezzi ufficiali.. questo ? un altro discorso. ma non ? questo che ti ho obbiettato!
Non cambio discorso, ti ho messo i prezzi li davanti... e poi se vogliamno divagare ti rispondo che di sicuro alla Honda costa 100 volte meno realizzare un motore di un CBR assemblato in catena di montaggio rispetto ad un motore da GP costruito da Aprilia in tiratura molto limitata. Mi sembra cos? ovvio che quasi non riesco a capire come tu faccia a dire il contrario
Dico la mia: al di la' del fatto che la gara puo' piacere o meno, che c'entra con il mondiale. Un monomarca, le supersport, qui che senso ha far correre signor piloti su ste' moto. La 250 aveva un suo perche', questa non serve a nulla e a nessuno, poi se piace vabbe'
Dico la mia: al di la' del fatto che la gara puo' piacere o meno, che c'entra con il mondiale. Un monomarca, le supersport, qui che senso ha far correre signor piloti su ste' moto. La 250 aveva un suo perche', questa non serve a nulla e a nessuno, poi se piace vabbe'
l'importante ? che non lo chiamino mondiale prototipi...
se poi ha una formula molto spettacolare tanto meglio...
mi ricollego ad ALESSANDRO CBR: i prezzi delle moto2 dovevano essere quelli letti
ad onor del vero ad oggi (1 gara) siamo quasi oltre il doppio di quello scritto
motivo mi chiederai... risposta molto semplice...
lo sviluppo di telai, carene, e molto altro sono liberi senza tetto massimo.
questo tradotto in soldoni significa che chi ha soldi da investire per migliorare ad ogni gara potra lottare per vincere, mentre i "poveretti" rimarranno sempre dietro... Ma d'altronde questo ? cosa ben risaputa negli sport motoristici
l'importante ? che non lo chiamino mondiale prototipi...
se poi ha una formula molto spettacolare tanto meglio...
mi ricollego ad ALESSANDRO CBR: i prezzi delle moto2 dovevano essere quelli letti
ad onor del vero ad oggi (1 gara) siamo quasi oltre il doppio di quello scritto
motivo mi chiederai... risposta molto semplice...
lo sviluppo di telai, carene, e molto altro sono liberi senza tetto massimo.
questo tradotto in soldoni significa che chi ha soldi da investire per migliorare ad ogni gara potra lottare per vincere, mentre i "poveretti" rimarranno sempre dietro... Ma d'altronde questo ? cosa ben risaputa negli sport motoristici
Quell'articolo ? del 15 marzo... quindi i prezzi sono quelli, anche se dovevano essere ancora pi? bassi. Che poi magari qualche team ne spenda ancora in futuro per lo sviluppo del telaio beh, non si pu? vietare! Altrimenti bisogna veramente fare un monomarca con regole fisse come l'R6 Cup
con ca. 40 partenti secondo me' fra qualche gara, in partenza, succederà un gran casino....speriamo senza conseguenze gravi.....ma De Angelis è stato tamponato o la responsabilità è solo sua...?????
comunque i discorsi stanno a zedro basta vedere le 2 griglie di partenza della ss anno 2009 e la griglia ss 2010............... non vi viene il dubbio che per molti sia stato molto piu conveniente fare un mondiale moto 2 anziche' fare il mondiale ss?
questo la dice lunga sui costi effettivi della categoria in MOTO 2 che potranno essere alti , magari anche piu alti di quello previsto , ma sicuramente incredibilmente piu bassi di una 250 gp(gran categoria) ma anche paurosamente piu bassi di una categoria SS che dovrebbe essere (a rigor di logica) piu accessibile di una categoria prototipi.
Signori e' innegabile ,a mio malincuore, affermare che la DORNA e il sig Ezpeleta hanno visto lungo riuscendo a svuotare la griglia SS , evento tanto straordinario quanto prevedibile considerato la seireta' e gli aiuti che DORNA da ai team in difficolta economica per farli rimanere in gioco.
La moto 2 sara' una palestra qualitativamente inferiore alla 250 gp , ma come si dice i tempi cambiano e i piloti si devono adeguare.
comunque i discorsi stanno a zedro basta vedere le 2 griglie di partenza della ss anno 2009 e la griglia ss 2010............... non vi viene il dubbio che per molti sia stato molto piu conveniente fare un mondiale moto 2 anziche' fare il mondiale ss?questo la dice lunga sui costi effettivi della categoria in MOTO 2 che potranno essere alti , magari anche piu alti di quello previsto , ma sicuramente incredibilmente piu bassi di una 250 gp(gran categoria) ma anche paurosamente piu bassi di una categoria SS che dovrebbe essere (a rigor di logica) piu accessibile di una categoria prototipi.
Signori e' innegabile ,a mio malincuore, affermare che la DORNA e il sig Ezpeleta hanno visto lungo riuscendo a svuotare la griglia SS , evento tanto straordinario quanto prevedibile considerato la seireta' e gli aiuti che DORNA da ai team in difficolta economica per farli rimanere in gioco.
La moto 2 sara' una palestra qualitativamente inferiore alla 250 gp , ma come si dice i tempi cambiano e i piloti si devono adeguare.
al momento come detto sopra i costi son praticamente pari...
ti parlo con cognizione di causa...
detto questo non penso che il ritorno di immagine della moto2 sia paragonabile ad una SS, dove quest'ultima non ha nemmeno dirette televisive...
detto cio se fossi un team manager "investirei" (meglio direi butterei) i miei soldi in moto2 anche se i costi saranno nettamente superiori...
Ma tutti quelli che vorrebbero il massimo della tecnologia nella moto2(o 250), sono gli stessi che vorrebbero limitarla nella motogp(elettronica)?
Io infatti metterei le MotoGP di nuovo a 990cc (e non derivate da nessuna serie) e senza elettronica! Poi voglio vedere Melandri a fare una curva in derapata con una mano sola!
Se posso....a me la MOTO2 piace!....ok, i 2T sono una bellissima categoria ma la bagarre si vedeva sempre con i soliti primi 5....e non sempre perch? in alcune gare (almeno 5/6 lo scorso anno) qualcuno se ne andava in solitaria e gli altri staccati uno dall'altro di secondi....
Nella moto2 , non voglio azzardare troppo visto che ? solo la prima gara, per? dalle carte in tavola penso sar? sempre cos? con almeno una decina di piloti a darsi battaglia per met? gara e poi almeno 5 se non di pi? gli ultimi giri.
Per quanto riguarda il discorso tecnico.....ok, avranno il motore spompo della cbr per? telaio,sospensioni e freni sono liberi e gi? questo ? una bella cosa da vedere....quindi direi che non ? na categoria per niente da sottovalutare...aggiungiamoci un'po di sviluppo gomme e un motore che sono sicuro crescer? di potenza e un bel mezzo ? servito.
Comment