Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
QUESITO TECNICO: A proposito delle moto di rossi...
Hai ragione senz'altro ma io citavo il giudizio di alan cathcart ke almeno a 5 secondi da vale gira...
..certo che se il signore in questione girasse a 5 secondi da Rossi a valencia (che possiamo riportare tranquillamente a 6...7 al mugello) girerebbe sul 1.55-1.56..beh ma allora cosa perde tempo a fare il giornalista...sarebbe meglio che si iscrivesse alla SBK inglese!!
Su quel tipo di moto i veri comportamenti si avvertono al limite...e il limite di quelle moto e' forui dalla portata di uno che ci monta sopra una votla l'anno per 3 giri!
Vedo che non conosci "il signore" in questione, ottimo giornalista e pilota di successo, solo che corre in categorie interessantissime dal punto di vista tecnico, (Bot, Bears, Supermono....) ma poco conosciute dal "motociclante tipo"...
E' l'unico che ha il diritto, tra gli pseudo piloti tester a cui dare retta !
Hai ragione senz'altro ma io citavo il giudizio di alan cathcart ke almeno a 5 secondi da vale gira...
..certo che se il signore in questione girasse a 5 secondi da Rossi a valencia (che possiamo riportare tranquillamente a 6...7 al mugello) girerebbe sul 1.55-1.56..beh ma allora cosa perde tempo a fare il giornalista...sarebbe meglio che si iscrivesse alla SBK inglese!!
Su quel tipo di moto i veri comportamenti si avvertono al limite...e il limite di quelle moto e' forui dalla portata di uno che ci monta sopra una votla l'anno per 3 giri!
Vedo che non conosci "il signore" in questione, ottimo giornalista e pilota di successo, solo che corre in categorie interessantissime dal punto di vista tecnico, (Bot, Bears, Supermono....) ma poco conosciute dal "motociclante tipo"...
E' l'unico che ha il diritto, tra gli pseudo piloti tester a cui dare retta !
e tra l'altro ha uno dei piu' bei caschi in commercio
Re: QUESITO TECNICO: A proposito delle moto di rossi...
Originally posted by Breeze
Originally posted by mikifromflorence
... kualkuno mi suggerisce dov'? ke sbaglio ...
Non ci arrivi perch? sei un ingegnere...
Scherzi a parte credo che a volte si cerchi di sopperire alle prestazioni globali di una moto montando un super motore che permetta di "recuperare" in rettilineo; per? cos? facendo si mette ancora pi? in crisi un telaio gi? precedentemente non equilibrato. Credo che i piloti abbiano un p? di colpa in questo: in curva pensano di metterci una pezza con la propria abilit?, mentre sono convinti che in rettilineo solo un gran motore possa tenerli al riparo da "sverniciate".
Probabilmente una ciclistica efficace permette di uscire bene dalle curve e quindi anche con un motore non potentissimo si riesce a tenere testa sul dritto a moto pi? veloci; forse Rossi quest'anno ha ragionato cos? (e senza dubbio qualche pecca ciclistica della M1 ? stata risolta con quel suo incredibile polso destro..).
Ciao grande Breeze , ho evidenziato un passaggio che mi sembra molto importante . Seguendo quello che succede nei vari team ci si accorge che ci sono dei piloti che assendo convinti di essere i pi? abili in assoluto invece di puntare sulla guidabilit? puntano sulla potenza e velocit? max pensando di riuscire comunque a gestire il mezzo durante le curve . Abitudine tipica di molti piloti .
Comment