IL FATTO: LA ORAL-FB SOTTO ESAME, Franco Uncini: "non giudicheremo solo il tempo sul giro"
![](http://www.gpone.com/DB/Foto_2010_03/20100503franco_uncini_G.jpg)
Franco Uncini con Claude Denis
Gli esami non finiscono mai. Diceva bene Eduardo De Filippo, solo che lui scrisse una commedia in un prologo e tre atti, mentre la ORAL-FB a met? novembre si trover? di fronte, nella sua breve vita e senza avere ancora messo le ruote in pista, ad un esame finale. Definitivo. Ma ? proprio cos?? Quello del 17, a Valencia, alla presenza di Franco Uncini e di un delegato dell?Irta sar? un esame senza possibilit? di appello?
La risposta ? no. Sono state scritte un sacco di inesattezze. Alcune le abbiamo scritte anche noi fidandoci del bla-bla-bla che rimbalzava da una parte all?altra, complice il colpevole ritardo (ma mettere in piedi un team dal nulla non ? semplice) con cui la la FB si ? schierata. Chi non ricorda il lunghissimo palleggio con John Hopkins? E l?arrivo poi, a tempo quasi scaduto di Garry McCoy. Per non parlare del fatto che la FB01 ? stata vista e rivista, fotografata, ma in movimento non c?? mai stata. Ed ? questo il problema.
?La verit? ? che non esiste nessun limite, la storia dei tre secondi non ? vera ? spiega Franco Uncini, raggiunto telefonicamente da GPone.com ? come si fa a giudicare una moto, peraltro al debutto assoluto, in termine di tempo sul giro assoluto? E se gira a 3?1, allora che facciamo, le diciamo di no e se fa 2?9 le diciamo di si??.
Qual ? il punto allora?
?Chiunque abbia un minimo di esperienza di corse ci pu? arrivare da solo: ? una questione di affidabilit?, non solo di prestazioni. Voglio dire: il tempo sul giro ? un fattore, ma anche la costanza di rendimento. Se la FB01 ? velocissima ma non fa cinque giri di seguito, sar? un problema, perch? la moto non deve solo fare un tempo, deve gareggiare. Rimanere in pista. Questo ? l?obiettivo e questo sar? giudicato. Con un occhio, ovviamente, all?intero quadro?.
Il che vuol dire?
?Beh, prendiamo pure il pilota: conosco bene McCoy, ma anche lui non guida da tempo, per cui valuteremo anche quello. L?importante ? stabilire il livello raggiunto dall?intero progetto. Non ? questione di un tempo sul giro piuttosto che di un altro?.
Dovendo fare il professore d?esame, Uncini non sar? poi ai test di Losail.
?S?, ma non ? importante. I lavori fatti riguardano soprattutto la consistenza dei sassolini delle vie di fuga. Roba da poco?.
![](http://www.gpone.com/DB/Foto_2010_03/20100503franco_uncini_G.jpg)
Franco Uncini con Claude Denis
Gli esami non finiscono mai. Diceva bene Eduardo De Filippo, solo che lui scrisse una commedia in un prologo e tre atti, mentre la ORAL-FB a met? novembre si trover? di fronte, nella sua breve vita e senza avere ancora messo le ruote in pista, ad un esame finale. Definitivo. Ma ? proprio cos?? Quello del 17, a Valencia, alla presenza di Franco Uncini e di un delegato dell?Irta sar? un esame senza possibilit? di appello?
La risposta ? no. Sono state scritte un sacco di inesattezze. Alcune le abbiamo scritte anche noi fidandoci del bla-bla-bla che rimbalzava da una parte all?altra, complice il colpevole ritardo (ma mettere in piedi un team dal nulla non ? semplice) con cui la la FB si ? schierata. Chi non ricorda il lunghissimo palleggio con John Hopkins? E l?arrivo poi, a tempo quasi scaduto di Garry McCoy. Per non parlare del fatto che la FB01 ? stata vista e rivista, fotografata, ma in movimento non c?? mai stata. Ed ? questo il problema.
?La verit? ? che non esiste nessun limite, la storia dei tre secondi non ? vera ? spiega Franco Uncini, raggiunto telefonicamente da GPone.com ? come si fa a giudicare una moto, peraltro al debutto assoluto, in termine di tempo sul giro assoluto? E se gira a 3?1, allora che facciamo, le diciamo di no e se fa 2?9 le diciamo di si??.
Qual ? il punto allora?
?Chiunque abbia un minimo di esperienza di corse ci pu? arrivare da solo: ? una questione di affidabilit?, non solo di prestazioni. Voglio dire: il tempo sul giro ? un fattore, ma anche la costanza di rendimento. Se la FB01 ? velocissima ma non fa cinque giri di seguito, sar? un problema, perch? la moto non deve solo fare un tempo, deve gareggiare. Rimanere in pista. Questo ? l?obiettivo e questo sar? giudicato. Con un occhio, ovviamente, all?intero quadro?.
Il che vuol dire?
?Beh, prendiamo pure il pilota: conosco bene McCoy, ma anche lui non guida da tempo, per cui valuteremo anche quello. L?importante ? stabilire il livello raggiunto dall?intero progetto. Non ? questione di un tempo sul giro piuttosto che di un altro?.
Dovendo fare il professore d?esame, Uncini non sar? poi ai test di Losail.
?S?, ma non ? importante. I lavori fatti riguardano soprattutto la consistenza dei sassolini delle vie di fuga. Roba da poco?.
Comment