Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

MOTO2 - 2 giorno

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    MOTO2 - 2 giorno

    Spettacolo e bel tempo sul circuito catalano nella seconda giornata di test Moto2/125. Ben sei cadute, mentre Noyes ? stato il pi? rapido

    La seconda giornata di test sul circuito di Montmel? ? iniziata sotto i migliori auspici meteorologici. Sole e temperature decisamente primaverili hanno permesso a tutti i piloti di prendere parte alla sessione mattutina.

    Il pi? veloce della sessione ? stato l'americano del team Jack-Jones by Antonio Banderas Kenny Noyes, unico capace di rompere la barriera dell'1'50, con ben 27 giri a referto.

    Dietro di lui ad un solo decimo (1'50.00) Roberto Rolfo, caduto per? a met? sessione all'altezza della curva 4. L'italiano ha riportato una lussazione della spalla sinistra. Per lui trasferimento alla clinica Dexeus per rimediare all'infortunio, test finiti e in dubbio la presenza nella prossima prova di Valencia.

    Bene il duo del team Tech3 formato da Yuki Takahashi e Raffaele de Rosa. Entrambi ieri avevano risparmiato energie su una pista non in condizione, mentre oggi hanno fatto segnare fin da subito buoni tempi con il giapponese che ha chiuso in 1'50.6 e l'italiano a meno di un secondo dal compagno di squadra.

    Davanti a Takahashi si piazza il connazionale Shoya Tomizawa (Technomag-CIP), anche ieri tra i pi? rapidi.

    In pista anche Alex Baldolini (Caretta Technology Race Dept), Karel Abraham (Cardion AB), il duo della Forward Racing formato da Corti (1'50.8) e Cluzel (1'50.8), Stefan Bradl (Viessman Kiefer Racing) e la coppia della Mapfre Aspar con Julian Simon e Mike di Meglio all'esordio con il telaio RSV.

    Problemi anche per Alex Debon (Aeroport Castell?) finito al suolo durante il primo giro e al momento sotto esame nell'ospedale del circuito per controllare lo stato della sua clavicola sinistra.

    Altri sfortunati protagonisti della mattinata Fonsi Nieto (G22 HolidayGym), Thomas Luthi (Interwetten Moriwaki Racing) e Julian Simon (Mapfre Aspar) entrambi finiti al suolo, pur senza conseguenze.

    Per quanto concerne la classe 125 in pista tutti i pretendenti al titolo pi? quotati, con Smith e Terol a difendere i colori della Bancaja Aspar e Pol Espargar? e Efren Vazquez con le vesti del team Bainet Derbi. Presente anche Marc Marquez (Red Bull Ajo Motorsport), caduto senza conseguenze sul finire della mattinata.

  • Font Size
    #2
    Originally posted by Gabri44 View Post
    Il pi? veloce della sessione ? stato l'americano del team Jack-Jones by Antonio Banderas Kenny Noyes, unico capace di rompere la barriera dell'1'50, con ben 27 giri a referto.
    Non sara' mica il figlio del giornalista gringo-spagnolo Dennis Noyes?!!! Spero di no, altrimenti chi lo sente piu' quello

    Comment


    • Font Size
      #3
      Posso dire una cosa sottovoce?
















      MA CHE ANTERIORI DI M ERDA HA FATTO DUNLOP???

      Comment


      • Font Size
        #4
        per adesso sono a circa un secondo dal 18-20esimo posto in 250

        il best 250 era 46.7


        e considerando che adesso hanno motori SS da 140/150 CV e successivamente avranno l'honda da 120/130 cv come ha detto Poncharal si può tranquillamente affermare






        che sono dei discreti CESSI!!
        Last edited by giuseppe_d; 18-02-10, 16:44.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by giuseppe_d View Post
          per adesso sono a circa un secondo dal 18-20esimo posto in 250

          il best 250 era 46.7


          e considerando che adesso hanno motori SS da 140/150 CV e successivamente avranno l'honda da 120/130 cv come ha detto Poncharal si pu? tranquillamente affermare






          che sono dei discreti CESSI!!
          minchia veramente messi a confronto alle 250 si

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by giuseppe_d View Post
            per adesso sono a circa un secondo dal 18-20esimo posto in 250

            il best 250 era 46.7


            e considerando che adesso hanno motori SS da 140/150 CV e successivamente avranno l'honda da 120/130 cv come ha detto Poncharal si pu? tranquillamente affermare






            che sono dei discreti CESSI!!
            quoto, parole sante. la vedo dura rifare i tempi delle 250. io dico che non ci riusciranno in nessuna pista

            Comment


            • Font Size
              #7
              sicuramente saranno pi? potenti... ma saranno anche pi? pesanti delle 250... e magari il tempo sul giro ? inferiore perch? la velocit? di percorrenza ? un filino minore che con le 250...

              Comment


              • Font Size
                #8
                ...poi un giorno arrivò l'elettronica e i secondi sparirono miracolosamente.... e addio battaglie pazzesche.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Secondo me gireranno più o meno come le SS



                  forse

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Gabri44 View Post
                    ...poi un giorno arriv? l'elettronica e i secondi sparirono miracolosamente.... e addio battaglie pazzesche.
                    seee elettronica


                    qu? mancano proprio i cavalli



                    con 120 cv che preoccupazioni vuoi avere?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      minchia che odio..

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Appena Ezpeleta si accorgerà che non vanno una seg... cambierà subito il regolamento e farà correre le 750 con 135 kg e una stagna di benzina sul serbatoio le 600 con i volumetrici e i Pantah con le Slick ahahahhaha

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Leggendo l'intervista di Ponscharal su gpone, molte domande trovano risposte... La moto2 non nasce per andare più forte della 250 o SS, ma per far tornare i team al centro, nel cuore dell'attività "sport moto da corsa"...
                          Sarà perché, da qualche tempo sto dentro una squadra italiana, ho capito tante cose che prima, "da spettatore" non comprendevo... pensavo che preparare una SBK (tanto per parlare di una classe open "abbordabile") fosse requisito di pochi eletti tecnici... assolutamente no, una SBK si prende in leasing da chi le distribuisce, con lo sponsor giusto, ed il team non fa altro che spostare i camion (come dice Poncharal) e cambiare le gomme... revisioni motori e preparazione le fanno solo le case madri (o chi per loro).

                          Il team insomma "può fare poco", sceglie il tecnico delle sospensioni magari più blasonato, ha un telemetrista qalificato e poi... sposta i camion, allestisce un box, smonta le gomme, monta le gomme...

                          Tant'è che, posso assicurare, si lavora enormemente di più in categoria STOCK in cui si aprono motori, si cercano piccoli affinamenti, si fanno prove...

                          La MOTO2, se nasce con l'auspicio di riportare "il team", con i suoi tecnici, le idee individuali in primo piano, non parte male... per ora non mi sbilancio ma se fosse così, al di là delle discussioni sui tempi, sembra si stia facendo qualcosa di utile per lo sport motociclismo... speriamo bene!
                          Last edited by xsandrox; 18-02-10, 19:19.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by xsandrox View Post
                            Leggendo l'intervista di Ponscharal su gpone, molte domande trovano risposte... La moto2 non nasce per andare più forte della 250 o SS, ma per far tornare i team al centro, nel cuore dell'attività "sport moto da corsa"...
                            Sarà perché, da qualche tempo sto dentro una squadra italiana, ho capito tante cose che prima, "da spettatore" non comprendevo... pensavo che preparare una SBK (tanto per parlare di una classe open "abbordabile") fosse requisito di pochi eletti tecnici... assolutamente no, una SBK si prende in leasing da chi le distribuisce, con lo sponsor giusto, ed il team non fa altro che spostare i camion (come dice Poncharal) e cambiare le gomme... revisioni motori e preparazione le fanno solo le case madri (o chi per loro).

                            Il team insomma "può fare poco", sceglie il tecnico delle sospensioni magari più blasonato, ha un telemetrista qalificato e poi... sposta i camion, allestisce un box, smonta le gomme, monta le gomme...

                            Tant'è che, posso assicurare, si lavora enormemente di più in categoria STOCK in cui si aprono motori, si cercano piccoli affinamenti, si fanno prove...

                            La MOTO2, se nasce con l'auspicio di riportare "il team", con i suoi tecnici, le idee individuali in primo piano, non parte male... per ora non mi sbilancio ma se fosse così, al di là delle discussioni sui tempi, sembra si stia facendo qualcosa di utile per lo sport motociclismo... speriamo bene!
                            e ci credi pure?

                            giovine, la moto2 è stata solo una mafiata della Honda e Dorna che costa anche più della 250 e vedrai che farà la fine della Gp2 della formula1 che viene disputata il sabato

                            senza contare che il livello tecnico è scarsissimo dato che parliamo di un monomarca monomotore, monogomma e a breve(quando si sarà affermato il telaio più performante) anche monotelaio con centraline sigillate e 120/130cv

                            riguardo alle parole di poncharal mi viene in mente la frase: "oste, com'è il vino? bonooooooo..."




                            daje sù
                            Last edited by giuseppe_d; 18-02-10, 20:06.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Gibbolamappa View Post
                              Non sara' mica il figlio del giornalista gringo-spagnolo Dennis Noyes?!!! Spero di no, altrimenti chi lo sente piu' quello
                              certo che é lui....lo scorso anno(i) faceva il cev in extreme

                              cmq una zx-6-r della ninja cup con delle power one...girava in 52
                              Last edited by mromanel; 18-02-10, 23:12.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X