OMG
1000 e 800 correranno assieme. Confermati i vantaggi per i team privati
desso ? ufficiale: dal 2012 nella MotoGP ci saranno moto 1000 e 800 in pista assieme. Lo ha deciso la Commissione Grand Prix, composta da Carmelo Ezpeleta (CEO Dorna), Claude Danis (FIM), Herv? Poncharal (IRTA) e Takanao Tsubouchi (MSMA), alla presenza di Ignacio Verneda (FIM Sports Director), Javier Alonso (Dorna) e Paul Butler (Segertario della riunione), che si ? riunita a Barcellona.
Confermati i dati tecnici relativi alle moto di 1000 cc, ? stato raggiunto un accordo unanime riguardo il peso delle moto e la capacit? massima dei serbatoi di benzina. Le moto fino a 1000 cc di cilindrata dovranno avere un peso minimo di 153 kg. Per i fabbricanti che dovessero optare per continuare ad utilizzare motori a 800cc, tali prototipi dovranno avere un peso minimo di 150 kg.
Per quanto riguarda la capacit? dei serbatoi per le moto appartenenti a team ufficiali sar? di 21 litri, con il numero massimo di motori che rimarr? di 6 per stagione.
I team privati, potranno invece sfruttare una normativa che sar? redatta ufficialmente alla fine di maggio. Tali team passeranno sotto la denominazione CTR (Claiming Rules Teams) e, in prima istanza, ? stato approvato che questi possano usufruire di 12 motori per stagione, e che la capacit? del serbatoio possa arrivare fino a 24 litri.
1000 e 800 correranno assieme. Confermati i vantaggi per i team privati
desso ? ufficiale: dal 2012 nella MotoGP ci saranno moto 1000 e 800 in pista assieme. Lo ha deciso la Commissione Grand Prix, composta da Carmelo Ezpeleta (CEO Dorna), Claude Danis (FIM), Herv? Poncharal (IRTA) e Takanao Tsubouchi (MSMA), alla presenza di Ignacio Verneda (FIM Sports Director), Javier Alonso (Dorna) e Paul Butler (Segertario della riunione), che si ? riunita a Barcellona.
Confermati i dati tecnici relativi alle moto di 1000 cc, ? stato raggiunto un accordo unanime riguardo il peso delle moto e la capacit? massima dei serbatoi di benzina. Le moto fino a 1000 cc di cilindrata dovranno avere un peso minimo di 153 kg. Per i fabbricanti che dovessero optare per continuare ad utilizzare motori a 800cc, tali prototipi dovranno avere un peso minimo di 150 kg.
Per quanto riguarda la capacit? dei serbatoi per le moto appartenenti a team ufficiali sar? di 21 litri, con il numero massimo di motori che rimarr? di 6 per stagione.
I team privati, potranno invece sfruttare una normativa che sar? redatta ufficialmente alla fine di maggio. Tali team passeranno sotto la denominazione CTR (Claiming Rules Teams) e, in prima istanza, ? stato approvato che questi possano usufruire di 12 motori per stagione, e che la capacit? del serbatoio possa arrivare fino a 24 litri.
Comment