Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

News da Barcellona?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16


    Poncharal, "La Moto2 è un'opportunità per non essere dipendenti dalle case"
    Hervé Poncharal Silenzio in pista, i test a Barcellona non stanno impegnando i piloti, quindi vale la pena fare due chiacchiere con Hervé Poncharal, il team Manager del Tech3 e Presidente dell'Irta.

    La prima domanda riguarda la potenza delle Moto2, qualcuno nel paddock sussurra potenze, per i motori che verranno consegnati a Jerez, intorno ai 140 cavalli. Ce la faranno questi 600 a resistere per tre gare?

    "No, le potenze in gioco non sono queste. I motori che verranno consegnati avranno una potenza massima fissata a circa 120/125 cavalli. Si sta lavorando per poter ottenere motori che mantengano questo livello di potenza per la durata che abbiamo fissato, ovvero tre gare".

    Certo che con questi cavalli non ci si potrà aspettare prestazioni paragonabili alla Supersport.

    "Non è quello che vogliamo, la Supersport fa il suo corso, noi siamo la Moto2 e per noi quello che conta davvero è avere una classe dai costi contenuti che riesca a dare anche un bello spettacolo. Non ci interessa nemmeno fare il confronto con la 250. La Moto2 nasce con un altro obiettivo, quello di rendere i team svincolati dalle case. Mi spiego portando come esempio quello che succede in Motogp. Tutti i team pagano un leasing per le moto, pagano i piloti e i meccanici, normale. Quindi una volta trovato uno sponsor il lavoro che rimane da fare all'azienda Team è quello della contabilità, della logistica e del parcheggio dei camion. La Moto2 nasce anche da desiderio di rendere le squadre, che oggi sono anche delle aziende, più libere sul mercato".

    Che significa?

    "Significa che con la Moto2 i team hanno la proprietà delle loro moto, che con aggiornamenti costanti necessari, arriveranno a durare 3 anni prima di essere completamente rinnovate. E questo è un primo vantaggio. Poi, per chi come la mia squadra sta lavorando in prima persona, c'è anche la sfida di costruire la moto, formare il personale e i piloti per la Motogp con dei mezzi molto performanti e completi come solo le moto da corsa possono essere".

    Rimane il fatto che si faranno i confronti con le classi precedenti (la 250) e con quelle similari (la supersport).

    "Questo è normale, ma sono certo che queste cose passeranno in secondo piano quando avremo battaglie in pista con 20 piloti in lotta per i primi posti, lo spettacolo delle gare sarà migliore con la Moto2".


    ......ma nn dovevano essere 150
    Last edited by --Phoenix--; 17-02-10, 17:19.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Il sole del pomeriggio ha permesso l'ingresso in pista di vari piloti della nuova classe intermedia.

      Pomeriggio decisamente più movimentato per i piloti della nuova classe del Campionato del Mondo MotoGP, con il sole che ha concesso, anche se a fasi alterne, un tracciato in condizioni migliori rispetto al mattino. Tra i più attivi della giornata sicuramente Roberto Rolfo, già protagonista in mattinata sul bagnato, l'italiano ha saputo continuare nella giusta direzione con la sua Suter Italtrans S.T.R., chiudendo, tra l'altro, con il miglior tempo di giornata (1'51.3).

      Bene il duo del team Technomag-CIP formato da Dominique Aegerter e Shoya Tomizawa con il giapponese che ha chiuso in 1.52'7, mentre l'austriaco in 1.53'4 (entrambi con circa 37 giri a referto). Esordio con il Marc VDS Racing Team con telaio Suter per Scott Redding che ha sfruttato solo l'ultima mezz'ora di test portando a termine un totale di sette giri (1'57).

      Interessanti anche le prove di Thomas Luthi (Interwetten Moriwaki Racing) e per la coppia Blusens BQR formata da Yonni Hernandez e Mashel Al Naimi. Lo svizzero ha registrato 8 giri senza riferimenti cronometrici, mentre il colombiano e il qatarense hanno chiuso rispettivamente con i tempi di 2.00'8 e 1.56'2.

      Meno indicativi i tempi degli altri piloti in pista, tutti con meno di 3 giri registrati: il duo della Jack-Jones by Antonio Banderas formato da Joan Olivé (2.05'8) e Kenny Noyes (2.08), Fonsi Nieto e Yannick Guerra (G22 HolidayGym) e Axel Pons e Sergio Gadea (Pons Racing) che hanno chiuso rispettivamente in 1.56'3 e 1.56'2.

      Ai box sono rimasti Raffaele De Rosa e Yuki Takahashi (entrambi del team Tech3 Racing), Julian Simon e Mike di Meglio(Mapfre Aspar) che già avevano pianificato di sfruttare solo il giovedì e il venerdì, Alex Baldolini (Caretta Technology Race Dept), Vladimir Leonov (Vector Kiefer Racing) e Stefan Bradl (Viessman Kiefer Racing).

      I tempi e le prestazioni delle moto acquisteranno maggiore rilevanza nel test ufficiale Moto2/125 che si terrà sul circuito Ricardo Tormo de la Comunitat Valenciana dall'1 al 3 marzo. I team riceveranno infatti i motori Honda con cui correranno la stagione 2010. Oggi sono state discusse e approvate alcune novità al regolamento tecnico Moto2 con la commissione Grand Prix che si è riunita a Barcellona per definire le condizioni e il procedimento di richiesta di un nuovo motore per i team Moto2.

      Per quanto riguarda la classe dell'ottavo di litro, significativi i risultati del duo Derbi Bainet con Efren Vazquez (2.01'9 e 28 giri) e Pol Espargaró (2.03'05 e 18 giri) e Marc Marquez (Red Bull Ajo Motorsport), oggi 17enne, che ha chiuso con 10 giri e un miglior tempo di 2.05'1.

      Comment


      • Font Size
        #18


        CORTI

        Comment


        • Font Size
          #19


          Gabor Talmacsi

          Comment


          • Font Size
            #20


            Luthi

            Comment


            • Font Size
              #21
              In pratica è un motore originale con centralina scarico e filtro.... uno stock forse va più forte...

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Gabri44 View Post


                Gabor Talmacsi

                ma che ? una stock?

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  com'è che han tutti lo scarico a sx?

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by dEUS View Post
                    ma che ? una stock?
                    no no, ? un cbr 600 vero e proprio

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by --Phoenix-- View Post
                      http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=6372

                      I motori che verranno consegnati avranno una potenza massima fissata a circa 120/125 cavalli.

                      .

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by --Phoenix-- View Post

                        "No, le potenze in gioco non sono queste. I motori che verranno consegnati avranno una potenza massima fissata a circa 120/125 cavalli. Si sta lavorando per poter ottenere motori che mantengano questo livello di potenza per la durata che abbiamo fissato, ovvero tre gare".
                        MUAHAHAHAHHA!!!




                        che buffonata la moto2

                        da sostituta della 250, poi subito ridimensionata anche dalle 600 SS e adesso al livello di una stock 600


                        mi sa che al Sachsenring prende paga pure dai 125

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by giuseppe_d View Post
                          MUAHAHAHAHHA!!!




                          che buffonata la moto2

                          da sostituta della 250, poi subito ridimensionata anche dalle 600 SS e adesso al livello di una stock 600


                          mi sa che al Sachsenring prende paga pure dai 125
                          che te ridi te! C'ho una Moto2 prrr :village: :fame?:

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Gabri44 View Post


                            Gabor Talmacsi
                            grande talmacsi!!!!!!! si presenta con il suo furgoncino e moto a seguito.... cos? deve essere il mondiale!!!!!! ahahahahaa

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              non significherà nulla... però.. in qualifica l'anno scorso, il miglior giro è stato 1.46.7 con la 250, e Rolfo con pista non ottimale ha fatto 1.51

                              In 125 l'anno scorso han fatto 1.51.4 in qualifica, e oggi Espargarò ha fatto 2.01.. pur facendo anche un po di giri...
                              Insomma... non sono andati "malissimo" quelli con la moto2 se le condizioni della pista erano quelle che si son trovati anche i piloti della 125

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                ma infatti alla fine i tempi verranno quando sarà l'ora è che adesso non si sa con che tipo di motori girano..... quindi il verdetto lo vedremo fra un pò di tempo. certo con le gomme che hanno, sospensioni e telai studiati piano non andranno.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X