La Ducati vuole Valentino Rossi
"Vogliamo vincere con un italiano"
Alla fine di questa stagione scadono i contratti di Rossi con la Yamaha e di Stoner con la Ducati. E Gabriele Del Torchio, Presidente di Ducati Motor Holding spiega che "A noi piacerebbe avere un pilota italiano anche per amplificare l'ambizione di essere ambasciatori del made in Italy"
Nel giorno di Casey Stoner e della presentazione a ******* di Campiglio della nuova stagione 2010 arriva la prima doccia gelata per il pilota australiano dalle parole di Gabriele Del Torchio, Presidente di Ducati Motor Holding: "A noi piacerebbe vincere qualche campionato del mondo con un pilota italiano anche per amplificare l'ambizione di essere ambasciatori del made in Italy".
Ora, indovinate qual ? il pilota italiano? Capirossi? Melandri? Simoncelli? Purtroppo per Stoner no: ? ovviamente il funambolo di Tavullia suo principale avversario nel mondiale 2010. Un colpo duro per Stoner e che rischia di gettarlo di nuovo nella strana malattia ( si dice intolleranza al lattosio, ma in molti credono che sia stato lo stress) che gli ha stroncato la stagione 2009. Un colpo fra l'altro che arriva dopo un anno di abboccamenti da parte di Rossi che proprio quest'anno sar? libero dal contratto con la Yamaha. "Quest'anno ? particolare perch? scadono molti contratti - ha detto infatti Del Torchio - quindi c'? una congiunzione astrale per cui abbiamo il contratto di Stoner che scade, il contratto di Rossi che scade, quello di Lorenzo e Pedrosa idem.
E' giusto pensare che nel 2011 ci sar? uno scenario diverso, quale sar? lo vedremo andando avanti. Valentino ha senz'altro un'enorme capacit? di comunicazione, ? un grandissimo campione e poi ? italiano".
Insomma, Del Torchio vuole Rossi, pi? chiaro di cos? si muore. Anche se il manager non si sbilancia sulle possibilit? che Rossi aumenti le vendite Ducati: "Dire che dalle capacit? di comunicazione di Rossi ci possa essere un traino sulle vendite non lo so - spiega Del Torchio -. La dimensione dell'azienda ? un complesso molto lungo che viene fuori con l'unione delle persone che ci lavorano dentro, con l'immagine del brand e dai risultati sportivi, vediamo". Una cosa ? certa, per?: Rossi alla Ducati di certo non far? calare le vendite...
"Vogliamo vincere con un italiano"
Alla fine di questa stagione scadono i contratti di Rossi con la Yamaha e di Stoner con la Ducati. E Gabriele Del Torchio, Presidente di Ducati Motor Holding spiega che "A noi piacerebbe avere un pilota italiano anche per amplificare l'ambizione di essere ambasciatori del made in Italy"
Nel giorno di Casey Stoner e della presentazione a ******* di Campiglio della nuova stagione 2010 arriva la prima doccia gelata per il pilota australiano dalle parole di Gabriele Del Torchio, Presidente di Ducati Motor Holding: "A noi piacerebbe vincere qualche campionato del mondo con un pilota italiano anche per amplificare l'ambizione di essere ambasciatori del made in Italy".
Ora, indovinate qual ? il pilota italiano? Capirossi? Melandri? Simoncelli? Purtroppo per Stoner no: ? ovviamente il funambolo di Tavullia suo principale avversario nel mondiale 2010. Un colpo duro per Stoner e che rischia di gettarlo di nuovo nella strana malattia ( si dice intolleranza al lattosio, ma in molti credono che sia stato lo stress) che gli ha stroncato la stagione 2009. Un colpo fra l'altro che arriva dopo un anno di abboccamenti da parte di Rossi che proprio quest'anno sar? libero dal contratto con la Yamaha. "Quest'anno ? particolare perch? scadono molti contratti - ha detto infatti Del Torchio - quindi c'? una congiunzione astrale per cui abbiamo il contratto di Stoner che scade, il contratto di Rossi che scade, quello di Lorenzo e Pedrosa idem.
E' giusto pensare che nel 2011 ci sar? uno scenario diverso, quale sar? lo vedremo andando avanti. Valentino ha senz'altro un'enorme capacit? di comunicazione, ? un grandissimo campione e poi ? italiano".
Insomma, Del Torchio vuole Rossi, pi? chiaro di cos? si muore. Anche se il manager non si sbilancia sulle possibilit? che Rossi aumenti le vendite Ducati: "Dire che dalle capacit? di comunicazione di Rossi ci possa essere un traino sulle vendite non lo so - spiega Del Torchio -. La dimensione dell'azienda ? un complesso molto lungo che viene fuori con l'unione delle persone che ci lavorano dentro, con l'immagine del brand e dai risultati sportivi, vediamo". Una cosa ? certa, per?: Rossi alla Ducati di certo non far? calare le vendite...
Comment