Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La Ducati vuole Valentino Rossi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    La Ducati vuole Valentino Rossi

    La Ducati vuole Valentino Rossi
    "Vogliamo vincere con un italiano"
    Alla fine di questa stagione scadono i contratti di Rossi con la Yamaha e di Stoner con la Ducati. E Gabriele Del Torchio, Presidente di Ducati Motor Holding spiega che "A noi piacerebbe avere un pilota italiano anche per amplificare l'ambizione di essere ambasciatori del made in Italy"


    Nel giorno di Casey Stoner e della presentazione a ******* di Campiglio della nuova stagione 2010 arriva la prima doccia gelata per il pilota australiano dalle parole di Gabriele Del Torchio, Presidente di Ducati Motor Holding: "A noi piacerebbe vincere qualche campionato del mondo con un pilota italiano anche per amplificare l'ambizione di essere ambasciatori del made in Italy".

    Ora, indovinate qual ? il pilota italiano? Capirossi? Melandri? Simoncelli? Purtroppo per Stoner no: ? ovviamente il funambolo di Tavullia suo principale avversario nel mondiale 2010. Un colpo duro per Stoner e che rischia di gettarlo di nuovo nella strana malattia ( si dice intolleranza al lattosio, ma in molti credono che sia stato lo stress) che gli ha stroncato la stagione 2009. Un colpo fra l'altro che arriva dopo un anno di abboccamenti da parte di Rossi che proprio quest'anno sar? libero dal contratto con la Yamaha. "Quest'anno ? particolare perch? scadono molti contratti - ha detto infatti Del Torchio - quindi c'? una congiunzione astrale per cui abbiamo il contratto di Stoner che scade, il contratto di Rossi che scade, quello di Lorenzo e Pedrosa idem.
    E' giusto pensare che nel 2011 ci sar? uno scenario diverso, quale sar? lo vedremo andando avanti. Valentino ha senz'altro un'enorme capacit? di comunicazione, ? un grandissimo campione e poi ? italiano".

    Insomma, Del Torchio vuole Rossi, pi? chiaro di cos? si muore. Anche se il manager non si sbilancia sulle possibilit? che Rossi aumenti le vendite Ducati: "Dire che dalle capacit? di comunicazione di Rossi ci possa essere un traino sulle vendite non lo so - spiega Del Torchio -. La dimensione dell'azienda ? un complesso molto lungo che viene fuori con l'unione delle persone che ci lavorano dentro, con l'immagine del brand e dai risultati sportivi, vediamo". Una cosa ? certa, per?: Rossi alla Ducati di certo non far? calare le vendite...

  • Font Size
    #2
    Originally posted by Dino1108 View Post
    "A noi piacerebbe vincere qualche campionato del mondo con un pilota italiano anche per amplificare l'ambizione di essere ambasciatori del made in Italy".

    Qualche??

    Comment


    • Font Size
      #3
      aspetta e spera....... secondo me nn si farà convincere così facilmente poi si vedrà!!!!!

      Comment


      • Font Size
        #4
        già tutto pronto per il next year

        da Suppo che va via e lascia una Ducati che potrebbe accogliere un intero team....a Stoner che lo seguirà, alle parole di Pedrosa contro la Honda e segunte ultimatum alla stessa, a Dovizioso che non cava un ragno da buco, a SPIZZ che sembra confermare (come se servisse) la nomea di fenomeno, a POLLorenzo che è già adesso l'arma vincente per il futuro di yamaha, a yamaha che vuole guardare ADESSO al doporossi

        più
        Vale ha bisogno di stimoli e poco altro lo stimola se non l'ennesima sfida di vincere in TUTTOTRICOLORE

        dai su, serve dire altro?!?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Vorrei proprio vederli assieme Rossi e Stoner sulla D16, chiss? il distacco a fine gara

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Dino1108 View Post
            La Ducati vuole Valentino Rossi
            "Vogliamo vincere con un italiano"
            Alla fine di questa stagione scadono i contratti di Rossi con la Yamaha e di Stoner con la Ducati. E Gabriele Del Torchio, Presidente di Ducati Motor Holding spiega che "A noi piacerebbe avere un pilota italiano anche per amplificare l'ambizione di essere ambasciatori del made in Italy"


            Nel giorno di Casey Stoner e della presentazione a ******* di Campiglio della nuova stagione 2010 arriva la prima doccia gelata per il pilota australiano dalle parole di Gabriele Del Torchio, Presidente di Ducati Motor Holding: "A noi piacerebbe vincere qualche campionato del mondo con un pilota italiano anche per amplificare l'ambizione di essere ambasciatori del made in Italy".

            Ora, indovinate qual ? il pilota italiano? Capirossi? Melandri? Simoncelli? Purtroppo per Stoner no: ? ovviamente il funambolo di Tavullia suo principale avversario nel mondiale 2010. Un colpo duro per Stoner e che rischia di gettarlo di nuovo nella strana malattia ( si dice intolleranza al lattosio, ma in molti credono che sia stato lo stress) che gli ha stroncato la stagione 2009. Un colpo fra l'altro che arriva dopo un anno di abboccamenti da parte di Rossi che proprio quest'anno sar? libero dal contratto con la Yamaha. "Quest'anno ? particolare perch? scadono molti contratti - ha detto infatti Del Torchio - quindi c'? una congiunzione astrale per cui abbiamo il contratto di Stoner che scade, il contratto di Rossi che scade, quello di Lorenzo e Pedrosa idem.
            E' giusto pensare che nel 2011 ci sar? uno scenario diverso, quale sar? lo vedremo andando avanti. Valentino ha senz'altro un'enorme capacit? di comunicazione, ? un grandissimo campione e poi ? italiano".

            Insomma, Del Torchio vuole Rossi, pi? chiaro di cos? si muore. Anche se il manager non si sbilancia sulle possibilit? che Rossi aumenti le vendite Ducati: "Dire che dalle capacit? di comunicazione di Rossi ci possa essere un traino sulle vendite non lo so - spiega Del Torchio -. La dimensione dell'azienda ? un complesso molto lungo che viene fuori con l'unione delle persone che ci lavorano dentro, con l'immagine del brand e dai risultati sportivi, vediamo". Una cosa ? certa, per?: Rossi alla Ducati di certo non far? calare le vendite...
            Effettivamente Stoner ha sempre subito il compagno di squadra

            Comment


            • Font Size
              #7
              prego xchè valentino vada in ducati e stoner su yamaha.... cosi un sacco di gente iniziera' a capire un po meglio i valori in campo....

              Comment


              • Font Size
                #8
                ma son matti,.. vogliono far scappare subito Stoner schiacciato da DelTorchio , se vogliono tenere Stoner è meglio che lavorano duro,
                Valentino secondo me non se lo possono permettere sia sul piano finanziario che sportivo !

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  nel 2011 vincer? ben spritz

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by alexrombodituono View Post
                    ma son matti,.. vogliono far scappare subito Stoner schiacciato da DelTorchio , se vogliono tenere Stoner ? meglio che lavorano duro,
                    Valentino secondo me non se lo possono permettere sia sul piano finanziario che sportivo !
                    la marlboro pagava piu' di 25 milioni di euro per schumi e secondo te non ha 10/12 milioni da dare a valentino....ma per favore su..siamo seri!!

                    Qui c'e solo da vedere se Valentino ha ancora voglia di rimettersi in discussione e ripartire da capo con una nuova moto e squadra a 31 anni... se trova gli stimoli per farlo l'anno prox sara' sulla Rossa per la gioia di tutti.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Fossi rossi firmerei un contratto solo con sù scritto:

                      "Io, Valentino Rossi, nato a Urbino il 16/02/'79, mi impegno a guidare una moto* ducati MotoGP per il 2011"



                      *nota: dicesi "moto" un veicolo con 2 ruote in linea la cui stabilità in movimento viene garantita dal principio di conservazione del momento angolare. Le variazioni di direzione della motocicletta vengono comandate tramite un manubrio o semimanubri in prossimità del cosiddetto cannotto di sterzo, con sfruttamento degli effetti giroscopici causati dalla conservazione del momento angolare. Deve essere presente un telaio che colleghi il suddetto cannotto di sterzo al forcellone e a questo deve essere appeso un motore, e non il contrario, ovvero il motore che regge il cannotto, pena il decadimento della presente definizione e del contratto in essere.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        sarebbe un'incubo, rossi alla rossa porterebbe tutti i "canarini" che prima gufavano sperando in una caduta di stoner (..o addirittura Lorenzo...) a "tifare" la rossa



                        ....senza contare il crollo di vendita del T-m1x, una catastrofe anche per yamaha italia...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by MiKiFF View Post
                          Fossi rossi firmerei un contratto solo con s? scritto:

                          "Io, Valentino Rossi, nato a Urbino il 16/02/'79, mi impegno a guidare una moto* ducati MotoGP per il 2011"



                          *nota: dicesi "moto" un veicolo con 2 ruote in linea la cui stabilit? in movimento viene garantita dal principio di conservazione del momento angolare. Le variazioni di direzione della motocicletta vengono comandate tramite un manubrio o semimanubri in prossimit? del cosiddetto cannotto di sterzo, con sfruttamento degli effetti giroscopici causati dalla conservazione del momento angolare. Deve essere presente un telaio che colleghi il suddetto cannotto di sterzo al forcellone e a questo deve essere appeso un motore, e non il contrario, ovvero il motore che regge il cannotto, pena il decadimento della presente definizione e del contratto in essere.

                          hai ragione .. per queste clausole dettate da Vale non firmeranno mai entrambe le parti !

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by MiKiFF View Post
                            Fossi rossi firmerei un contratto solo con s? scritto:

                            "Io, Valentino Rossi, nato a Urbino il 16/02/'79, mi impegno a guidare una moto* ducati MotoGP per il 2011"



                            *nota: dicesi "moto" un veicolo con 2 ruote in linea la cui stabilit? in movimento viene garantita dal principio di conservazione del momento angolare. Le variazioni di direzione della motocicletta vengono comandate tramite un manubrio o semimanubri in prossimit? del cosiddetto cannotto di sterzo, con sfruttamento degli effetti giroscopici causati dalla conservazione del momento angolare. Deve essere presente un telaio che colleghi il suddetto cannotto di sterzo al forcellone e a questo deve essere appeso un motore, e non il contrario, ovvero il motore che regge il cannotto, pena il decadimento della presente definizione e del contratto in essere.



                            AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA
                            AHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAH
                            HAHAHAHAHAHAHAHHAHA.........

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by MiKiFF View Post
                              Fossi rossi firmerei un contratto solo con s? scritto:

                              "Io, Valentino Rossi, nato a Urbino il 16/02/'79, mi impegno a guidare una moto* ducati MotoGP per il 2011"



                              *nota: dicesi "moto" un veicolo con 2 ruote in linea la cui stabilit? in movimento viene garantita dal principio di conservazione del momento angolare. Le variazioni di direzione della motocicletta vengono comandate tramite un manubrio o semimanubri in prossimit? del cosiddetto cannotto di sterzo, con sfruttamento degli effetti giroscopici causati dalla conservazione del momento angolare. Deve essere presente un telaio che colleghi il suddetto cannotto di sterzo al forcellone e a questo deve essere appeso un motore, e non il contrario, ovvero il motore che regge il cannotto, pena il decadimento della presente definizione e del contratto in essere.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X