Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
apunto cosi ROSSI arriva quei 10 secondi prima degli altri....mentre LORENZO Si cappotta al secondo giro.....e gli altri arrancano..... e fanno battaglia dalla seconda posizione in poi....
Ma ne sei cos? sicuro? rossi, come TUTTI i piloti della motogp non ha MAI guidato una moto SENZA elettronica, MAI.
La RC211V del 2002 era totalmente farcita di elettronica, presa anche dalla F1 cos? come avevano sistemi elettronici anche le 500 degli anni '90 solo che nelle 500 il loro funzionamento non dava i frutti sperati.
Ma vi ricordate nel 2002 quanti problemi per la gestione elettronica del freno motore? Gli ingegneri si sono scervellati per gestirlo con la frizione ma soprattutto con la gestione elettronica del motore.
Adesso rossi chiede di togliere l'elettronica ma lui, come tutti gli altri, con le 1000 senza elettronica rischia di farsi molto male.
apunto cosi ROSSI arriva quei 10 secondi prima degli altri....mentre LORENZO Si cappotta al secondo giro.....e gli altri arrancano..... e fanno battaglia dalla seconda posizione in poi....
e l'elettronica la togliamo x aumentare lo spettacolo no?
se mettessimo i NUOVI PILOTI sun vecchia 500 cc 2t....per me farebbero fatica a stare in piedi..... RICORDIAMO che ROSSI ha vinto TUTTI I TITOLI MONDIALI...con tutte le tipologie di moto da gp...
la 500 cc non avevano controlli elettronici cosi invasivi come la moto gp....quidni ROSSI ECCOME a giudato senza elettronica....
le moto gp attuale sono gestite troppo di elettronica.....il pilota non fa piu la differenza con le 2t
se mettessimo i NUOVI PILOTI sun vecchia 500 cc 2t....per me farebbero fatica a stare in piedi..... RICORDIAMO che ROSSI ha vinto TUTTI I TITOLI MONDIALI...con tutte le tipologie di moto da gp...
la 500 cc non avevano controlli elettronici cosi invasivi come la moto gp....quidni ROSSI ECCOME a giudato senza elettronica....
le moto gp attuale sono gestite troppo di elettronica.....il pilota non fa piu la differenza con le 2t
Sarei per quotare.
La vera rivoluzione sarebbe tornare alle 500 2t. Duelli infinite e ... ne rimarr? uno solo !!!
Con le 2t non si potr? far pi? il gp degli Usa, Laguna Seca, perch? l? i 2t sono vietati ?
E chissene, non ? possibile progettare le moto in funzione di 1 solo gran premio !!!!
se mettessimo i NUOVI PILOTI sun vecchia 500 cc 2t....per me farebbero fatica a stare in piedi..... RICORDIAMO che ROSSI ha vinto TUTTI I TITOLI MONDIALI...con tutte le tipologie di moto da gp...
la 500 cc non avevano controlli elettronici cosi invasivi come la moto gp....quidni ROSSI ECCOME a giudato senza elettronica....
le moto gp attuale sono gestite troppo di elettronica.....il pilota non fa piu la differenza con le 2t
non voglio togliere nulla al mondiale vinto da rossi nella 500 ma....
rossi su quella moto aveva elettronica che, ai tempi, altri si sognavano....
Quindi parlare di rossi senza elettronica xke guidava le 500 ? una mezza cazzata...
Ora inizieranno i discorsi tipo "ma vuoi mettere l'elettronica di allora a quella di oggi"....
Non dico questo
Rossi all'epoca usava il top della teclonlogia dell'epoca che altri si sognavano...
Fra 10 anni vedremo le motogp del 2020 (se mai esister? ancora un campionato motogp) e diremo "eh si rossi stoner e compagnia bella guidavano con un elettronica da schifo, quelli si che erano campioni!!!"
non voglio togliere nulla al mondiale vinto da rossi nella 500 ma....
rossi su quella moto aveva elettronica che, ai tempi, altri si sognavano....
Quindi parlare di rossi senza elettronica xke guidava le 500 ? una mezza cazzata...
Ora inizieranno i discorsi tipo "ma vuoi mettere l'elettronica di allora a quella di oggi"....
Non dico questo
Rossi all'epoca usava il top della teclonlogia dell'epoca che altri si sognavano...
Fra 10 anni vedremo le motogp del 2020 (se mai esister? ancora un campionato motogp) e diremo "eh si rossi stoner e compagnia bella guidavano con un elettronica da schifo, quelli si che erano campioni!!!"
Discorso ampiamente condivisibile in generale ma del tutto inappropriato nello specifico...
... in quanto all'epoca delle 500 l'elettronica era utilizzata (pi? da alcuni e meno da altri) esclusivamente per imbonire l'erogazione...
... i tentativi di utilizzo di aiuti quali il Traction Control furono subito cassati in quanto i piloti andavano palesemente pi? forte senza, visto che i sistemi erano lenti e primitivi e se intervenivano toglievano troppa potenza...
... ora, anche una erogazione meno appuntita ? un aiuto considerevole, ma chi decide quanto gas serve per non perdere il posteriore ? sempre il Pilota, non la macchina...
... nella TC GENERATION chi decide, chi gestisce la potenza, chi ha manico ? qualche centinaio di sensori e circuiti integrati.
Una cosa è certa l'elettronica non sparirà mai!
Verrà sviluppata in continuazione perchè serve per andare più forte e togliere quei difetti di progettazione che può avere un telaio, una frizione o un motore... e anche le sospensioni hanno sensori e vengono gestite... insomma non se ne può fare a meno.
Discorso ampiamente condivisibile in generale ma del tutto inappropriato nello specifico...
... in quanto all'epoca delle 500 l'elettronica era utilizzata (pi? da alcuni e meno da altri) esclusivamente per imbonire l'erogazione...
... i tentativi di utilizzo di aiuti quali il Traction Control furono subito cassati in quanto i piloti andavano palesemente pi? forte senza, visto che i sistemi erano lenti e primitivi e se intervenivano toglievano troppa potenza...
... ora, anche una erogazione meno appuntita ? un aiuto considerevole, ma chi decide quanto gas serve per non perdere il posteriore ? sempre il Pilota, non la macchina...
... nella TC GENERATION chi decide, chi gestisce la potenza, chi ha manico ? qualche centinaio di sensori e circuiti integrati.
Forse non mi sono spiegato bene...il senso generale del mio ragionamento era questo:
Sono convinto che qualche guru dell'epoca faceva allora gli stessi discorsi che noi stiamo facendo adesso "ah queste 500...troppe diavolerie elettroniche...ai tempi miei si che ci davano gas...queste 500 sono facili"...
...tutto qui....e che fra 10 anni le motogp di oggi ci sembreranno carrelli della spesa con 250cv e senza elettronica
appunto visto che ce ancora innovazione del 2t ...almeno le 250 le potevano lascare magari contringendo i costruttori a limitare DRASTICAMENTE le emissioni inquinanti...
e magari il 2t andava avanti ancora qualche anno.....
CMQ SIAMO off topic......si parla di moto gp e 4t......
Comment