da gpone
Non ? ancora nata l?Aprilia Moto 2 che ? gi? in camera di rianimazione dove si cerca di salvarle la vita. E? questo l?ennesimo colpo di scena di una classe nata prematura e senza lignaggio per la quale si ? spazzata via la gloriosa 250 con argomentazione a dir poco speciose.
Jorge Martinez infatti ci ha confermato telefonicamente che l?Aprilia potrebbe decidere nei prossimi giorni di abbandonare il neonato progetto proprio mentre questo ? sulla rampa di lancio. E con le prime moto gi? pronte. L?ennesima Waterloo per la casa di Noale la cui gestione sportiva ? ormai da un anno in alto mare.
?Le moto sono pronte?quasi ? ha rivelato il team manager spagnolo ? e spero di averle per i test programmati per il 9 dicembre a Valencia. Oltre questo punto, per?, non vedo perch? c?? da risolvere il problema dello sviluppo: l?Aprilia si sta interrogando se partecipare o meno?un po? tardi per ripensarci visto che siamo quasi a dicembre?.
Non ha torto l?ex iridato delle piccole cilindrate, oggi manager di uno dei pi? importanti team spagnoli. Poich? per? Martinez ? una potenza in Spagna ed ? presente in tutte le cilindrate, probabilmente sar? lui a togliere a Giampiero Sacchi e compagni le castagne dal fuoco. Come? Semplicemente prendendo in gestione quanto fatto dal reparto corse di Noale sino a questo momento.
Il problema, infatti, non ? quello di assemblare le moto, bens? di svilupparle, perch? l?Aprilia sembra incapace di concentrarsi su di un obiettivo per pi? di un paio di mesi.
?Secondo me ? ? l?opinione di Jorge Martinez ? per l?Aprilia abbandonare a questo punto il progetto Moto 2 ? un errore enorme, perch? l?esperienza che si sta facendo nella nuova categoria potrebbe essere utile nel 2012, od addirittura nel 2011, quando cambieranno i cambiamenti della MotoGP. Se l?Aprilia ha intenzione di tornare veramente nella classe regina la Moto 2 poteva essere il banco di prova ideale per farlo?.
Il fatto ? che Aprilia sa come progettare una moto da Gran Premio e nella Superbike lo ha dimostrato, grazie anche all?apporto di un pilota esperto come Biaggi le cui prestazioni quest?anno sono state addirittura superiori alle aspettative. Ironia della sorte i podi e la vittoria del pilota romano hanno fatto tornare l?appetito fra i dirigenti di Noale, che a questo punto non sembrano contentarsi pi? della Superbike. Specialit? mai tanto amata. Il risultato ? che l?ambiente si ? deteriorato, fra lotte interne ed una vera incapacit? gestionale i cui risultati sono ora nuovamente davanti agli occhi del mondo delle due ruote.
?Aspar? comunque in questi giorni sta lavorando per cercare di trovare una via di uscita.
?Nel peggiore dei casi acquister? una Moriwaki ed una Suter ? scherza - La mia squadra e fatta e Simon e Di Meglio correranno comunque. Ovviamente io preferirei che l?Aprilia continuasse. Sto lavorando per questo?.
Conoscendo Martinez ? probabile che riesca nell?impresa. Ma cosa accadr? al team Ajo Motorsport (Deb?n), Cardion AB (Abraham) e al team SpeedUp Aprilia (Iannone y Talmacsi) di Luca Boscoscuro?
Al momento rischiano di doversi riorganizzare. E di fretta.
Probabilmente se l?ex iridato spagnolo avesse potuto gestire questa situazione sin dall?inizio non saremmo a questo punto. Gli interessi di ?Aspar?, ormai, sono molteplici, visto che spazia dalla 125 (Aprilia) alla MotoGP (con Ducati), ma se fossimo nei panni di Colaninno per il futuro metteremmo tutto nelle sue mani. Superbike compresa. Fare le cose controvoglia ? peggio che non farle.
Non ? ancora nata l?Aprilia Moto 2 che ? gi? in camera di rianimazione dove si cerca di salvarle la vita. E? questo l?ennesimo colpo di scena di una classe nata prematura e senza lignaggio per la quale si ? spazzata via la gloriosa 250 con argomentazione a dir poco speciose.
Jorge Martinez infatti ci ha confermato telefonicamente che l?Aprilia potrebbe decidere nei prossimi giorni di abbandonare il neonato progetto proprio mentre questo ? sulla rampa di lancio. E con le prime moto gi? pronte. L?ennesima Waterloo per la casa di Noale la cui gestione sportiva ? ormai da un anno in alto mare.
?Le moto sono pronte?quasi ? ha rivelato il team manager spagnolo ? e spero di averle per i test programmati per il 9 dicembre a Valencia. Oltre questo punto, per?, non vedo perch? c?? da risolvere il problema dello sviluppo: l?Aprilia si sta interrogando se partecipare o meno?un po? tardi per ripensarci visto che siamo quasi a dicembre?.
Non ha torto l?ex iridato delle piccole cilindrate, oggi manager di uno dei pi? importanti team spagnoli. Poich? per? Martinez ? una potenza in Spagna ed ? presente in tutte le cilindrate, probabilmente sar? lui a togliere a Giampiero Sacchi e compagni le castagne dal fuoco. Come? Semplicemente prendendo in gestione quanto fatto dal reparto corse di Noale sino a questo momento.
Il problema, infatti, non ? quello di assemblare le moto, bens? di svilupparle, perch? l?Aprilia sembra incapace di concentrarsi su di un obiettivo per pi? di un paio di mesi.
?Secondo me ? ? l?opinione di Jorge Martinez ? per l?Aprilia abbandonare a questo punto il progetto Moto 2 ? un errore enorme, perch? l?esperienza che si sta facendo nella nuova categoria potrebbe essere utile nel 2012, od addirittura nel 2011, quando cambieranno i cambiamenti della MotoGP. Se l?Aprilia ha intenzione di tornare veramente nella classe regina la Moto 2 poteva essere il banco di prova ideale per farlo?.
Il fatto ? che Aprilia sa come progettare una moto da Gran Premio e nella Superbike lo ha dimostrato, grazie anche all?apporto di un pilota esperto come Biaggi le cui prestazioni quest?anno sono state addirittura superiori alle aspettative. Ironia della sorte i podi e la vittoria del pilota romano hanno fatto tornare l?appetito fra i dirigenti di Noale, che a questo punto non sembrano contentarsi pi? della Superbike. Specialit? mai tanto amata. Il risultato ? che l?ambiente si ? deteriorato, fra lotte interne ed una vera incapacit? gestionale i cui risultati sono ora nuovamente davanti agli occhi del mondo delle due ruote.
?Aspar? comunque in questi giorni sta lavorando per cercare di trovare una via di uscita.
?Nel peggiore dei casi acquister? una Moriwaki ed una Suter ? scherza - La mia squadra e fatta e Simon e Di Meglio correranno comunque. Ovviamente io preferirei che l?Aprilia continuasse. Sto lavorando per questo?.
Conoscendo Martinez ? probabile che riesca nell?impresa. Ma cosa accadr? al team Ajo Motorsport (Deb?n), Cardion AB (Abraham) e al team SpeedUp Aprilia (Iannone y Talmacsi) di Luca Boscoscuro?
Al momento rischiano di doversi riorganizzare. E di fretta.
Probabilmente se l?ex iridato spagnolo avesse potuto gestire questa situazione sin dall?inizio non saremmo a questo punto. Gli interessi di ?Aspar?, ormai, sono molteplici, visto che spazia dalla 125 (Aprilia) alla MotoGP (con Ducati), ma se fossimo nei panni di Colaninno per il futuro metteremmo tutto nelle sue mani. Superbike compresa. Fare le cose controvoglia ? peggio che non farle.
Comment