da motogp.com
Con sei vittorie, quattro podi e ulteriori sei pole position in sole tredici gare, sono davvero poche le parole che ancora non sono state utilizzate per questo eterno Campione. Valentino Rossi continua a raccogliere vittorie e record e, a quattro gare dal termine della stagione, si avvicina anche al settimo titolo mondiale di categoria.
L'attuale Campione del Mondo, nonostante una stagione quasi perfetta con due soli passi falsi, non ? ancora certo del successo finale, e dovr? rimanere concentrato per non permettere al nemico di casa, Jorge Lorenzo, di rovinargli la festa. Proprio lo spagnolo ha beneficiato a pieno degli errori di Rossi: dove l'italiano ha deluso, in Francia e ad Indianapolis, Lorenzo ha vinto.
50 punti persi in queste due gare sfortunate da una parte, sei cavalcate vittoriose dall'altra (su tutte Barcellona, Assen e Sachsenring sempre al termine di un duello con il compagno di squadra) che permetteranno comunque al numero 46 di presentarsi, dopo la pausa di settembre, con 30 punti da amministrare in Portogallo.
? stata fino ad ora una stagione di record, anche se non tutti positivi: da un lato il raggiungimento delle 100 vittorie (103 ormai) ad Assen, il sorpasso su Giacomo Agostini a livello di podi in carriera (161 a 159) e il numero di gare consecutive corse in MotoGP (162 contro le 158 di Alex Barros); dall'altro la non vittoria al Mugello (non era mai successo nelle sette edizioni precedenti).
La non vittoria di Rossi in Toscana ? stata rimpiazzata da un "modesto" terzo posto, ma d'altronde bisogna pur trovare qualcosa di negativo di cui parlare. Scherzi a parte, Valentino Rossi non sembra perdere smalto stagione dopo stagione, ma solo acquistare esperienza. La strada per il titolo ? ancora lunga, ma batterlo non sar? facile...
Con sei vittorie, quattro podi e ulteriori sei pole position in sole tredici gare, sono davvero poche le parole che ancora non sono state utilizzate per questo eterno Campione. Valentino Rossi continua a raccogliere vittorie e record e, a quattro gare dal termine della stagione, si avvicina anche al settimo titolo mondiale di categoria.
L'attuale Campione del Mondo, nonostante una stagione quasi perfetta con due soli passi falsi, non ? ancora certo del successo finale, e dovr? rimanere concentrato per non permettere al nemico di casa, Jorge Lorenzo, di rovinargli la festa. Proprio lo spagnolo ha beneficiato a pieno degli errori di Rossi: dove l'italiano ha deluso, in Francia e ad Indianapolis, Lorenzo ha vinto.
50 punti persi in queste due gare sfortunate da una parte, sei cavalcate vittoriose dall'altra (su tutte Barcellona, Assen e Sachsenring sempre al termine di un duello con il compagno di squadra) che permetteranno comunque al numero 46 di presentarsi, dopo la pausa di settembre, con 30 punti da amministrare in Portogallo.
? stata fino ad ora una stagione di record, anche se non tutti positivi: da un lato il raggiungimento delle 100 vittorie (103 ormai) ad Assen, il sorpasso su Giacomo Agostini a livello di podi in carriera (161 a 159) e il numero di gare consecutive corse in MotoGP (162 contro le 158 di Alex Barros); dall'altro la non vittoria al Mugello (non era mai successo nelle sette edizioni precedenti).
La non vittoria di Rossi in Toscana ? stata rimpiazzata da un "modesto" terzo posto, ma d'altronde bisogna pur trovare qualcosa di negativo di cui parlare. Scherzi a parte, Valentino Rossi non sembra perdere smalto stagione dopo stagione, ma solo acquistare esperienza. La strada per il titolo ? ancora lunga, ma batterlo non sar? facile...


Comment