Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
sono secoli che non sento polemiche.. anzi.. incredibilmente solo complimenti a distanza.. secondo me quando si incontrano faccia a faccia ? facile che limonino
Il pilota dell'Aprilia applaude Rossi: "A Barcellona si è inventato un sorpasso pazzesco". E guarda con fiducia all'appuntamento di questo fine settimana a Misano Adriatico: "L'obiettivo era concludere tra i primi otto, siamo oltre le aspettative. Ci stiamo prendendo gusto"
sono secoli che non sento polemiche.. anzi.. incredibilmente solo complimenti a distanza.. secondo me quando si incontrano faccia a faccia ? facile che limonino
La svolta di Biaggi
"Bravo Valentino"
Il pilota dell'Aprilia applaude Rossi: "A Barcellona si è inventato un sorpasso pazzesco". E guarda con fiducia all'appuntamento di questo fine settimana a Misano Adriatico: "L'obiettivo era concludere tra i primi otto, siamo oltre le aspettative. Ci stiamo prendendo gusto"
MISANO ADRIATICO, 18 giugno 2009 - Sarà il figlio in arrivo a ottobre, oppure l'effetto del ritorno in Aprilia con gli stessi tecnici coi quali ha vinto tre Mondiali 250 di fila. A 37 anni Max Biaggi ha trovato serenità. Al Corsaro-2 interessa solo portare più in fretta possibile la debuttante RSV davanti alle regine delle moto di serie. Basta tensioni e gossip. E Valentino Rossi non è più il nemico di una volta. "A Barcellona si è inventato una bella vittoria: è entrato dentro a Jorge Lorenzo con uno slancio pazzesco. Più che un sorpasso, è stato un sorpassone."
Domenica a Misano potrebbe toccare a lui giocarsi la vittoria all'ultima curva con Noriyuki Haga e Ben Spies, i talenti di Ducati e Yamaha in lotta per il Mondiale Superbike.
"Mi farebbe un piacere enorme e mi giocherei tutto. Ma l'Aprilia RSV ha solo sette GP alle spalle e non siamo ancora pronti per stare lì davanti".
Quinto posto in classifica, due podi conquistati in Qatar e uno perso a tavolino a Monza per un ininfluente taglio di chicane. Bilancio soddisfacente?
"L'Aprilia è tornata in SBK dopo sei anni con un progetto nuovo e senza alcun riferimento. Sapevo che ci sarebbero stati momenti duri. L'obbiettivo iniziale era concludere tra i primi otto, siamo oltre le aspettative. Ci stiamo prendendo gusto e abbiamo alzato l'asticella".
Max Biaggi, 37 anni, 4 volte campione del mondo nella 250. Epa Cosa manca per vincere?
"Soprattutto il tempo per sviluppare cose nuove. Negli ultimi due mesi abbiamo fatto una gara dietro l'altra e migliorare in corsa non è facile".
Non avete mai girato a Misano: la RSV4 si adatterà bene?
"Andiamo in pista con la stessa configurazione delle ultime 4 gare. E' un tracciato con tante ripartenze, per stare davanti ci vorrà un'ottima messa a punto e grande impegno del pilota. Sono pronto".
I due precedenti SBK sono positivi: terzo con la Suzuki nel 2007, secondo con la Ducati privata un anno fa...
"Già, mancherebbe un primo. Andiamo dentro con fiducia e vediamo che succede. Non scordiamoci però che Misano è il regno della Ducati (26 vittorie in 34 gare), nel 2008 hanno fatto primo e secondo perfino con due privati (Xaus e lo stesso Biaggi, ndr)".
Ben Spies è lanciatissimo dopo il dominio nel GP degli Usa. Texano, 24 anni, predestinato alla MotoGP: ritiene che sia un talento all'altezza di Rossi, Lorenzo, Stoner?
"E' molto forte. Mi ha colpito la sua intelligenza: ha voluto conoscermi a fondo fuori dalla pista senza farsi condizionare da quello che ha sentito dire su di me".
Haga ha 53 punti di vantaggio ma Spies fa paura: chi vince il Mondiale?
"Stavolta sono spettatore, un ruolo che mi piace poco. Non mi sbilancio, ma non devono fallire perché nel 2010 Biaggi e l'Aprilia partiranno con l'idea di poter vincere".
sono secoli che non sento polemiche.. anzi.. incredibilmente solo complimenti a distanza.. secondo me quando si incontrano faccia a faccia è facile che limonino
buonismo ad uso media per salire sul carro del vincitore ASSOLUTO
secondo me era sincero.. che gli fregava del buonismo? se avesse detto che quella manovra era una mezza cazzata i media ne avrebbero parlato anche di pi?
secondo me era sincero.. che gli fregava del buonismo? se avesse detto che quella manovra era una mezza cazzata i media ne avrebbero parlato anche di pi?
Penso che ci si puo' stare antipatici a vicenda a tutti i livelli, ma cose come il siorpasso di Rossi a Barcellona sono fuori ogni giudizio e penso che sia impossibile trovare chi dice il contrario. Queste sono le condizioni in cui anche a denti stretti si è costretti ad ammettere che il "nemico" ha fatto una cosa grande.
..... mi spiace...ma se da una parte Biaggi ... oggi riconosce tutti i meriti di Rossi, dimostrando seriet? ... dall'altra c'? sempre il solito piccolo uomo di provincia..... che a distanza di anni...non perde mai occasione per tirare delle inutili frecciate.....ad un ex avversario.....
...grande campione in pista ..... solito coattelo fuori .....
..mi riferisco all'intervista nel dopogara di barcellona....oggi oscurata su youtube......
..... mi spiace...ma se da una parte Biaggi ... oggi riconosce tutti i meriti di Rossi, dimostrando seriet? ... dall'altra c'? sempre il solito piccolo uomo di provincia..... che a distanza di anni...non perde mai occasione per tirare delle inutili frecciate.....ad un ex avversario.....
...grande campione in pista ..... solito coattelo fuori .....
..mi riferisco all'intervista nel dopogara di barcellona....oggi oscurata su youtube......
cio?? cosa avrebbe detto in quell'intervista che solo tu hai sentito? (visto che quelle "ufficiali" finora divulgate non presentavano ne frecciatine ne chiss? cosa.
Comment