Guido,
visto che a quanto pare ogni tanto ci leggi, approfitto di daidegas per scriverti due righe.
Ascoltavo oggi le tue considerazioni sul "peso di correre " che il povero , sfortunato Pedrosa deve sopportare.
Sono anche d'accordo con te.
Per?,permettimi una considerazione aggiuntiva:Non sarebbe forse il caso che Claudio Costa la smettesse con la mistica retorica dell'eroe che sale a fatica la collina del dolore e cominciasse a fare per questi ragazzi non dico il medico, ma perlomeno il pap??
Il suo modo ammirato di lasciar correre piloti acciaccati poteva andare bene quando in 500 correvano uomini fatti e finiti come Rayney, Doohan, Gardner o Schwantz. Pu? andare bene oggi per Capirossi, che ha 35 anni ed ? un adulto responsabile, ma non per i ragazzini che si credono invulnerabili e scoprono , spesso troppo tardi , che non ? vero.
So bene che non spetta a lui dare il benestare ad un pilota, quello ? compito del medico del circuito, ma andiamo.....vuoi dire che se Il buon Costa dicesse " no, questo ragazzo non deve correre" abbastanza ad alta voce ci sarebbe un medico pronto a dargli torto?
Credi che se si ergesse a scudo di questi ragazzini con la statura professionale che ha, invece di perdere tempo a comporre l'ennesimo peana sull'eroismo del dolorante qualcuno avrebbe qualcosa da obbiettare, pena la pubblica disapprovazione della stampa mondiale tutta ?
Non sarebbe il caso di proteggerli un pochino questi ragazzini, anche da loro stessi se necessario, invece di occuparsi solo di rimettere insieme i cocci quando cadono ?
Spero di non essere il solo a pensarla cos? e spero che altri utenti del forum possano dare il loro contributo senza degenerare nella polemica.
visto che a quanto pare ogni tanto ci leggi, approfitto di daidegas per scriverti due righe.
Ascoltavo oggi le tue considerazioni sul "peso di correre " che il povero , sfortunato Pedrosa deve sopportare.
Sono anche d'accordo con te.
Per?,permettimi una considerazione aggiuntiva:Non sarebbe forse il caso che Claudio Costa la smettesse con la mistica retorica dell'eroe che sale a fatica la collina del dolore e cominciasse a fare per questi ragazzi non dico il medico, ma perlomeno il pap??
Il suo modo ammirato di lasciar correre piloti acciaccati poteva andare bene quando in 500 correvano uomini fatti e finiti come Rayney, Doohan, Gardner o Schwantz. Pu? andare bene oggi per Capirossi, che ha 35 anni ed ? un adulto responsabile, ma non per i ragazzini che si credono invulnerabili e scoprono , spesso troppo tardi , che non ? vero.
So bene che non spetta a lui dare il benestare ad un pilota, quello ? compito del medico del circuito, ma andiamo.....vuoi dire che se Il buon Costa dicesse " no, questo ragazzo non deve correre" abbastanza ad alta voce ci sarebbe un medico pronto a dargli torto?
Credi che se si ergesse a scudo di questi ragazzini con la statura professionale che ha, invece di perdere tempo a comporre l'ennesimo peana sull'eroismo del dolorante qualcuno avrebbe qualcosa da obbiettare, pena la pubblica disapprovazione della stampa mondiale tutta ?
Non sarebbe il caso di proteggerli un pochino questi ragazzini, anche da loro stessi se necessario, invece di occuparsi solo di rimettere insieme i cocci quando cadono ?
Spero di non essere il solo a pensarla cos? e spero che altri utenti del forum possano dare il loro contributo senza degenerare nella polemica.
Comment