da gpone
L?ufficio complicazione affari semplici sta per tornare in azione. Dopo infatti aver tagliato l?azione durante le prove dei Gran Premi ad appena 45 minuti ed aver totalmente eliminato le libere del venerd? mattina, ? probabile che in Giappone la MSMA torner? sui suoi passi ripristinando l?ora di prove.
In Qatar, infatti, le lamentele dei team e di molti piloti sono arrivate a bersaglio. Con il nuovo sistema, attualmente, lo stress dei meccanici ? salito alle stelle, l?errore non ? pi? contemplato ed ? difficile portare a termine I piani di lavoro che vanno studiati accuratamente a tavolino.
Cos? ? probabile che si torner? indietro, per? introducendo un numero massimo di giri percorribili che per? non sar? identico in tutti i Gran Premi (altrimenti dov?? il lavoro dell?ufficio complicazione affati semplici?), ma tarato secondo la lunghezza del circuito (e forse anche a secondo di quale parte, sinistra o destra, il pilota scavalca per sedersi sulla moto: Rossi, ovviamente, far? regola a s? visto che utilizza l'entrata "frontale").
I soliti cervelloni all?opera, dunque. Ovviamente anche questa complicazione, qualora venga effettivamente attuata, comporter? un maggior lavoro della Direzione Gara ? cosa accadr? al pilota che ?sfora? il numero massimo di giri consentiti? ? che dal canto suo ? gi? largamente insufficiente a seguire i meccanismi attuali.
E a proposito di costi, chi pagher? per l?aumento dei controlli che sar? necessario effettuare?
cio? ma questi s? scemi davvero!!!
ma roba da matti...
levateje il vinooooooooooooooooo!!!
L?ufficio complicazione affari semplici sta per tornare in azione. Dopo infatti aver tagliato l?azione durante le prove dei Gran Premi ad appena 45 minuti ed aver totalmente eliminato le libere del venerd? mattina, ? probabile che in Giappone la MSMA torner? sui suoi passi ripristinando l?ora di prove.
In Qatar, infatti, le lamentele dei team e di molti piloti sono arrivate a bersaglio. Con il nuovo sistema, attualmente, lo stress dei meccanici ? salito alle stelle, l?errore non ? pi? contemplato ed ? difficile portare a termine I piani di lavoro che vanno studiati accuratamente a tavolino.
Cos? ? probabile che si torner? indietro, per? introducendo un numero massimo di giri percorribili che per? non sar? identico in tutti i Gran Premi (altrimenti dov?? il lavoro dell?ufficio complicazione affati semplici?), ma tarato secondo la lunghezza del circuito (e forse anche a secondo di quale parte, sinistra o destra, il pilota scavalca per sedersi sulla moto: Rossi, ovviamente, far? regola a s? visto che utilizza l'entrata "frontale").
I soliti cervelloni all?opera, dunque. Ovviamente anche questa complicazione, qualora venga effettivamente attuata, comporter? un maggior lavoro della Direzione Gara ? cosa accadr? al pilota che ?sfora? il numero massimo di giri consentiti? ? che dal canto suo ? gi? largamente insufficiente a seguire i meccanismi attuali.
E a proposito di costi, chi pagher? per l?aumento dei controlli che sar? necessario effettuare?
cio? ma questi s? scemi davvero!!!

ma roba da matti...

levateje il vinooooooooooooooooo!!!



Comment