Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Bhe forse Dave intendeva dire che il bicilindrico e' , alla fin fine , un progetto fallimentare se comparato ai plurifrazionati .
In SBK il regolamento e' andato incontro alle bicilindriche concedendogli delle agevolazioni non indifferenti
In MotoGP queste agevolazioni non sono arrivate quindi Ducati quieta quieta ha sviluppato un motore che si avvicina di piu' ai giapponesi altrimenti non avrebbe potuto rimanere competitiva .
Di sicuro c'e solo che Stoner e Ducati (forse piu' lui che Ducati) se riescono a fuggire i primi giri e non soffrire in seguito del pressing di un rivale ... sono pressocche' imbattibili !
scusa ma secondo me questo ragionamento ha poco senso, MotoGp e SBK sono due campionati con filosofie estremamente differenti, la prima propone il confronto fra prototipi che nulla hanno a che fare con la produzione di serie e tutto viene quindi portato agli estremi, la SBK invece mette a confronto soluzioni adottate su mezzi prodotti in serie, quindi con tecnologie pensate (in teoria) per girare per strada, Ducati in SBK propone il bicilindrico semplicemente perch? ritiene che sia la soluzione ideale per moto SPORTIVE STRADALI, in MotoGp dove si ha la necessit? di arrivare alla massima prestazione ha adottano un 4 cilindri a L...
Non vedo assolutamente perch? il fatto di utilizzare un 4 L dovrebbe portarci a dire che la D16 sia "poco Ducati"....
Comment