Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
sono solo test per? la yamaha imho si conferma la moto da battere: basta vedere i primi posti
EGGerto, chi la sviluppa da 5 anni a questa parte ?? lo stesso pilota che aveva svulippato la rcv, che non solo andava forte, ma lo faceva con tutti i piloti...... e la stessa cosa sembra fare l'attuale M1
EGGerto, chi la sviluppa da 5 anni a questa parte ?? lo stesso pilota che aveva svulippato la rcv, che non solo andava forte, ma lo faceva con tutti i piloti...... e la stessa cosa sembra fare l'attuale M1
o gli stessi ingegneri e uomini del team hrc che quando vale se ne ? andato dalla honda sono passati in yamaha con lui?
FONTE GPONE: Aggiornamento 2 giorno di test:
MotoGP, 2? giorno a Jerez: primi giri alle 14, comanda Pedrosa
Il freddo continua a rallentare il lavoro dei team della MotoGP presenti a Jerez: se ieri i primi piloti hanno azzardato qualche giro gi? verso mezzogiorno, oggi si ? dovuto attendere fino all?una del pomeriggio passata per vedere qualche altro pilota oltre a Vittoriano Guareschi, come sempre il primo a scendere in pista.
Con Rossi che rimane ancora fermo nel box, al momento ? Dani Pedrosa il pi? veloce, anche se il suo crono di 1?41?4 ? ancora ben distante dal 1?39?5 siglato ieri. Soltanto cinque comunque i giri per ora per lo spagnolo, seguito dalle Yamaha di Edwards e Lorenzo. In soli nove giri Hayden ? riuscito a replicare il suo tempo di ieri 1?42?0, segnale che l?americano probabilmente oggi potr? limare ancora qualcosa in pi?. Alle 14 ? sceso in pista Dovizioso.
Presto altri aggiornamenti.
a. c.
Jerez, 27 novembre - I tempi alle 14
1. Dani Pedrosa (Honda) ? 1?41?400 (5 giri)
2. Colin Edwards (Yamaha) ? 1?41?635 (9)
3. Jorge Lorenzo (Yamaha) ? 1?41?847 (7)
4. Nicky Hayden (Ducati) ? 1?42?013 (9)
5. Toni Elias (Honda) ? 1?42?035 (10)
6. Sete Gibernau (Ducati) ? 1?42?831 (6)
7. James Toseland (Yamaha) ? 1?43?032 (10)
8. Alex De Angelis (Honda) ? 1?43?308 (5)
9. Niccol? Canepa (Ducati) ? 1?44?907 (3)
10. Mika Kallio (Ducati) ? 1?46?319 (3)
11. Vittoriano Guareschi (Ducati) ? 1?46?810 (11)
12. Yuki Takahashi (Honda) ? 1?47?155 (4)
Test Times
1. Dani Pedrosa (SPA) Repsol Honda 1'39.525 2. Valentino Rossi (ITA) Fiat Yamaha Team 1'40.135 3. Jorge Lorenzo (SPA) Fiat Yamaha Team 1'41.163 4. Colin Edwards (USA) Tech 3 Yamaha 1'41.390
5. Alex De Angelis (RSM) Team San Carlo 1'41.468
6. James Toseland (GBR) Tech 3 Yamaha 1'41.539
7. Andrea Dovizioso (ITA) Repsol Honda 1'41.655
8. Toni Elias (SPA) Team San Carlo 1'41.679
9. Niccol? Canepa (ITA) Ducati Test 1'42.074
10. Nicky Hayden (USA) Ducati Marlboro Team 1'42.098
11. Mika Kallio (FIN) Alice Team 1'42.837
12. Sete Gibernau (SPA) Grupo Francisco Hernando 1'42.943
13. Vittoriano Guareschi (ITA) Ducati Marlboro Team 1'43.642
14. Yuki Takahashi (JPN) JiR Team Scot Honda 1'44.360
Jerez: Record Lap
D. Pedrosa (Honda) 2008, 1'40.116
Jerez: Best Lap
J. Lorenzo (Yamaha) 2008, 1'38.189
Yamaha Racing Communications
Hoogte Kadijk 61hs / 1018 BE Amsterdam / The Netherlands
Comment