Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
guarda che ? il minimo che canepa stia davanti a kallio
e gli ha dato 3 decimi...
I TEMPI finali nn li avevo ancora visti, pensavo fossero quelli sopra, cmq nn ? il minimo che stia davanti a kallio, nn ? mica un catorcio di pilota mika
Intervista a Dovizioso... visto che oggi pioveva c'era tempo per cazzeggiare un pò...
Il primo giorno in HRC è servito al forlivese per prendere le misure alla RC212V ufficiale e.... al suo compagno di squadra
Uno degli esordi più interessanti di ieri è stato quello di Andrea Dovizioso sulla RC212V ufficiale HRC ed ecco il parere di Andrea: "La sensazione principale è che questa moto sia un'evoluzione di quella che ho guidato in stagione. In ogni caso è difficile avere feeling con una moto che si guida per la prima volta. Prima bisogna capirla. Certo, è più stabile in frenata e questo mi è piaciuto parecchio perché è la situazione che ci ha messo maggiormente in difficoltà in questa stagione. La moto ufficiale, invece, mi è sembrata subito a posto, soprattutto nel comportamento dell'avantreno. Dietro non è perfetta, ma si controlla meglio. Forse è anche una questione di diverso contatto a terra delle gomme (Andrea fino a domenica aveva usato le Michelin), ma sembra più bilanciata. Ottima in inserimento di curva, meno in percorrenza. E in derapata mi sembra meno progressiva rispetto alle Michelin. Ma sto parlando per ipotesi, visto che il limite non l'ho ancora trovato. Il motore è più dolce, ma non abbastanza, di sicuro di potenza ne abbiamo parecchia in più. In ogni caso voglio una moto più dolce e di dolcezza non ce n'è mai abbastanza".
- E dal punto di vista elettronico cosa cambia?
"Ci sono parecchie cose da capire, soprattutto a livello di controllo di trazione che quest'anno in pratica non avevamo. Adesso abbiamo più mappe, più possibilità a vario livello di intervento".
- Le nuove gomme come le senti?
"Secondo me l'unico problema è che sono contingentate, quindi bisogna stare attenti a non sprecarle nei test".
- E del sogno che si avvera, tu su una moto ufficiale, cosa ne pensi?
"Incredibile, ma non si trova il momento per le sensazioni. Certo, la mattina quando mi sono messo la maglia Repsol mi ha fatto un certo effetto, poi non senti più niente. Devi solo guidare".
- A proposito, nel box c'è Pedrosa, vi siete parlati?
"Ho mangiato a fianco di Dani e di Puig e non mi hanno neanche salutato, e io mi sono adeguato e non ho fatto il primo passo. In ogni caso dobbiamo lavorare assieme…".
Intervista a Dovizioso... visto che oggi pioveva c'era tempo per cazzeggiare un p?...
Il primo giorno in HRC ? servito al forlivese per prendere le misure alla RC212V ufficiale e.... al suo compagno di squadra
Uno degli esordi pi? interessanti di ieri ? stato quello di Andrea Dovizioso sulla RC212V ufficiale HRC ed ecco il parere di Andrea: "La sensazione principale ? che questa moto sia un'evoluzione di quella che ho guidato in stagione. In ogni caso ? difficile avere feeling con una moto che si guida per la prima volta. Prima bisogna capirla. Certo, ? pi? stabile in frenata e questo mi ? piaciuto parecchio perch? ? la situazione che ci ha messo maggiormente in difficolt? in questa stagione. La moto ufficiale, invece, mi ? sembrata subito a posto, soprattutto nel comportamento dell'avantreno. Dietro non ? perfetta, ma si controlla meglio. Forse ? anche una questione di diverso contatto a terra delle gomme (Andrea fino a domenica aveva usato le Michelin), ma sembra pi? bilanciata. Ottima in inserimento di curva, meno in percorrenza. E in derapata mi sembra meno progressiva rispetto alle Michelin. Ma sto parlando per ipotesi, visto che il limite non l'ho ancora trovato. Il motore ? pi? dolce, ma non abbastanza, di sicuro di potenza ne abbiamo parecchia in pi?. In ogni caso voglio una moto pi? dolce e di dolcezza non ce n'? mai abbastanza".
- E dal punto di vista elettronico cosa cambia?
"Ci sono parecchie cose da capire, soprattutto a livello di controllo di trazione che quest'anno in pratica non avevamo. Adesso abbiamo pi? mappe, pi? possibilit? a vario livello di intervento".
- Le nuove gomme come le senti?
"Secondo me l'unico problema ? che sono contingentate, quindi bisogna stare attenti a non sprecarle nei test".
- E del sogno che si avvera, tu su una moto ufficiale, cosa ne pensi?
"Incredibile, ma non si trova il momento per le sensazioni. Certo, la mattina quando mi sono messo la maglia Repsol mi ha fatto un certo effetto, poi non senti pi? niente. Devi solo guidare".
- A proposito, nel box c'? Pedrosa, vi siete parlati?
"Ho mangiato a fianco di Dani e di Puig e non mi hanno neanche salutato, e io mi sono adeguato e non ho fatto il primo passo. In ogni caso dobbiamo lavorare assieme?".
Fonte: motonline.com
che pagliacci... spero che il Dovi l'anno prossimo ridimensioni Pedrosa
Intervista a Dovizioso... visto che oggi pioveva c'era tempo per cazzeggiare un p?...
Il primo giorno in HRC ? servito al forlivese per prendere le misure alla RC212V ufficiale e.... al suo compagno di squadra
Uno degli esordi pi? interessanti di ieri ? stato quello di Andrea Dovizioso sulla RC212V ufficiale HRC ed ecco il parere di Andrea: "La sensazione principale ? che questa moto sia un'evoluzione di quella che ho guidato in stagione. In ogni caso ? difficile avere feeling con una moto che si guida per la prima volta. Prima bisogna capirla. Certo, ? pi? stabile in frenata e questo mi ? piaciuto parecchio perch? ? la situazione che ci ha messo maggiormente in difficolt? in questa stagione. La moto ufficiale, invece, mi ? sembrata subito a posto, soprattutto nel comportamento dell'avantreno. Dietro non ? perfetta, ma si controlla meglio. Forse ? anche una questione di diverso contatto a terra delle gomme (Andrea fino a domenica aveva usato le Michelin), ma sembra pi? bilanciata. Ottima in inserimento di curva, meno in percorrenza. E in derapata mi sembra meno progressiva rispetto alle Michelin. Ma sto parlando per ipotesi, visto che il limite non l'ho ancora trovato. Il motore ? pi? dolce, ma non abbastanza, di sicuro di potenza ne abbiamo parecchia in pi?. In ogni caso voglio una moto pi? dolce e di dolcezza non ce n'? mai abbastanza".
- E dal punto di vista elettronico cosa cambia?
"Ci sono parecchie cose da capire, soprattutto a livello di controllo di trazione che quest'anno in pratica non avevamo. Adesso abbiamo pi? mappe, pi? possibilit? a vario livello di intervento".
- Le nuove gomme come le senti?
"Secondo me l'unico problema ? che sono contingentate, quindi bisogna stare attenti a non sprecarle nei test".
- E del sogno che si avvera, tu su una moto ufficiale, cosa ne pensi?
"Incredibile, ma non si trova il momento per le sensazioni. Certo, la mattina quando mi sono messo la maglia Repsol mi ha fatto un certo effetto, poi non senti pi? niente. Devi solo guidare".
- A proposito, nel box c'? Pedrosa, vi siete parlati?
"Ho mangiato a fianco di Dani e di Puig e non mi hanno neanche salutato, e io mi sono adeguato e non ho fatto il primo passo. In ogni caso dobbiamo lavorare assieme?".
Fonte: motonline.com
si meritano il peggio del peggio qeusti due "personaggi"
MotoGP Valencia Ottobre 2008 test – secondo giorno
1. Nicky Hayden, Ducati Marlboro Team-1´48.287
2. Andrea Dovizioso, Repsol Honda - 1´48.296
3. Marco Melandri, Kawasaki Racing Team - 1´48.786
4. Niccolo Canepa, Alice Team - 1´49.917
5. Mika Kallio, Alice Team - 1´50.275
6. Toni Elias, Team San Carlo - 1´54.057
7. Loris Capirossi, Rizla Suzuki MotoGP - 1´57.322
MotoGP Valencia Ottobre 2008 test ? secondo giorno
1. Nicky Hayden, Ducati Marlboro Team-1?48.287
2. Andrea Dovizioso, Repsol Honda - 1?48.296
3. Marco Melandri, Kawasaki Racing Team - 1?48.786
4. Niccolo Canepa, Alice Team - 1?49.917
5. Mika Kallio, Alice Team - 1?50.275
6. Toni Elias, Team San Carlo - 1?54.057
7. Loris Capirossi, Rizla Suzuki MotoGP - 1?57.322
MotoGP Valencia Ottobre 2008 test ? secondo giorno
1. Nicky Hayden, Ducati Marlboro Team-1?48.287
2. Andrea Dovizioso, Repsol Honda - 1?48.296
3. Marco Melandri, Kawasaki Racing Team - 1?48.786
4. Niccolo Canepa, Alice Team - 1?49.917
5. Mika Kallio, Alice Team - 1?50.275
6. Toni Elias, Team San Carlo - 1?54.057
7. Loris Capirossi, Rizla Suzuki MotoGP - 1?57.322
ma sono gi? stati postati nelle pagineprecedenti
cmq elias con la super ufficile(scelta sbagliatissima) ha preso ben 6 sedondi da dovizioso
Comment