Piccola ma interessante modifica regolamentare per tutti i piloti del motomondiale: a renderlo noto è stata la FIM attraverso un comunicato stampa e le nuove regole - decise per ovvie ragioni di sicurezza - riguardano quel momento piuttosto tipico nel corso delle prove e delle qualifiche, durante il quale i piloti fanno la classica prova della partenza.
Articolo 1.21 Comportamenti durante le qualifiche e la gara
16) Prove di partenza sono permesse all’uscita della pit lane prima di arrivare al circuito e dopo l’uscita della bandiera a scacchi al termine delle prove e del warm up, e solo nel momento in cui non possono creare alcun pericolo una volta superata la linea di arrivo.
Eccezione nella classe MotoGP, prove di partenza non sono permesse dopo l’esposizione della bandiera a scacchi che sancisce la fine delle prove.

Articolo 1.21 Comportamenti durante le qualifiche e la gara
16) Prove di partenza sono permesse all’uscita della pit lane prima di arrivare al circuito e dopo l’uscita della bandiera a scacchi al termine delle prove e del warm up, e solo nel momento in cui non possono creare alcun pericolo una volta superata la linea di arrivo.

Eccezione nella classe MotoGP, prove di partenza non sono permesse dopo l’esposizione della bandiera a scacchi che sancisce la fine delle prove.

Comment