Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
intanto chili girava con un mille, e il record è comparato pur sempre con una 500cc prototipo, nn con una 1000!!!
Guarda che ti sbagli c'erano le motogp è il 2003, chili è vero che correva con la 998 del team PSG-1, comunque hai ragione una cosa l'ho sbagliata non sarebeb stato in prima fila
ecco:
Pole SBK
1 7P. CHILI ITA Team PSG-1 Ducati 998RS 2'00.874 179,503
Pole Motogp
1 65 Loris CAPIROSSI ITA Ducati Marlboro Team DUCATI 1'59.770 20 22 300.8
2 3 Max BIAGGI ITA Camel Pramac Pons HONDA 1'59.941 21 24 0.171 0.171 297.8
3 46 Valentino ROSSI ITA Repsol Honda HONDA 1'59.964 22 22 0.194 0.023 298.9
4 7 Carlos CHECA SPA Fortuna Yamaha Team YAMAHA 2'00.169 21 22 0.399 0.205 293.2
5 19 Olivier JACQUE FRA Gauloises Yamaha Team YAMAHA 2'00.294 19 21 0.524 0.125 293.0
6 4 Alex BARROS BRA Gauloises Yamaha Team YAMAHA 2'00.501 17 21 0.731 0.207 294.0
7 15 Sete GIBERNAU SPA Telefónica Movistar Honda HONDA 2'00.553 21 21 0.783 0.052 296.2
8 33 Marco MELANDRI ITA Fortuna Yamaha Team YAMAHA 2'00.553 17 22 0.783 295.5
9 45 Colin EDWARDS USA Alice Aprilia Racing APRILIA 2'00.579 12 21 0.809 0.026 295.6
Prendo ad esempio il Mugello.
Il record lo fece Doohan nel 1993 1.53.840
da quella data al 2001 (motogp) il record non fu mai abbattutto eppure i mezzi,le gomme e i motori progredivano ma ,LE DUE TEMPI,erano difficili da portare al limite,scorbutiche e nervose.Le SBK erano molto piu' docili da guidare e (a parita' di anno 1993) montavano anch'esse dischi in carbonio.Pero' al Mugello giravano in 1.57 basso.Poi c'e' stato il progresso ecc.ecc. ecc. e ora una SBK gira (Michel Fabrizio lo ha fatto due settimana fa) in 1.52.1 ,record per una SBK in tale circuito....il che la dice lunga sul PROGRESSO TECNICO di tale categoria...e sorge un'altra domanda...ma se le due tempi tornassero?!Mah....
si ma la velocit? con cui una macchina fa le curve una moto neanche la immagina...
non ? esatto!! la velocita' alla corda dei 2 mezzi non ?+ cosi' distante...il grossissimo vantagio della F1 ? nella staccata ( s.donato motogp stacca ai 200mt contro i 70 scarsi della F1) e nel grossissimo vantaggio in riapertura del gas.
D'altra parte la superfice di gomma a loro disposizione per scaricare velocita'/potenza ? almeno 30 volte superiore
contro un peso appenna 3 volte di + e un carico alare che la moto, semplicemente, NON HA!
non ? esatto!! la velocita' alla corda dei 2 mezzi non ?+ cosi' distante...il grossissimo vantagio della F1 ? nella staccata ( s.donato motogp stacca ai 200mt contro i 70 scarsi della F1) e nel grossissimo vantaggio in riapertura del gas.
D'altra parte la superfice di gomma a loro disposizione per scaricare velocita'/potenza ? almeno 30 volte superiore
contro un peso appenna 3 volte di + e un carico alare che la moto, semplicemente, NON HA!
Giusto quello che hai detto , ma tutto questo dipende dal fatto che le auto hanno 4 gomme .....semplicemente questo.....tutto il resto vien da se.....
non è esatto!! la velocita' alla corda dei 2 mezzi non è+ cosi' distante...il grossissimo vantagio della F1 è nella staccata ( s.donato motogp stacca ai 200mt contro i 70 scarsi della F1) e nel grossissimo vantaggio in riapertura del gas.
D'altra parte la superfice di gomma a loro disposizione per scaricare velocita'/potenza è almeno 30 volte superiore
contro un peso appenna 3 volte di + e un carico alare che la moto, semplicemente, NON HA!
Non è proprio esatto quello che dici in emrito alle curve, la differenza si riduce nelle curve lente, mi ricordo una comparativa fatta tra la ferrari F1 e la yamaha 500 di Biaggi e solo alla San Donato la differenza era di pochi km/h mentre alle arrabbiate la differenza se non ricordo male era sui 40/50 km/h.
Non ? proprio esatto quello che dici in emrito alle curve, la differenza si riduce nelle curve lente, mi ricordo una comparativa fatta tra la ferrari F1 e la yamaha 500 di Biaggi e solo alla San Donato la differenza era di pochi km/h mentre alle arrabbiate la differenza se non ricordo male era sui 40/50 km/h.
infatti la differenza grossa l' aereodinamica di una F1 la fa nelle curve veloci
Bisogna vedere i vari record nelle piste in comune dei 2 mondiali,per valutare la differenza.
A Misano mi sembra che sia di quasi 2 secondi,non ricordo bene però...
Prendo ad esempio il Mugello.
Il record lo fece Doohan nel 1993 1.53.840
da quella data al 2001 (motogp) il record non fu mai abbattutto eppure i mezzi,le gomme e i motori progredivano ma ,LE DUE TEMPI,erano difficili da portare al limite,scorbutiche e nervose.Le SBK erano molto piu' docili da guidare e (a parita' di anno 1993) montavano anch'esse dischi in carbonio.Pero' al Mugello giravano in 1.57 basso.Poi c'e' stato il progresso ecc.ecc. ecc. e ora una SBK gira (Michel Fabrizio lo ha fatto due settimana fa) in 1.52.1 ,record per una SBK in tale circuito....il che la dice lunga sul PROGRESSO TECNICO di tale categoria...e sorge un'altra domanda...ma se le due tempi tornassero?!Mah....
Comment