Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Rotture Ducati

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Rotture Ducati

    Ragazzi per carita' e' solo una sfortunata coincidenza,ma da comunque uno spunto per riflettere........ultima gara SBK ritiro per un problema al motore e oggi un altro crash in MotoGp! Le 2 moto non sono neanche lontani parenti,ma se fossi malizioso come Cereghini direi......:non e' che la Ducati a livello di motore, nelle 2 categorie sta al max e forse anche un pelino impiccata?!?! Io personalmente non lo penso,o comunque non piu' degli altri avversari,pero' la coincidenza e' alquanto "maliziosa"!!! Voi che ne pensate!!!!!
    Last edited by THE CARCASS; 18-05-08, 19:35.

  • Font Size
    #2
    E' un complotto della KTM per far sfigurare i pomponi...

    P.S. Ci si mette anche il Masterbike...Hihihihi...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Secondo me ? molto pi? grave la rottura in GP di quella in SBK.
      Poi la rottura di Stoner ? stata strana, ha rotto sul rettilineo d'arrivo eppure ? riuscito a fare il giro del circuito ritornando ai box.

      Comment


      • Font Size
        #4
        In sbk, a Monza, stava sicuramente al limite e ha rotto.
        In moto gp,non so i motivi del guasto ma non credo sia al limite,anche perch? a le mans non corrono in configurazione di massima potenza.
        Io credo piuttosto che sia al limite tutta la moto.Le modifiche apportate quest'anno sono state inefficaci.Stanno gi? pensando alla gp09.

        Comment


        • Font Size
          #5
          ragassi..a monza si è tagliato un paraolio della frizione..non ha rotto il motore...

          diamo un po' di senso alle parole che vengono dette.
          il paraolio incriminato poteva già essere difettoso in origine,oppure poteva essere stato montato male...
          ....non è che se è montato su una ducati fa spaccare il motore....
          a fatto perdere olio e basta.....
          è stato corretto haga con bayliss ad informarlo....altrimenti avrebbe preso bandiera nera,magari facendo cadere altri piloti incolpevoli.

          quello che è successo oggi a stoner secondo me è dovuto ad una piantata del cambio o della frizione..e non del motore,altrimenti(olio a parte) col cavolo che rientrava facendo un giro intero in quel tempo li...

          ciao tiz

          Comment


          • Font Size
            #6
            A pensar male si fa peccato....
            Stranamente ? successo a monza e stranamente ? successo in gara 2,dove hanno aumentato i giri per guadagnare velocit?...vabb?,il paraolio.
            Il limite comunque deriva pi? dal regolamento che dal progetto.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by tiz851 View Post
              ragassi..a monza si ? tagliato un paraolio della frizione..non ha rotto il motore...

              per quello che so io la frizione non e' montata sul telaio ......quindi anche fosse una candela ...sempre rottura di motore e' .....

              Comment


              • Font Size
                #8
                Non conosco i motivi... MA non credo sia sfiga

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  La rottura della Ducati non mi preoccupa pi? di tanto, nella corsa delle case allo sviluppo sfrenato la cosa ci pu? anche stare se ? limitata a pochi episodi sporadici - vi ricordate quante rotture ha patito Rossi nel 2007? capita quando bisogna rincorrere senza avere il tempo di testare - nel caso di Ducati non sembra cos? in affanno, certo rispetto al 2007 non c'? pi? la grande superiorit? di motore (e di gomme), ma se sapranno mantenere la calma senza cercare di strafare potranno ritornare nelle prime posizioni.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Sulla GP8 se avete seguito bene l'on board camera si sentiva Casey sgasare per cercare di andare avanti ma tribolava.

                    Può essere che abbia ceduto qualcosa a livello della frizione; può succedere oh.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by svitol View Post
                      In sbk, a Monza, stava sicuramente al limite e ha rotto.
                      In moto gp,non so i motivi del guasto ma non credo sia al limite,anche perch? a le mans non corrono in configurazione di massima potenza.
                      Io credo piuttosto che sia al limite tutta la moto.Le modifiche apportate quest'anno sono state inefficaci.Stanno gi? pensando alla gp09.
                      Quoto e aggiungo per? che ci stanno pensando male, visto hanno gi? problemi di rigidezza col traliccio voglio proprio vedere che cosa combinano col carbonio...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        E' stata solo una coincidenza, i problemi sono certamente diversi e di diversa natura....

                        Devono sicuramente raccogliere e riordinare le forze per poter tornare all'attacco.....

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Norisan 99 View Post
                          per quello che so io la frizione non e' montata sul telaio ......quindi anche fosse una candela ...sempre rottura di motore e' .....

                          Ah interessante...non sapevo che io a monza, dopo aver rotto il paraolio dell'azionamento frizione sulla mia R1... avessi "rotto il motore"

                          Daiiiiii... capisco che non ? montato sul telaio, ma "rompere il motore" nell'accezione tipica del termine, implica una rottura di componenti "importanti" del motore stesso....

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Norisan 99 View Post
                            per quello che so io la frizione non e' montata sul telaio ......quindi anche fosse una candela ...sempre rottura di motore e' .....
                            quindi anche la catena persa in pista ieri dalla Kawatappi e' una rottura del motore?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by |KC| View Post
                              quindi anche la catena persa in pista ieri dalla Kawatappi e' una rottura del motore?
                              Originally posted by McRae (Lo Straniero) View Post
                              Ah interessante...non sapevo che io a monza, dopo aver rotto il paraolio dell'azionamento frizione sulla mia R1... avessi "rotto il motore"

                              Daiiiiii... capisco che non è montato sul telaio, ma "rompere il motore" nell'accezione tipica del termine, implica una rottura di componenti "importanti" del motore stesso....
                              Ragassi ma ancora non avete capito come funzica?
                              Allora, se si parla di un Ducati e si rompe una lampadina allora "Ducati merd@, sono inaffidabili, perdono olio e si rompono sempre", se si parla di qualcos'altro allora no, lì si torna a ragionare come si deve, anzi se un Suzu rompe il telaio o una Yamaha spacca le valvole a 15.000km: "e và bè, poca roba e tanto ci sono i richiami".
                              Last edited by GASte; 19-05-08, 09:13.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X