ciao ragazzi stavo scrivendo per il mio blog e ho pensato di postare qui da voi il mio articolo, sperando possa essere utile spunto di discussione
tratto da http://motociclisti.myblog.it
"motogpcina dopo aver visto il bel volo di lorenzo e averne studiato la dinamica, un dubbio mi sorge, jorge siamo sicuri che usi il traction control? questo dubbio l avevo anche prima, quando notavo come la sua moto in uscita di curva(e a volte anche a centro curva in fase di riapertura gas)tendeva e chiudere di avantreno(le moto con tc in funzione fanno l esatto contrario), ma perche non usare il prezioso tc che come il preservativo di protegge da brutti voli? perche al pari del preserva il tc non ti permette certi numeri molto utili quando si cerca di inventare qualcosa nella guida..un altro che tiene il tc disattivato ? dovizioso e i risultati si vedono direi..mentre lo stesso hayden ha dichiarato di preferire la moto "free" e troy bayliss ammise candidamente di girare un secondo piu forte senza tc,ma allora quale ? il vantaggio nell usarlo? semplice, la costanza di rendimento nell arco di un intera gara, se ? vero che fa andare 1 secondo piu forte non averlo ? anche vero che senza ? piu facile fare errori che te ne fanno perdere 2 di secondi. molti di voi allora diranno,ma stoner allora?casey sfrutta un sistema integrato in cui da quello che so ? impossibile trarre vantaggio dall assenza del tc poiche i dati di patinamento vengono registrati dalla centralina consumo-benzina che varia i paramentri giro dopo giro, inoltre piccola curiosita sempre in ambito ducati, il software di launch control tiene conto di diversi parametri fra cui peso complessivo moto/benzina/pilota, tipo di asfalto(grana grossa, grana fine), temperatura asfalto, temperatura aria, posizione della moto rispetto al piano orizzontale(ovvero la griglia ? in salita o in discesa), mescola della gomma usata, inoltre il sistema ? di tipo "intelligente" dopo diversi launch control provati acquisisce i dati sui parametri necessari per poi settare il punto di attacco frizione."
tratto da http://motociclisti.myblog.it
"motogpcina dopo aver visto il bel volo di lorenzo e averne studiato la dinamica, un dubbio mi sorge, jorge siamo sicuri che usi il traction control? questo dubbio l avevo anche prima, quando notavo come la sua moto in uscita di curva(e a volte anche a centro curva in fase di riapertura gas)tendeva e chiudere di avantreno(le moto con tc in funzione fanno l esatto contrario), ma perche non usare il prezioso tc che come il preservativo di protegge da brutti voli? perche al pari del preserva il tc non ti permette certi numeri molto utili quando si cerca di inventare qualcosa nella guida..un altro che tiene il tc disattivato ? dovizioso e i risultati si vedono direi..mentre lo stesso hayden ha dichiarato di preferire la moto "free" e troy bayliss ammise candidamente di girare un secondo piu forte senza tc,ma allora quale ? il vantaggio nell usarlo? semplice, la costanza di rendimento nell arco di un intera gara, se ? vero che fa andare 1 secondo piu forte non averlo ? anche vero che senza ? piu facile fare errori che te ne fanno perdere 2 di secondi. molti di voi allora diranno,ma stoner allora?casey sfrutta un sistema integrato in cui da quello che so ? impossibile trarre vantaggio dall assenza del tc poiche i dati di patinamento vengono registrati dalla centralina consumo-benzina che varia i paramentri giro dopo giro, inoltre piccola curiosita sempre in ambito ducati, il software di launch control tiene conto di diversi parametri fra cui peso complessivo moto/benzina/pilota, tipo di asfalto(grana grossa, grana fine), temperatura asfalto, temperatura aria, posizione della moto rispetto al piano orizzontale(ovvero la griglia ? in salita o in discesa), mescola della gomma usata, inoltre il sistema ? di tipo "intelligente" dopo diversi launch control provati acquisisce i dati sui parametri necessari per poi settare il punto di attacco frizione."
Comment