Originally posted by Ultrone
View Post
Non mi metto a correggere perch? non ne ho voglia ... ci sono diverse (moooolte) inesattezze ... per? non ti arrabbiare Ultrone se sono stato schietto
p.s. Magneti Marelli ? una cosa Megneti Marelli corse un altra e non ? (sempre) vero che ti vendono la centralina non funziona nulla ...
p.p.s. il piccolo bios in realt? non c'? ... c'? solo o il bootloader oppure (pi? probabile) bootlader pi? firmware parziale
p.p.p.s. il processore si programma in ANSI C ... nel neolitico li programmavano in asm
p.p.p.p.s. i sensori vengono gestiti solo in (piuccola) parte a interrupt hw ... ben altra cosa sono i vettori di breakpoints e valori dei parametri salvati in EEPROM che condizionano il funzionamento della centralina
p.p.p.p.p.s. il "programma" parte molto prima dell'accensione moto (crank) ... parte con l'inserimento key
ok basta coi p.s. perdona se sono schietto ma non hai capito una fava mo te lo spiego ...
I dati dell'iniezione memorizzati in EEPROM all'avvio (o all'occorrenza) sono caricati in RAM, si tratta di array o di matrici di parametri ... le mappature prescindono completamente dai valori di lettura dei sensori che vengono acquisiti su canali analogici multiplexati mentre per le acquisizioni digitali ci sono i canali TTL.
Quindi gli interrupt col funzionamento del motore non centrano una sega
I parametri condizionano il comportamento della moto e possono essere variati o caricando altre mappe da altre aree di memoria o considerandoli solo parzialmente con un approccio proporzionale.
Gli interrupt (hardware) sono generati via hw da dispositivi esterni al micro e INTERROMPONO l'esecuzione del codice riportando a ruoutine esterne di gestione dell'interrupt.
I sensori hanno range di variazione prestabiliti oltre i quali non possono andare entro questi range le ECU prendono le loro deicisioni.
La mappatura un "continuo circuito a loop" la mappatura ? data da valori interi o floating point e basta ...
Quanto all'ultimo punto e per dovere di precisazione TUTTI i sistemi di controllo (ECU) in tutti i veicoli sono controlli in retroazione (closed loop) Proporzionali Integrativi Derivativi ...
Fine
Comment