Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Traction Control...come funziona e la sua evoluzione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    mamma che bello... si potrebbe anche smettere di farci le seghe con campionamenti, closed loop e fraccazzi elettronici da velletri beach. Basterebbe pensare al fatto che ormai sti numeri in ogni fase della gara non si vedono piu', per capire quanto lo spettacolo abbia sofferto dell' invasivit? degli aiuti odierni. Oggi cadono di meno? Sicuro, ma come ho gi? avuto modo di affermare, lo stipendio non proprio da "banconista" di autoricambi che prendono giustificherebbe ampiamente qualche mese in trazione per qualcuno. Non penso proprio che mancherebbero "aspiranti" se si facesse un passo indietro e si tornasse ad assistere a spettacoli del genere. Ma ovviamente questo lo penasono solo i rossisti, a quelli che non lo sono, in totale onest?, piacciono di pi? le gare di oggi .

    Comment


    • Font Size
      #47
      a parte che è quella curva dove pure biaggi la intraversava..

      e poi questo significa anche che pure con tc alla fine la moto non va da sola.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by AndreaRS250 View Post
        a parte che ? quella curva dove pure biaggi la intraversava..
        pure lui???? azzo e pensare che i piloti forti sono dovizioso e lorenzo, mica lui, se c'? riuscito doveva essere davvero una cazzata allora.....

        e poi questo significa anche che pure con tc alla fine la moto non va da sola.

        Non ancora dai, tempo al tempo, ho sentito un po' di indiscrezioni al riguardo. Dice una cazzata chi afferma che fra un po' si pilotera' col radiocomando come per i modellini, ci sar? uno step intermedio.....
        La prossima evoluzione prevede il pilota ancora in moto, ma nel box, su una "motocomando" stile sala giochi prodotta dalla SEGA . Le pieghe assassine le vedremo ancora, col grosso vantaggio che in caso di caduta al massimo ci si sbuccer? un ginocchio


        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by alem74 View Post
          Come dirla meglio? Per quanto avanzati per allora, quei TC non si potevano definire TC...di indubbio ? che ci fossero le prime assistenze alla guida...ed ? anche piuttosto palese che le 800 attuali, con le loro potenze e curve di erogazione, probabilmente non possano fare a meno di un TC avanzato...credo solo che se fosse limitato a controllare la trazione con un intervento deciso da team e pilota ad inizio gara ci guadagneremmo in spettacolo e si evidenzierebbero molto di + le qualit? dei piloti. Quello che tender? ad essere + conservativo, probabilmente eviter? di cadere e punter? sulla costanza, altri, con un intervento meno incisivo del TC, dovranno fare attenzione a come girano il gas fidandosi ANCHE delle loro sensazioni, se riuscissero a fare questo prob vincerebbero o sarebbero tra i primi ma con il rischio di una stagione meno costante. Non ? detto che uno Stoner non vinca lo stesso...
          Scusate m ail paragone non va proprio bene!

          Per la legge di Moore un processore raddoppia le sue prestazioni ogni 18 mesi e l'evoluzione informatica ? mostruosa rispetto a quella prettamente elettronica e meccanica.

          Un TC ? una babbiata che poteva essere implementata gi? 15 anni fa, non 5 o 6. Non c'? grafica non ci sono calcoli trigonometrici in virgola mobile, non ci sono miliardi di triangoli grafici da eleborare ma solo piccole routine stupide che pure un processore "idiota" a 16 bit e 64kilobyte di memoria pu? gestire!

          Il TC anti High sides ? dal 2001 che funziona bene, dopo sono stati aggiunti i GPS stellitari e basta, ma di per se, la derpata era perfettamente controllabile gi? dal 2001.

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by Ultrone View Post
            Scusate m ail paragone non va proprio bene!

            Per la legge di Moore un processore raddoppia le sue prestazioni ogni 18 mesi e l'evoluzione informatica ? mostruosa rispetto a quella prettamente elettronica e meccanica.

            Un TC ? una babbiata che poteva essere implementata gi? 15 anni fa, non 5 o 6. Non c'? grafica non ci sono calcoli trigonometrici in virgola mobile, non ci sono miliardi di triangoli grafici da eleborare ma solo piccole routine stupide che pure un processore "idiota" a 16 bit e 64kilobyte di memoria pu? gestire!

            Il TC anti High sides ? dal 2001 che funziona bene, dopo sono stati aggiunti i GPS stellitari e basta, ma di per se, la derpata era perfettamente controllabile gi? dal 2001.
            e vabb? ci sar? pure una gradualit? nelle cose no? Anche la bmw avrebbe avuto la tecnologia per montare il controllo di stabilit? che ha ora sulle macchine di 15 anni fa, se non l' ha fatto sar? perch? bisogna andare step by step credo.. Il gps esiste da un tot di anni, ma hanno dovuto naturalmente passare dal controllo bovino iniziale ( che avete a pi? riprese e sputandovi a vicenda descritto ) basato sul repentino innalzamento dei giri e farci esperienza prima di coinvolgere i satelliti e arrivare a programmare l'erogazione di una moto curva per curva...

            Comment


            • Font Size
              #51
              Io non faccio calcoli e non parlo di leggi che non conosco...metto davanti all'evidenza, in quel video derapano o no? E adesso si vedono ancora derapate del genere? La risposta è no! Nè in ingresso nè in uscita! Il massimo che fanno è "scodinzolare" in uscita e alzare il post in entrata...fateci caso, quasi non alzano + neanche l'ant in accelarazione!!!

              Tutta la pappardella solo per dire che il TC attuale è troppo invasivo, si è capito che adesso le moto non si possono guidare senza, ma non credo che farebbe male a questo sport avere un TC + a livello di qualche anno fa, lasciando vedere a noi le derapate che ci fanno saltare dal divano e consentendo ai piloti di dare + del loro, lo stesso Stoner senza questo tipo di GPS-TC, sarebbe + apprezzato anche da coloro che tifano per un altro pilota...il TC di qualche anno fa era "invisibile" tanto che non se ne parlava...e non se ne parlava nè ai tempi di Rossi nè di Biaggi e nè di Dohan...lavorava discretamente sotto il talento dei piloti...

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by Ultrone View Post
                Scusate m ail paragone non va proprio bene!

                Per la legge di Moore un processore raddoppia le sue prestazioni ogni 18 mesi e l'evoluzione informatica ? mostruosa rispetto a quella prettamente elettronica e meccanica.

                Un TC ? una babbiata che poteva essere implementata gi? 15 anni fa, non 5 o 6. Non c'? grafica non ci sono calcoli trigonometrici in virgola mobile, non ci sono miliardi di triangoli grafici da eleborare ma solo piccole routine stupide che pure un processore "idiota" a 16 bit e 64kilobyte di memoria pu? gestire!

                Il TC anti High sides ? dal 2001 che funziona bene, dopo sono stati aggiunti i GPS stellitari e basta, ma di per se, la derpata era perfettamente controllabile gi? dal 2001.
                A si.. ?
                Non voglio entrare in particolari informatici che pochi poi potrebbero comprendere..
                Voglio solo far pensare alla seguente cosa...
                Se, usando il processore X (con tot potenza), posso leggere tutti i sensori, fare i dovuti calcoli, e applicare il risultato dei miei calcoli sulla farfalla, anticipo e taglio corrente diciamo 1 volta al secondo.. con il processore Y (che ha 10 tot potenza) posso fare tutto questo 10 volte al secondo...
                Per esempio..

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  hanno mandato l'uomo sulla luna con un X286.....dubito che serva una potenza di calcolo cosi esagerata x un TC XD

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Ok.. seguendo il tuo ragionamento... sappi che:
                    Le motoGP terminano la gara anche senza TC...

                    E continuo..
                    Arriviamo MEGLIO sulla luna oggi o una volta ?

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by TarTaRo View Post
                      Ok.. seguendo il tuo ragionamento... sappi che:
                      Le motoGP terminano la gara anche senza TC...

                      E continuo..
                      Arriviamo MEGLIO sulla luna oggi o una volta ?
                      ovvio...il tuo ragionamento nn fa una piega
                      quello che voglio dire ? che se riuscivano a fare cose del genere con potenze di calcolo cosi "irrisorie" probabilmente riuscivano a gestire tc (ovvio, non come adesso...ma primordiali) anche prima del 2001 (questo lo dico xke ho letto in giro in questo topic che il tc esiste dal 2001 in poi)...volevo solo dire questo :P

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Una volta si faceva con quello che si aveva...
                        Un aiuto bisogna vedere in che percentuale puo' aiutare..

                        Ovvio che portando all'estremo questo ragionamento si arriva al punto di poter sostituire la manopola del gas con un interruttore...
                        E io preferirei di no

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by TarTaRo View Post
                          A si.. ?
                          Non voglio entrare in particolari informatici che pochi poi potrebbero comprendere..
                          Voglio solo far pensare alla seguente cosa...
                          Se, usando il processore X (con tot potenza), posso leggere tutti i sensori, fare i dovuti calcoli, e applicare il risultato dei miei calcoli sulla farfalla, anticipo e taglio corrente diciamo 1 volta al secondo.. con il processore Y (che ha 10 tot potenza) posso fare tutto questo 10 volte al secondo...
                          Per esempio..
                          Parla parla! Entra pure nei particolari informatici così poi vediamo...

                          La Marvel 4 campiona i suoi ingressi 1000 volte al secondo, sarebbe sufficente un campionamento 100 volte più basso!

                          E già dal 1995 esistevano già processori RISC, o anche meno evoluti, capaci di fare operazioni molte volte ridondanti il necessario per una cazz di centralina motoristica! Figuriamoci se nel 2001-2002, anno dell'avvento delle 4 cil a iniezione, l'evolutissima HRC non aveva una czz di centralina capace di fare una Controllo di Trazione decente quando, nel 2003, l'Aprilia RS Cube, certamente meno all'avanguardia di HRC, aveva già a disposizione un TC da Formula UNO!!

                          Dai su, quante balle si raccontano senza indagare bene a fondo (perchènon conviene) pur di far credere che Stoner abbia qualcoa in più e Valentino qualcosa in meno.

                          Nessuno vieta di pensare che gli anni del dominio Rossi in HRC anche Rossi sia stato fortemente aiutato da un'elettronica, che per quanto meno evoluta di adesso, era sempre superiore alle moto degli altri piloti, quindi conservando un margine tecnico in più che aiutava il pilota a fare quello che faceva! O no?

                          Se si guarda una cosa è giusto guardare la stessa cosa anche in direzioni diverse oltre che verso l'avversario!

                          E poi si giudica la tropp ainvasività dalla mancanza di derapate... comer fosse quella la discriminante!

                          Evidentemente derapare non paga più perchè se qualche pilota, con le gomme attuali, derapasse, al di là dell'effetto spettacolare, perderebbe decimi preziosi e arriverebbe dietro.

                          Io vedo che si sostiene una tesi solo per scopi paraculi, perchè ai tempi della HRC nessuno si sognava di indagare quanto fosse superiore l'eletronica di Valentino rispetto a quella degli altri...

                          E poi davvero basta! Quando una scusa viene smentita subito se ne trova un'altra: e le gomme, e il motore, e la benzina e l'elettronica! Io direi che è l'ora di finirla perchè il patetico lo si è già superato.
                          Last edited by Ultrone; 20-03-08, 11:04.

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Purtroppo Ultrone capisco che sei abituato a discutere con tifosi e probabilmente ultra' di altri sport.. ma io non la penso cosi..

                            Il mio e' un discorso che non centra nulla con Rossi HRC Stoner e Ducati..
                            Io tifo Valentino, ma se perde perde.. vuol dire che c'e' qualcuno che va piu' forte... e se lo fa rispettando le regole significa che e' piu' forte...

                            E' stato fatto un discorso di informatica.. usando paragoni e argomentazioni molto confuse e non reali.. Io sono intervenuto su quello...

                            Giusto per darti un'idea.. "E già dal 1995 esistevano già processori RISC, o anche meno evoluti, capaci di fare operazioni molte volte ridondanti il necessario per una cazz di centralina motoristica!"

                            Un RISC per esempio e' un processore con un set di istruzioni ridotto.. (antagonista del CISC.. Complex Istruction Set Computer Vs. Reduced ISC) come dire che e' in grado di farne poche. Detto cosi sembrerebbe un difetto e non un pregio.. invece il fatto e' che e' ottimizzato per fare velocemente quelle poche che sa fare... Quindi usato nel tuo discorso non ha senso...

                            Oltre a questo di dico che il campionamento significa leggere i valori.. una volta letti devono essere interpretati cercando di capire l'andamento dopodiche bisogna "agire".
                            E' OVVIO che il cuore del TC e' l'algoritmo che interpreta i dati campionati.. e questa interpretazione puo' essere molto complicata e dispendiosa.. potrebbero esserci per esempio calcoli differenziali.. e in generale maggiore e' la potenza di calcolo e migliori e piu' dettagliati metodi potranno essere utilizzati per lo scopo TC.

                            Detto questo, se vince Stoner con la Ducati vuol dire che sono piu' forti.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Mi sembra che strai straparlando e hai fatto una pessima lettura di qualche ricerca con Google, altrimenti non diresti quello che dici...

                              CISC e RISC non centrono una cippa per il discorso istruzioni ma si preferisce l'uno al posto dell'altro per un discorso di consumi e costo, visto che è una tecnologia più semplice e meno costosa (uno spessore maggiore del core in silicio significa minor costo)

                              Considera che il gestire i "lenti" sensori di una moto è una minchiata colossale per un semplice Pic da 4 euro nel negozietto sotoocasa, figuriamoci una centralina evoluta!

                              E poi non è nemmeno detto che se metti un processore più potente fai il lavoro "più meglio assai". Se metti un'AMD a 64bit da 6GigaHertz farai si le operazioni in un milionesimo di secondo mentre i restanti 999.999 milionesimi il processore sarà in ciclo IDLE, cioè inattivo, ma avrai problemi di consumi, di affidabilità, vista la complessità necessaria per farlo funzionare, con maggiori probabilità di malfunzionamneti ecc.

                              Rimane il fatto che già 6-7 anni fa c'erano già le Power Commander commerciali che già facevano un grandioso lavoro, ed erano prodotti commerciali da 1000 lire al kilo, non certo l'espressione massima della tecnologia mondiale di HRC da milioni di dollari di investimento.

                              Comprendete la differenza di un investimento simile?

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by Ultrone View Post
                                Mi sembra che strai straparlando e hai fatto una pessima lettura di qualche ricerca con Google, altrimenti non diresti quello che dici...

                                CISC e RISC non centrono una cippa per il discorso istruzioni ma si preferisce l'uno al posto dell'altro per un discorso di consumi e costo, visto che ? una tecnologia pi? semplice e meno costosa (uno spessore maggiore del core in silicio significa minor costo)

                                Considera che il gestire i "lenti" sensori di una moto ? una minchiata colossale per un semplice Pic da 4 euro nel negozietto sotoocasa, figuriamoci una centralina evoluta!

                                E poi non ? nemmeno detto che se metti un processore pi? potente fai il lavoro "pi? meglio assai". Se metti un'AMD a 64bit da 6GigaHertz farai si le operazioni in un milionesimo di secondo mentre i restanti 999.999 milionesimi il processore sar? in ciclo IDLE, cio? inattivo, ma avrai problemi di consumi, di affidabilit?, vista la complessit? necessaria per farlo funzionare, con maggiori probabilit? di malfunzionamneti ecc.

                                Rimane il fatto che gi? 6-7 anni fa c'erano gi? le Power Commander commerciali che gi? facevano un grandioso lavoro, ed erano prodotti commerciali da 1000 lire al kilo, non certo l'espressione massima della tecnologia mondiale di HRC da milioni di dollari di investimento.

                                Comprendete la differenza di un investimento simile?
                                Di CISC e RISC ne hai parlato tu...
                                Per me non fa nessuna differenza il set di istruzioni.. tu hai parlato di Risc come se fossero piu' evoluti di qualcos'altro e ti ho detto che ti sbagli.. infatti poi buttandola in questo modo ".. ma si preferisce l'uno al posto dell'altro per un discorso di consumi e costo, visto che ? una tecnologia pi? semplice e meno costosa (uno spessore maggiore del core in silicio significa minor costo)" non hai fatto altro che darmi piena ragione.. visto che in questo caso i costi proprio non centrano.. e ti ringrazio per la ragione ovviamente...

                                Ti ho gia detto che leggere i valori e' una cosa.. si puo' fare anche 200 milioni di volte al secondo .. altra cosa e riuscire ad interpretarli questi valori...

                                La differenza di potersi permettere di fare molti calcoli o no e' tutta qui...
                                Una volta quando la potenza di calcolo era poca si faceva bastare..
                                In informatica esistono molti modi di fare la stessa cosa e ad un algoritmo, avendo potenza disponibile, si puo' fornire di nuove feature...

                                Ad esempio avendo potenza si possono sostituire algoritmi approssimati con algoritmi piu' precisi... oppure che basano il loro intervento anche tenendo conto non solo degli ultimi valori appena letti dai vari sensori, am anche da quello successo per esempio negli ultimi 5 secondi...

                                P.S. non mi serve cercare ste cose su google.. oltre ad essere laureato in informatica programmo questi simpatici processorini da diversi anni...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X