Originally posted by AndreaRS250
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
non perde mai l'occasione...
Collapse
X
-
Originally posted by jokerabramo View PostBhe bisognerebbe ammettere che il primo anno di iamakka le armi impari non erano dalla sua parte........
Comment
-
Originally posted by emino76 View PostIl polso (e le palle) del pilota..
sicuramente ? pi? semplice gestire il ciclo del 4 tempi... ma non ? impossibile farlo sul 2...
leggiti qui e fatti una cultura su cosa ? stata l'evoluzione della nsr
L'anno buono ? il 1994: Mick vince nove gare su quattordici conquistando il suo primo titolo iridato. Il carisma che gliene deriva permette a Doohan di raffreddare i bollenti spiriti dei tecnici della Honda che cercano di farlo correre con dispositivi per il controllo della trazione ed ammortizzatori "intelligenti", che l'australiano puntualmente rifiuta. Il titolo ? di nuovo suo con sette vittorie. Che diventano otto nel '96. Il suo team, capitanato da Jeremy Burgees, fa buona guardia sull'eccesso di sviluppo.
Comment
-
Originally posted by Ultrone View PostA parte la mia partigianeria Biaggista, non sembra obiettivo dire che Stoner e Pedrosa siano più forti dei due vecchi rivali.
Consideriamo che sono cambiati non solo i tempi ma anche i mezzi e le modalità.
Quindi vale la solita regola che uno è bravo per il periodo in cui ha gareggiato. Se si portassero Agostini o Doohan a correre conle 800 con ogni probabilità non sarebbero più i campioni di un tempo.
Infatti Valentino comincia atrovarsi in difficoltà proprio conl enuove generazioni e le nuove moto. Se non si dà una svegliata e si adatta all'elettronica come hanno fatto Stoner e Pedrosa rimane indietro, e non è fermando l'evoluzione che si risolve il problema.
Come se Agostini, trovandosi male con le nuove gomme radiali avesse forzato per impedirne l'uso al fine di continuare a vincere! L'evoluzione non si può fermare e chi si adatta sopravvive, proprio come nel mondo naturale.
Adesso dici che non si è adattato...Last edited by Giu72; 03-01-08, 21:46.
Comment
-
Ragazzi francamente mi pare una boiata sta storia dell'elettronica, non è che ci sia solo da quest'anno l'elettronica sulle motogp....semplicemente l'anno passato ha avuto rogna, quest'anno vuoi per una moto inferiore, vuoi perchè non aveva la gomma su misura vuoi che ha forse trascurato i test invernali gliele hanno suonate.
Se l'anno prossimo vincesse il mondiale tutte ste menate sull'elettronica svanirebbero nel nulla e ritornerà ad essere lui a far valere il suo manico e il lato umano rispetto alla macchina e ai computer....
Comment
-
A Giù ma quoti sempre me?
Vai a trovare dove ho detto una simile cosa. Io ho sempre sostenuto che anche lui ha la stessa identica elettronica di Stoner e che si deve dare una mossa a sfruttarla invece che stare a piaggnere!
Giù stavolta ti è andata male, non è che perchè sono il simpatico Ultrone puoi darmi dello scemo gratis eh!
Comment
-
Originally posted by Ultrone View PostA Gi? ma quoti sempre me?
Vai a trovare dove ho detto una simile cosa. Io ho sempre sostenuto che anche lui ha la stessa identica elettronica di Stoner e che si deve dare una mossa a sfruttarla invece che stare a piaggnere!
Gi? stavolta ti ? andata male, non ? che perch? sono il simpatico Ultrone puoi darmi dello scemo gratis eh!
Non ci penso proprio, mi sembrava di ricordare cos?, se ho sbagliato mi scuso.
Non era assolutamente mia intenzione darti dello scemo.
P.S. Ultrone e simpatico non vanno nella stessa frase...
Comment
-
Originally posted by AndreaRS250 View Postsi vede che non hai seguito molto la tecnica di quei gioielli... voi date per scontato che siano solo motore carburatori e telaio... ma credi che l'elettronica sia nata solo perchè ci hanno messo un motore a 4 tempi?
sicuramente è più semplice gestire il ciclo del 4 tempi... ma non è impossibile farlo sul 2...
leggiti qui e fatti una cultura su cosa è stata l'evoluzione della nsr
L'anno buono è il 1994: Mick vince nove gare su quattordici conquistando il suo primo titolo iridato. Il carisma che gliene deriva permette a Doohan di raffreddare i bollenti spiriti dei tecnici della Honda che cercano di farlo correre con dispositivi per il controllo della trazione ed ammortizzatori "intelligenti", che l'australiano puntualmente rifiuta. Il titolo è di nuovo suo con sette vittorie. Che diventano otto nel '96. Il suo team, capitanato da Jeremy Burgees, fa buona guardia sull'eccesso di sviluppo.
Grazie dell'articolo, ma nulla che già nn sapessi....
Infatti si dice che cercavano di far usare quei sistemi ma che nn venivano accettati dai piloti.
Sembra che i primi veri traction control siano comparsi attorno al '99/2000.
Se leggi anche gli altri articoli presenti si dice che più che controllare la trazione utilizzavano dispositivi per limitare l'impennata e che cmq erano poco diffusi poichè era difficile gestire un motore a 2 tempi; addirittura vi erano dei bottoni sul manubrio che, invece di aiutare, mandavano in confusione il pilota..
E poi, tutti quei voli per perdita di aderenza del posteriore? Allora era proprio efficace il traction control...Last edited by emino76; 04-01-08, 00:36.
Comment
-
esatto, erano dispositivi anche meccanici, ma non è che sti aggeggi sono nati solo con la 800.
di sicuro le cose su quelle moto servivano, visto quello che ci investivano
che poi doohan sia di un'altra generazione, si sa.
Comment
X
Comment