Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
So solo che la posizione della pista cio? come ? progettata permette all'acqua di scivolare prima...penso che sia stata fatta apposta xch? l? piove sempre...!
E' in assoluto una delle piste migliori come grip sull'acqua.Inoltre essendo un paese notoriamente piovoso, l'asfalto gode di particolari attenzioni che lo rendono particolarmente idrorepellente...
E' in assoluto una delle piste migliori come grip sull'acqua.Inoltre essendo un paese notoriamente piovoso, l'asfalto gode di particolari attenzioni che lo rendono particolarmente idrorepellente...
dimenticavo.... e non solo..... diminuisce del 80% il ghiaccio d'inverno sull'asfalto senza calcolare che non ha nessun effetto acquaplaning quando piove......
Questo tipo di asfalto lo ritroviamo in alcuni tratti "di prova" sulla Milano-Venezia .
Particolarit? di questo asfalto , ? un asfalto dove ( per semplificare ) i buchi sono mahhiori dei pieni e quindi agiscono come se l'acqua cadesse sopra una grattugia , l'acqua entra nei buchi , in questo caso nelle porosit? (notevoli) e si disperde sotto .
Se consideriamo che ; a grandi linee , sotto c'? un sottofondo di pietrame spaccato , sovrapposto a ghiaia si capisce perfettamente il potere dispersivo dell'acqua di tale sedimento .
Qualcuno ha definito questo tipo di asfaltatura "idrorepellente" . E' esattamente l'opposto , questo tipo di asfaltatura ? a tutti gli effeti una asfaltatura idrofila, cio? adatta ad assorbire grandi quantit? di acqua .
Ho semplificato il tutto per non fare diventare il post un trattato sulle asfaltature .
Ma i truccioli e pezzi di gomma non vanno ad ostruire???
Effettivamente potrebbe essere cos? , ma la striscia lasciata dallo scorrere delle moto ricopre 40 o 50 cm di pista rendendola in quei pochi momenti impermeabile , mentre tutto il resto della superfice rimente drena .
Non dimentichiamo che la gomma lasciata sull'asfalto non entra nei pori ma vi rimane appoggiata sopra e al primo acquazzone ......
normalmente questo tipo di asfaltature ? studiata in modo che i residui di pneumatici abbiano nella maggioranza dei casi un diametro maggiore di quello dei pori non permettendo in questo modo alla gomma di otturare i pori stessi .
Ripeto cerco di semplificare il tutto , per venire incontro alle MIE facolt? mentali , si scherza ovviamente .
Comment