Il capomeccanico è un uomo molto importante per un pilota, che a lui si relaziona per raggiungere la simbiosi con il proprio mezzo.
Fra le novità del 2008 c’è la nuova coppia Jorge Lorenzo-Yamaha. Fra i due c’è Ramon Forcada, un tecnico che nel passato ha lavorato con Aspar e Criville, alla JJ Cobas. Nella 500, ancora, è stato al fianco di Puig, Checa, Borja, Kocinski ed Ukawa, ed in MotoGP al fianco di Barros, Xaus e Stoner.
Insomma è l’uomo adatto per esplorare i limiti di Lorenzo.
“Stoner è più intuitivo di Jorge – spiega Forcada – si affida molto all’anteriore per guidare ed ha bisogno che ogni cosa sia al suo posto , ma quando ha trovato la giusta combinazione con la Ducati ha vinto. Lorenzo è più riflessivo, studia ciò che deve fare e lo applica. Casey invece è rapido sin dall’inizio ed è anche per questo che è caduto molto. Jorge invece da quando è con noi è caduto solo due volte”.
Secondo Ramon Forcada Jorge Lorenzo assomiglia molto a John Kocinski.
“Ho lavorato con l’americano che è come Jorge, carica pochissimo l’avantreno. E’ l’opposto di Barros e Checa, che frenano tardissimo e stressano tantissimo la gomma anteriore. Lorenzo, inoltre, è come una spugna: assorbe qualsiasi cosa gli si dica”.
Se Forcada sembra contento di lavorare con il giovane spagnolo, questi è addirittura felice di avere al fanco un tecnico con tanta esperienza.
“Ha una competenza immensa – dice Lorenzo – soprattutto di sospensioni. E’ facile lavorare con lui perché ha sempre una soluzione in mente”.
Fra le novità del 2008 c’è la nuova coppia Jorge Lorenzo-Yamaha. Fra i due c’è Ramon Forcada, un tecnico che nel passato ha lavorato con Aspar e Criville, alla JJ Cobas. Nella 500, ancora, è stato al fianco di Puig, Checa, Borja, Kocinski ed Ukawa, ed in MotoGP al fianco di Barros, Xaus e Stoner.
Insomma è l’uomo adatto per esplorare i limiti di Lorenzo.
“Stoner è più intuitivo di Jorge – spiega Forcada – si affida molto all’anteriore per guidare ed ha bisogno che ogni cosa sia al suo posto , ma quando ha trovato la giusta combinazione con la Ducati ha vinto. Lorenzo è più riflessivo, studia ciò che deve fare e lo applica. Casey invece è rapido sin dall’inizio ed è anche per questo che è caduto molto. Jorge invece da quando è con noi è caduto solo due volte”.
Secondo Ramon Forcada Jorge Lorenzo assomiglia molto a John Kocinski.
“Ho lavorato con l’americano che è come Jorge, carica pochissimo l’avantreno. E’ l’opposto di Barros e Checa, che frenano tardissimo e stressano tantissimo la gomma anteriore. Lorenzo, inoltre, è come una spugna: assorbe qualsiasi cosa gli si dica”.
Se Forcada sembra contento di lavorare con il giovane spagnolo, questi è addirittura felice di avere al fanco un tecnico con tanta esperienza.
“Ha una competenza immensa – dice Lorenzo – soprattutto di sospensioni. E’ facile lavorare con lui perché ha sempre una soluzione in mente”.
Comment