LOSAIL (Qatar), 13 novembre 2007 - Sul circuito di Losail, appositamente attrezzato da una ditta statunitense, cinque piloti della classe MotoGP hanno svolto ieri sera un test in notturna per verificare la fattibilit? del GP del Qatar con luce artificiale, aprendo una nuova era nelle gare su due ruote. Loris Capirossi (Suzuki), Marco Melandri (Ducati), James Toseland (Yamaha), Anthony West (Kawasaki) e Alex De Angelis (Honda) hanno percorso diversi giri.
Al termine della prova tutti si sono espressi favorevolmente. "Sar? davvero emozionante correre con le luci artificiali - ha commentato Capirossi - all'inizio non pensavo fosse possibile, invece l'illuminazione ? perfetta". I piloti hanno utilizzato versioni stradali dei prototipi impegnati nella MotoGP, al momento in viaggio verso la Malesia per i test in programma alla fine di questa settimana.
Ma a sentire ancora Capirossi, questo non ha sminuito il valore dei test: "Con questi mezzi abbiamo raggiunto velocit? prossime ai 300 chilometri orari. Quindi non credo che ci sar? molta differenza con le MotoGP. Abbiamo potuto vedere senza difficolt? sia le bandiere dei commissari che i punti di riferimento per le frenate".
Al termine della prova tutti si sono espressi favorevolmente. "Sar? davvero emozionante correre con le luci artificiali - ha commentato Capirossi - all'inizio non pensavo fosse possibile, invece l'illuminazione ? perfetta". I piloti hanno utilizzato versioni stradali dei prototipi impegnati nella MotoGP, al momento in viaggio verso la Malesia per i test in programma alla fine di questa settimana.
Ma a sentire ancora Capirossi, questo non ha sminuito il valore dei test: "Con questi mezzi abbiamo raggiunto velocit? prossime ai 300 chilometri orari. Quindi non credo che ci sar? molta differenza con le MotoGP. Abbiamo potuto vedere senza difficolt? sia le bandiere dei commissari che i punti di riferimento per le frenate".
Comment