Stavo cercando notizie certe sul fatto che la M quest'anno avesse tagliato il budget per lo sviluppo delle gomme da gara ed ? uscito questo articolo:
Fr?d?ric Henry-Biabaud, direttore di Michelin Comp?tition, ha annunciato :
?Gli investimenti approvati per la F1 verranno impiegati in altre discipline ? MotoGP, Rally, GT ed in particolare l?Endurance che sta diventando una vera piattaforma per le nuove tecnologie ? questo per aiutare i nostri partner privati e costruttori a progredire. Quando la Michelin ? tornata in F1, ci siamo serviti delle analisi svolte in altri campionati mondiali nei quali eravamo rimasti molto implicati, coi risultati che conosciamo. Abbiamo capitalizzato i nostri migliori esperti, le nostre migliori risorse di ricerca, di sviluppo in termini di gomme, architetture, disegni, materiali?
?E? quindi naturale fare la stessa cosa oggi nel senso opposto per accelerare ancor di pi? i nostri progressi nei campionati nei quali decidiamo strategicamente di essere impegnati nei prossimi anni. La competizione ? nei geni del gruppo Michelin da oltre 110 anni e sappiamo che ? tramite gli sviluppi realizzati nella competizione, in particolare nelle discipline mondiali, che possiamo progredire e migliorare i nostri prodotti e servizi. Non lo ripeteremo mai abbastanza : la competizione, quella vera come la intende Michelin, costituisce il migliore dei laboratori.?
?La competizione fa parte della strategia del gruppo Michelin nel quadro dello sviluppo di nuove tecnologie. E? una potente piattaforma tecnologica. Ma ? anche una fonte di motivazione per il nostro personale, all?interno, ed ? utile in termini di visibilit? e a volte per guadagnare in notoriet?. La vocazione della competizione consiste nell?accelerare tutti i progressi da tutti i punti di vista affinch? i nostri clienti costruttori, distributori ed utilizzatori ne traggano i benefici del caso. La filosofia della Michelin ? concepire e produrre, domani, un pneumatico ancora migliore di quello di oggi, in termini di sicurezza e prestazioni globali. Questa filosofia vale per la gomma da competizione e per quella di uso corrente"
l'articolo ? dell'anno scorso.... e mi sorgono alcuni spunti di riflessione...
il primo se veramente hanno impegnato il budget che usavano in formula uno per lo sviluppo dei pneumatici cosa non ? funzionato???? perch? la loro reazione ? stata cos? lenta???? mi spiego meglio la M era brava a costruire le gomme speciali il sabato notte quindi sembrerebbe una azienda molto "vivace" capace cio? di sviluppare un prodotto vincente in poche ore mentre quest'anno si ? visto che dei netti miglioramenti si hanno avuti solo da met? campionato in poi......
secondo parla di gare endurance "ed in particolare l?Endurance che sta diventando una vera piattaforma per le nuove tecnologie " magari hanno usato molte teste per sviluppare materiali per queste discipline.....
terzo hanno tagliato la f1, magari sono cambiate le strategie di mercato e non intendono pi? spendere tutti quei soldi che spendevano in passato per lo sviluppo di gomme da gara.....
I miei sono solo pressuposti e idee magari malsane per? vista l'annata qualche cosa di strano in M ? successo......
Fr?d?ric Henry-Biabaud, direttore di Michelin Comp?tition, ha annunciato :
?Gli investimenti approvati per la F1 verranno impiegati in altre discipline ? MotoGP, Rally, GT ed in particolare l?Endurance che sta diventando una vera piattaforma per le nuove tecnologie ? questo per aiutare i nostri partner privati e costruttori a progredire. Quando la Michelin ? tornata in F1, ci siamo serviti delle analisi svolte in altri campionati mondiali nei quali eravamo rimasti molto implicati, coi risultati che conosciamo. Abbiamo capitalizzato i nostri migliori esperti, le nostre migliori risorse di ricerca, di sviluppo in termini di gomme, architetture, disegni, materiali?
?E? quindi naturale fare la stessa cosa oggi nel senso opposto per accelerare ancor di pi? i nostri progressi nei campionati nei quali decidiamo strategicamente di essere impegnati nei prossimi anni. La competizione ? nei geni del gruppo Michelin da oltre 110 anni e sappiamo che ? tramite gli sviluppi realizzati nella competizione, in particolare nelle discipline mondiali, che possiamo progredire e migliorare i nostri prodotti e servizi. Non lo ripeteremo mai abbastanza : la competizione, quella vera come la intende Michelin, costituisce il migliore dei laboratori.?
?La competizione fa parte della strategia del gruppo Michelin nel quadro dello sviluppo di nuove tecnologie. E? una potente piattaforma tecnologica. Ma ? anche una fonte di motivazione per il nostro personale, all?interno, ed ? utile in termini di visibilit? e a volte per guadagnare in notoriet?. La vocazione della competizione consiste nell?accelerare tutti i progressi da tutti i punti di vista affinch? i nostri clienti costruttori, distributori ed utilizzatori ne traggano i benefici del caso. La filosofia della Michelin ? concepire e produrre, domani, un pneumatico ancora migliore di quello di oggi, in termini di sicurezza e prestazioni globali. Questa filosofia vale per la gomma da competizione e per quella di uso corrente"
l'articolo ? dell'anno scorso.... e mi sorgono alcuni spunti di riflessione...
il primo se veramente hanno impegnato il budget che usavano in formula uno per lo sviluppo dei pneumatici cosa non ? funzionato???? perch? la loro reazione ? stata cos? lenta???? mi spiego meglio la M era brava a costruire le gomme speciali il sabato notte quindi sembrerebbe una azienda molto "vivace" capace cio? di sviluppare un prodotto vincente in poche ore mentre quest'anno si ? visto che dei netti miglioramenti si hanno avuti solo da met? campionato in poi......
secondo parla di gare endurance "ed in particolare l?Endurance che sta diventando una vera piattaforma per le nuove tecnologie " magari hanno usato molte teste per sviluppare materiali per queste discipline.....
terzo hanno tagliato la f1, magari sono cambiate le strategie di mercato e non intendono pi? spendere tutti quei soldi che spendevano in passato per lo sviluppo di gomme da gara.....
I miei sono solo pressuposti e idee magari malsane per? vista l'annata qualche cosa di strano in M ? successo......
Comment