Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ne sei cosi sicuro che la ducati sia l'unica a saperlo fare un bicilindrico 400?
b? gi? negli anni 80 nella 350 f1 la ducati riusciva a tirare fuori 55 cv da un motore 2 valvole raffreddato ad aria, e girava a 11500 giri tranquillo.
prendono l'800 lo dividono con il desmo possono arrivare a 23000 giri tranquilli ...................... e quando ci arrivano i Jap
b? gi? negli anni 80 nella 350 f1 la ducati riusciva a tirare fuori 55 cv da un motore 2 valvole raffreddato ad aria, e girava a 11500 giri tranquillo.
prendono l'800 lo dividono con il desmo possono arrivare a 23000 giri tranquilli ...................... e quando ci arrivano i Jap
io non mi riferivo ai jappy,i sei dimenticato di una casa che in 250 ? storia
hai ragione ! ma pensi che nel motore 4 t sia competitiva ?
io credo che il motard ne sia l'esempio,visto che se dovesse andare in porto qst regolamento,un bicilindrico da poter usare c'e,per quanto riguarda i telai credo che aprilia non sia seconda a nessuno,e quindi volendo fare un ipotesi una probabile 450 da gp si possa fare.ovvio che tra il dire e il fare c'e di mezzo il mare,ma sinceramente visto che la honda ha cagato il cazz,spero si che cambino le cose,ma che la casa di noale (che fin'ora ha tenuto in piedi le sorti dei mondiali 125 e 250)glie lo metta in quel posto
E' vero che non si vedono più derapate e cadute di high side ma questo è dovuto all'introduzione dei controlli di trazione, vorrei vedere senza questi, se non sbaglio i primi anni le derapate si vedevano eccome.
Un bel motore quattrotempi 400 cc che gira a oltre 20000 giri su ciclistiche da 100kg, secondo me non farebbe rimpiangere le 250
Da Motosprint:
Jan Witteveen, ingegnere olandese che ha firmato anni di successi Aprilia, ? schierato in difesa delle 250.
La 250 ? la moto migliore per formare i piloti. per peso e ciclo del motore ha una reazione gas- ruota posteriore molto rapida, tanto che si vedono ancora le caadute high side, che in MOTOGP sono scomparse.
Limitando la classe media alle sole 4T si fa un favore ai costruttori giapponesi e un torto a quelli europei.
La soluzione ? una categoria mista, dove alle 250 vadano ad aggiungersi le 400 a 4T, con la tecnologia delle MOTOGP.Moto da 105/110cv.
La formula per bilanciare le 2 e le 4 tempi esiste, e trovandola avremmo una classe media che resterebbe formativa per i piloti e darebbe la possibilit? alle case costruttrici di entrare nel Motomondiale senza affrontare spese e rischi della MOTOGP.
La classe media diventerebbe una categoria di accesso nella quale acquisire esperienza per la MOTOGP con un motore che ? la met? di quello delle 800.
Certo che il 2 tempi nelle corse pare avere il futuro segnato, ormai.
Purtroppo bisogna guardare in faccia la realt?
Le case ormai non hanno quasi pi? interesse a produrre il 2 tempi causa il suo indiscutibile inquinamento. L'unica maniera di salvarlo sarebbe l'iniezione ma pare che ormai, KTM a parte, nessuno la sviluppi pi? per usi commerciali
E Husqvarna no?!
Il nuovo WRE con l'accrocchio Dell'Orto non sta nell'E3?!
Comment