Toni Elias torna con piacere a Estoril, dove lo scorso anno colse la sua prima vittoria in MotoGP "bruciando" proprio sul traguardo Valentino Rossi.
![](http://img259.imageshack.us/img259/5043/eliaspreviewestoriloo1.jpg)
Il pilota spagnolo del Team capitanato da Fausto Gresini dopo il brutto infortunio di Assen dove si procur? la grave frattura del femore ? intenzionato a far bene su una pista che gli ha sempre regalato bellissime emozioni. A lui il microfono
"Sono contento di tornare su una pista che mi ha regalato delle bellissime emozioni. La vittoria dello scorso anno ? stata forse la pi? bella della mia vita, ma adesso voglio guardare avanti e provare a far bene. Sono riuscito a migliorare le mie prestazioni gara dopo gara: 11? a Brno dopo 3 gare di assenza e 7? a Misano. Non sono risultati che mi appaghino, ma al momento devo fare i conti con oggettivi limiti fisici. Il tracciato mi piace, in particolare la chicane in salita che ? un po' il tratto distintivo di questa pista, una "esse" molto lenta ma tecnica, probabilmente la curva pi? lenta di tutto il mondiale. Il rettifilo, lungo quasi un chilometro, ? invece veloce, segue una forte staccata nella curva 1 mentre l'ultima curva - abbastanza veloce - ? decisiva per fare un buon giro."
![](http://img259.imageshack.us/img259/5043/eliaspreviewestoriloo1.jpg)
Il pilota spagnolo del Team capitanato da Fausto Gresini dopo il brutto infortunio di Assen dove si procur? la grave frattura del femore ? intenzionato a far bene su una pista che gli ha sempre regalato bellissime emozioni. A lui il microfono
"Sono contento di tornare su una pista che mi ha regalato delle bellissime emozioni. La vittoria dello scorso anno ? stata forse la pi? bella della mia vita, ma adesso voglio guardare avanti e provare a far bene. Sono riuscito a migliorare le mie prestazioni gara dopo gara: 11? a Brno dopo 3 gare di assenza e 7? a Misano. Non sono risultati che mi appaghino, ma al momento devo fare i conti con oggettivi limiti fisici. Il tracciato mi piace, in particolare la chicane in salita che ? un po' il tratto distintivo di questa pista, una "esse" molto lenta ma tecnica, probabilmente la curva pi? lenta di tutto il mondiale. Il rettifilo, lungo quasi un chilometro, ? invece veloce, segue una forte staccata nella curva 1 mentre l'ultima curva - abbastanza veloce - ? decisiva per fare un buon giro."