Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Test Brno

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Test Brno

    tratto dal sito della gpone.com:
    La Yamaha torna a scuola: e copia

    Sono iniziati i test sul circuito di Brno e la Yamaha, contrariamente alla concorrenza che tiene tranquillamente aperte le porte dei garage, ha proseguito nella sua politica di nascondersi. Le serrande dei suoi box, infatti, sono chiuse, mentre la Honda, per esempio, scalda tranquillamente le moto senza carenatura, mentre in un angolo del box c?? una RC212V ?primo tipo? affidata nelle mani di Okada. Ufficialmente per fare test di gomme, ma ? probabile che proprio su questa moto sia montata la nuova testa che alcuni dicono abbia valvole pneumatiche, altri un sistema simile al desmodronico della Ducati.

    Ma anche queste sono illazioni. E? ufficiale invece che la Yamaha prover? la nuova testa con valvole pneumatiche che, per esempio, l?ingegner Yoda della Kawasaki pensa addirittura sia stato usato in corsa domenica.
    ?La M1 aveva una buona velocit? ed il motore faceva un rumore diverso?, ha detto il tecnico ex della casa di Iwata.


    La realt? ? che la M1 ? stata superata dalla concorrenza, e non parliamo solo di Ducati, perch? anche Suzuki e Kawasaki usano da tempo questa distribuzione.
    ?La Honda di Nakano gira a 17.000 ? spiega l'ingegner Bernardelle, del team Konica-Minolta ? le moto dell?HRC superano invece i 17.500. Kawasaki e Suzuki sono sui 18.500, mentre la Ducati ha un migliaio di giri in pi?, crediamo si avvicini ai 19.500?.

    Regimi elevati, ma raggiunti anche con distribuzione delle valvole tradizionali. La Honda del resto raggiunse i 20.000 giri con la famosa NR 500 con pistoni ovali.

    ?E? vero ? riprende Bernardelle ? ma quel motore aveva otto valvole per cilindro, le valvole dunque erano piccolissime e leggere. Con quelle di questi 800, diciamo sui 30 mm, sarebbe impossibile?.


    Comunque sar? interessante seguire l?evoluzione di questi test, anche se solo occhi esperti sono in grado di cogliere differenze minime, di dettaglio. In attesa ovviamente che la Ducati tiri fuori la sua aerodinamica rinnovata per i circuiti ventosi.

    Nel frattempo la Yamaha, per non farsi cogliere ancora una volta in contropiede ha sguinzagliato i suoi uomini che, tranquillamente, se ne vanno in giro a scattare fotografie. Alla concorrenza, come testimonia l?immagine di apertura. Ma a scuola non ci avevano detto che a copiare non si impara nulla?

    __________________________________________________ _____________________________

    INOLTRE
    Aggiungo che nella mattinata il miglior tempo l'ha fatto ancora stoner che ha girato sull1'57" davati a d Hopkins e Pedrosa.

    Importanti prove anche su nuovi pneumatici michelin
    Jean Philip Weber

    "Abbiamo delle gomme con una nuova costruzione e delle nuove mescole, faremo dei test sulla distanza per vedere come si comportano i pnumatici giro dopo giro!!
    Se i nostri top rider ci confermeranno di apprezzare queste gomme, allora continueremo in questa direzione dando vita a quella che sar? una nuova generazione di pneumatici.

    COn le 800 ? importante mantenere il grip laterale, bisogna fare in modo che il pilota abbia fiducia della gomma anche nel massimo angolo d'inclinazione cos? da poter aprire il gas il prima possibile!!"

  • Font Size
    #2
    Originally posted by fufa View Post

    Importanti prove anche su nuovi pneumatici michelin
    Jean Philip Weber

    "COn le 800 ? importante mantenere il grip laterale, bisogna fare in modo che il pilota abbia fiducia della gomma anche nel massimo angolo d'inclinazione cos? da poter aprire il gas il prima possibile!!"
    Caspita, abbiamo un genio!!!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by fufa View Post


      Importanti prove anche su nuovi pneumatici michelin

      Jean Philip Weber

      "Abbiamo delle gomme con una nuova costruzione e delle nuove mescole, faremo dei test sulla distanza per vedere come si comportano i pnumatici giro dopo giro!!
      Se i nostri top rider ci confermeranno di apprezzare queste gomme, allora continueremo in questa direzione dando vita a quella che sar? una nuova generazione di pneumatici.
      E se i top rider le bocciano che fanno?

      si suicidano?


      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by giuseppe_d View Post
        E se i top rider le bocciano che fanno?

        si suicidano?



        Penso che se ti poni la domanda e ci pensi su troverai la risposta, scontata, alla tua domanda!!!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Solo i Jap si suicidano quando sbagliano!

          Ma è possibile che la Michelin, messa alle strette, non riesca nemmeno a copiare una gomma?

          Basta raccattare un pezzetto di mescola da in terra e analizzare la mescola per carpirne i segreti. Magari è un pò più difficile per la carcassa ma lo spionaggio industriale sotterraneo è sempre esisitito.
          Per esempio in Formula uno si pagavano meccanici corrotti per avere campioni delle mescole delle gomme se non addirittura gomme intere che sparivano misteriosamente dai Box.

          Comment


          • Font Size
            #6
            e sarebbe una cosa bella???
            e magari ne andrebbero anche orgogliosi??
            raggiungere gli altri... senza essere in realtà capaci di farlo... significherebbe confermare la propria inferiorità...

            Comment


            • Font Size
              #7
              e che dire dei tecnici yamaha che rubano scatti fotografici davanti ai box honda e ducati immagino?!?!??!? Complimenti, avete fatto proprio un bel lavoro!!!! E rossi che ha battezzato la nuova 800 come la miglior m1 che avesse mai guidato nei test??? Pallonaro o collaudatore bollito????

              Comment


              • Font Size
                #8
                Tempi? Commenti?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  il maltempo ha anticipato la fine dei test oggi sulla pista di brno,in pista il miglior tempo della giornata e' quello fatto segnare da casey stonercon 1.56.901,seguito dallle 2 suzuki e le 2 honda hrc.
                  i piloti hanno concentrato il loro lavoro sia sulle prove di alcuni componenti e relative messe a punto, che sugli pneumatici,uno dei fattori che in questa stagione si sta' dimostrando determinante in gara.

                  1) casey stoner 1.56.901
                  2) john hopkin 1.57.66
                  3) chris vermeulen 1.58.42
                  4) nicki hayden 1.58.425
                  5) dani pedrosa 1.58.55
                  6) loris capirossi 1.58.767
                  7) randy de puniet 1.58.84
                  8) carlo checa 1.59.07
                  9) alex barros 1.59.1
                  10) valentino rossi 1.59.20
                  11) anthony west 1.59.407
                  12) colin edwards 1.59.64
                  13) shinya nakano 1.59.76
                  14) sylvain guintoli 1.59.82
                  15) ivan silva 1.59.91
                  16) makoto tamada 2.00.06

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    ma vero che il tempo di stoner è migliorativo dei record della pista??!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      errore........sorry...

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X