Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

considerazioni un p? polemiche...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    E' palese che ha guidato sotto tono ma è altrettanto palese che sia ducati, sia suzuki, sia kawa (o meglio BRIDGESTONE) aprivano prima e non di poco nonkè erano più veloci in percorrenza...

    ... cosa che nelle interviste lui dice da tempo e finalmente si è visto chiaro e limpido grazie agli onboard direi imbarazzanti...

    ... solo delle staccate da urlo permettevano a vale di non essere mangiato, dato anke il meno motore rispetto a tutti...

    ... kmq fossi in lui, arrivare secondo o ultimo sarebbe uguale, a costo di andare fisso in terra me le giokerei tutte...

    ... ma purtroppo con questo spirito si recuperano decimi, e a lui in questo momento serve almeno un secondo per sopperire alle lacune tecniche...

    ... certo, fosse in forma ne basterebbe mezzo, l'altro ce lo metterebbe lui come al solito...
    Last edited by MiKiFF; 20-08-07, 08:23.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Mikiff ... quindi riassumendo :

      Quando la Yamaha non va e' per via delll'imbarazzante inferiorita' della moto che viene fornita a Valentino .

      Quando invece va forte e' perche' pur essendo un mezzo inferiore , Valentino ha saputo metterla a puntino bene ?

      E' corretto ?

      P.s. parlo da tifoso di Rossi che quando guarda le gare senza che vinca lui e' come vedesse uan gara poco emozionante .

      Comment


      • Font Size
        #18
        la yamaha è sempre imbarazzante per velocità e accelerazione, se poi riesce a metterla a punto bene e le gomme gommano allora grazie al suo manico in tutti i tratti guidati della pista e nelle staccate sopperisce alle scarse prestazioni...

        ... ma avete bisogno di una badante per vedere i GP capendoci qualcosa???

        Comment


        • Font Size
          #19
          E aggiungo che ieri l'assetto della Yamaha era stato modificato mortificando proprio la velocità e l'ingresso curva per far durare un pò di più le gomme.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by MiKiFF View Post
            la yamaha ? sempre imbarazzante per velocit? e accelerazione, se poi riesce a metterla a punto bene e le gomme gommano allora grazie al suo manico in tutti i tratti guidati della pista e nelle staccate sopperisce alle scarse prestazioni...

            ... ma avete bisogno di una badante per vedere i GP capendoci qualcosa???

            fosse vero quello che dici perch? ha deciso di restare in yamaha anzich? cambiare squadra?

            fosse cos? inferiore agli altri avrebbe potuto accettare una sistemazione in una qualsiasi altra squadra

            Comment


            • Font Size
              #21
              comunque secondo me Honda e Yamaha quest'anno non hanno capito la moto, hanno creato delle moto che prediligono l'ingresso in curva, spigolata e via di accelerazione, moto tendenzialmente corte , quindi con poca trazione e non come la Ducati e Suzuki , moto pi? lunghe forse pi? lente in inserimento ma con una velocit? di percorrenza da Paura tipo una 250, ? chiaro che questa ciclistica penalizza di meno le gomme , quindi puoi permetterti di andare con mescole pi? performanti ed arrivare alla fine.
              Quindi l'errore Yamaha e quindi Valentino che ha voluto la moto cos? se lo porteranno sempre dietro, anche con le bridgestone, inoltre se la moto ? pi? lunga ha anche delle risposte piu lineari, quindi il controllo di trazione lavora meglio , pi? facile da mettere a punto.
              questo ? il mio pensiero , e di un mio amico ex meccanico NCR , che ne dite ?

              Comment


              • Font Size
                #22
                mi sbaglio o le honda sono arrivate terze e quarte?

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by dany999s View Post
                  comunque secondo me Honda e Yamaha quest'anno non hanno capito la moto, hanno creato delle moto che prediligono l'ingresso in curva, spigolata e via di accelerazione, moto tendenzialmente corte , quindi con poca trazione e non come la Ducati e Suzuki , moto pi? lunghe forse pi? lente in inserimento ma con una velocit? di percorrenza da Paura tipo una 250, ? chiaro che questa ciclistica penalizza di meno le gomme , quindi puoi permetterti di andare con mescole pi? performanti ed arrivare alla fine.
                  Quindi l'errore Yamaha e quindi Valentino che ha voluto la moto cos? se lo porteranno sempre dietro, anche con le bridgestone, inoltre se la moto ? pi? lunga ha anche delle risposte piu lineari, quindi il controllo di trazione lavora meglio , pi? facile da mettere a punto.
                  questo ? il mio pensiero , e di un mio amico ex meccanico NCR , che ne dite ?
                  d'accordissimo con te

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by dany999s View Post
                    comunque secondo me Honda e Yamaha quest'anno non hanno capito la moto, hanno creato delle moto che prediligono l'ingresso in curva, spigolata e via di accelerazione, moto tendenzialmente corte , quindi con poca trazione e non come la Ducati e Suzuki , moto pi? lunghe forse pi? lente in inserimento ma con una velocit? di percorrenza da Paura tipo una 250, ? chiaro che questa ciclistica penalizza di meno le gomme , quindi puoi permetterti di andare con mescole pi? performanti ed arrivare alla fine.
                    Quindi l'errore Yamaha e quindi Valentino che ha voluto la moto cos? se lo porteranno sempre dietro, anche con le bridgestone, inoltre se la moto ? pi? lunga ha anche delle risposte piu lineari, quindi il controllo di trazione lavora meglio , pi? facile da mettere a punto.
                    questo ? il mio pensiero , e di un mio amico ex meccanico NCR , che ne dite ?
                    Che non sono daccordo

                    Infatti Stoner non ? uno che sfrutta la percorrenza, ? proprio uno spigolatore coi fiocchi. E' Capirex quello che sfrutta la percorrenza e infatti non si trova per nulla con la Desmosedici

                    Secondo me Yamaha ha carenze esclusivamente motoristiche come anche Honda che ? anche pi? difficile da mettere a punto. A Brno infatti la honda in parte ? risorta( andava come velocit? come la ducati) ma purtroppo ha le michelin.

                    Yamaha adesso ha un motore troppo lento (decima nelle velocit? medie) e deve snaturare la ciclistica per far lavorare bene le gomme

                    Speriamo nel valvole pneumatiche e nei nuovi michelin

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      eheh... sarà anche tutto vero quello che alcuni dicono.... eheheh e alla fine verrà anche fuori che quest'inverno gliel'ho sviluppata io la M1 a Rossi, per questo va così da c.u.l.o.!!! Ma non era grazie a lui che la RC211V era quello che era?? Ma non fu lui a tramutare in carrozza quella zucca della M1 ereditata da Barros?!?!?
                      Infine, come ho già + volte detto nel corso di questa stagione, OK le gomme, OK il motore... ma perchè l'unica Ducati che vince è sempre la nr.27????

                      P.S. Osservazioni fatte senza aver ancora visto la gara di ieri... però i commenti si sprecano....

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        ho come l'impressione che Stoner ci metta del suo.. ovvero pochissimi errori...
                        sicuramente aiutato dal mezzo... ma evidentemente non basta l'esperienza del capi (che per? setta la moto diversamente.. quindi chiss?)... ci vuole la freddezza che fino a questo momento ha dimostrato.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by giuseppe_d View Post
                          Che non sono daccordo

                          Infatti Stoner non ? uno che sfrutta la percorrenza, ? proprio uno spigolatore coi fiocchi. E' Capirex quello che sfrutta la percorrenza e infatti non si trova per nulla con la Desmosedici

                          Secondo me Yamaha ha carenze esclusivamente motoristiche come anche Honda che ? anche pi? difficile da mettere a punto. A Brno infatti la honda in parte ? risorta( andava come velocit? come la ducati) ma purtroppo ha le michelin.

                          Yamaha adesso ha un motore troppo lento (decima nelle velocit? medie) e deve snaturare la ciclistica per far lavorare bene le gomme

                          Speriamo nel valvole pneumatiche e nei nuovi michelin
                          a me sembra che Stoner entri staccando un pelino prima di Rossi, ma andando a piegare tantissimo e con una velocit? di percorrenza pi? alta e risuscire si subito rialzando la moto , ma facendo sempre tutta la strada possibile nei curvoni veloci dove non ha riveli, forse nelle curve lente riesce anche a spigolare, ma a rossi gli riesce meglio .

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by dany999s View Post
                            a me sembra che Stoner entri staccando un pelino prima di Rossi, ma andando a piegare tantissimo e con una velocità di percorrenza più alta e risuscire si subito rialzando la moto , ma facendo sempre tutta la strada possibile nei curvoni veloci dove non ha riveli, forse nelle curve lente riesce anche a spigolare, ma a rossi gli riesce meglio .
                            No caro, sei totalmente fuori strada

                            Stoner in curva entra forte, è Rossi che entra fortissimo potendo contare sulla bontà della ciclistica yamaha che permette ingressi e percorrenze mostruose.

                            Stoner ha una percorrenza bassa alla corda perchè è uno spigolatore. Punta la corda, piega poco, rialza subito e spalanca.
                            Difatti si trova bene con l'erogazione brusca del ducati(agli spigolatori serve appunto l'erogazione brusca) mentre invece capirossi no perchè lui ha bisogno di una erogazione più dolce per la percorrenza. Infatti il suo motore è quello modificato, meno potente e con una erogazione più dolce.
                            Last edited by giuseppe_d; 20-08-07, 09:30.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Bazy View Post
                              per me stoner e' in stato di grazia e si trova a meraviglia con questo pacchetto moto gomme per quanto riguarda valentino (che non si e' sicuramente dimenticato come si guida) secondo me con tutti sti problemini che si sommano (gomme ciclistica elettronica e motore) non riesce piu' a colmare il gap solo con il suo straordinario manico tutto qua non ci vedo niente di cosi' difficile da capire
                              quoto.........

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Ultrone View Post
                                Stoner: Non sbaglia mai nulla. Questo ? l'elemento che deve far riflettere prima di dare merito ad altre circostanze come Moto, Gomme ecc... E' il nuovo fenomeno emergente che si aspettava da anni (Pedrosa ha deluso parzialmente le aspettative).

                                Valentino: Non si ? dimenticato come guida, ma le sue capacit? sono ridimensionate da quelle miracolose che gli erano attribuite. Oramai ? chiaro che nel passato, oltre al suo merito, ? stato favorito da alcuni elementi tipo Gomme di 1a scelta (eufemismo per non dir altro...). Quegli stessi elementi che ora gli sono avversi. Giusta nuova luce con cui osservare un pilota che ha sempre le stesse prestazioni. Si sono solo maggiormente equilibrati gli elementi in campo.
                                Circa il discorso "fiscale", a mio parere, non ha avuto alcuna influenza nelle prestazioni di Vale, almeno non durante i 24 giri della gara.
                                Il 7? posto di oggi non dice nulla, solo una gara del menga come ne capitano a tutti i piloti prima o poi. Dalla prossima gara sar? di nuovo l? a far vedere il suo vero valore.

                                Capirossi: Il figlio, a mio avviso, ? la variabile che pi? ha inciso nelle prestazioni. Il pensiero che se ti fai male veramente tuo figlio non avr? un padre e il giusto supporto ? un terribile freno. Certo ? sempre un grande campione, ma il pensiero del figlio, ti toglie anche solo quei 2 o 3 decimi a giro che ti trasformano da fuoriclasse ad un pilota nella media.

                                Melandri: Buon pilota che v? bene quando la moto ? a posto. NON guida sopra i problemi. In Ducati verosimilmente avr? una condotta simile con alti e bassi come sua caratteristica. La figura del buon gregario che ogni tanto f? l'exploit.

                                Hayden: Nemmeno lui si ? dimenticato come si guida e da quando la Honda si ? ricordata che in HRC c'? anche un campione del mondo, dandogli il giusto supporto, i risultati sono arrivati, ed il 3? posto sul podio non ? casuale o un colpo di Cul.o. Ottima e appagante alla vista la sua guida.

                                Hopkins: Buon pilota ma oggi credo che abbia quasi vinto per una serie fortuita di circostanze che si presentano raramente tutte insieme, ma quando ci sono lui raccoglie.

                                Vermullen: Il polso c'? ma non ancora maturo. Speriamo il prossimo anno migliori altrimenti c'? il rischio che rimanga quello che ?, ovvero un pilota medio da media classifica salvo uscire fuori in alcune circostanze a lui congeniali.

                                Kawasaki: La moto c'? e si vede. Con qualcuno che abbia i famosi 2-3 decimi in pi? nel polso e una migliore condotta di gara la Kawa pu? ambire a numerose frequentazioni del podio. Vedremo con capirossi.

                                Giuntol?: Menzione di onore per questo pilota che ogni tanto se ne esce fuori con qualche prestazione strabiliante. Interessante sarebbe vederlo su una moto pi? competitiva.

                                Kimba va bene cos??

                                con qualche leggera perplessit?, ma quoto in toto

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X