Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Yamada: "Pronte molte novit? per Donington"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Yamada: "Pronte molte novit? per Donington"

    La Bridgestone si appresta ad affrontare una delle sfide pi? dure di questa stagione, ovvero il Gran premio d?Inghilterra a Donington Park, ottavo round stagionale. La pista inglese infatti ? quella che l?anno scorso ha messo in maggior difficolt? l?azienda giapponese, incapace di andare oltre l?ottavo posto di John Hopkins.



    Quest?anno tuttavia, dopo aver conquistato cinque vittorie su sette gare, la Bridgestone spera di riuscire ad ottenere un risultato migliore.
    L?introduzione del nuovo regolamento, unito al debutto delle nuove 800cc, ha avuto come diretta conseguenza l?inasprirsi della competizione fra i tre gommisti della MotoGP e la Bridgestone si ? adeguata, continuando a lavorare senza sosta sullo sviluppo.
    Nei recenti test dopo il GP di Catalunya ha fatto provare ai suoi piloti una nuova gomma posteriore da 16? che sar? disponibile, per le squadre che lo vorranno, gi? da Donington, insieme naturalmente all?ultima evoluzione delle posteriori da 16.5?.
    Come sempre la selezione delle 31 gomme a disposizione per ciascun pilota verr? fatta gioved?, il giorno prima di scendere in pista per l?inizio delle prove del GP.

    Ma cos?? che mette maggiormente in crisi gli pneumatici a Donington Park? Risponde Hiroshi Yamada, il responsabile del settore moto di Bridgestone.

    ?Come in Turchia ed in Catalunya, l?asfalto di Donington Park ? particolarmente scivoloso e morbido, una caratteristica che in passato metteva a dura prova le nostre gomme? spiega il tecnico giapponese. ?Ci sono molte curve a destra, la maggior parte delle quali piuttosto lente e che quindi richiedono una buona trazione sulla parte destra della gomma. Al contrario le curve a sinistra sono poche quindi ? necessario che la parte sinistra dello pneumatico riesca ad entrare rapidamente in temperatura?.

    Quindi gli ottimi risultati in Qatar, Turchia e Catalunya dovrebbero lasciare ben sperare?

    ?Diciamo che quest?anno siamo un pochino pi? ottimisti per il GP di Donington, anche se dormire sugli allori sarebbe un grave errore. Ogni pista ha il suo asfalto, che pu? essere simile ad un altro ma mai uguale, e la competizione quest?anno ? durissima. In ogni caso siamo orgogliosi di competere a pari livello con i nostri avversari pi? esperti e di poter dare vita a gara combattute fino all?ultima curva com?? avvenuto di recente in Catalunya. Speriamo di continuare cos??

    Cosa avete portato per i vostri piloti a Donington?

    ?Nei test dopo gara di Le Mans, il mese scorso, abbiamo ottenuto buoni risultati dalle prove di una gomma posteriore con un nuovo profilo ed una nuova mescola, che metteremo a disposizione delle nostre squadre questo week end. Nei test dopo Barcellona, come parte del nostro lavoro di sviluppo, abbiamo provato anche una nuova posteriore da 16?, che pare riesca a dare pi? stabilit? e aderenza. Probabilmente alcuni la proveranno a Donington, per vedere se possono dare un vantaggio per la gara, ma le prestazioni delle gomme possono variare molto da pista a pista quindi non sappiamo se quello che ha funzionato a Barcellona andr? bene anche in Inghilterra. In ogni caso non si tratta di un concetto nuovo per noi, dato che gi? l?anno scorso, al Mugello, abbiamo provato delle posteriori da 16? con la Kawasaki?.

  • Font Size
    #2
    ma io farie correre tutti col le supercorsa .............

    Comment

    X
    Working...
    X