Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
bhe basta leggere... uno come Paolo Gozzi che era stato un PRIMI a divulgare sta storiella del "VETO" di Bayliss, ha pensato bene di rimangiarsi quello che ha scritto sull'ultimo numero di motosprint!!!scrive:
"Si era pensato al veto di Troy Bayliss, in realt? ? stato il vertice Ducati a dirottarlo in MotoGP per sviluppare la 800. Barros avr? gomme Bridgestone di prima scelta e il supporto di ingegneri del reparto corse interno."
probabilmente l'unica colpa di Troy ? stata quella di mettere una buona parola per Lanzi, che stava per saltargli la moto da sotto le chiappe!!!
certi giornalisti starebbero meglio a Novella 3000!!!
Straquoto certi giornalisti pur di scrivere qualcosa mettono pure zizzania tra i piloti VERGOGNA!!!
secondo me barros ha fatto bene...ducati ? una gran moto, al contrario della sua honda in sbk (a parte forse il finale di stagione)...ma vi ricordate all'inizio che sverniciate che si prendeva su ogni piccolo pezzettino di dritto?
ducati d'antin + bridgestone...secondo me pu? fare gran bene...decisamente meglio del povero checa con le dunlop
Beh se le bridgestone migliorano dove quest'anno si sono strappate/sciolte/disintegrate/fuse/esplose/kamehameah(!!!!!) (non c'entra ma rende ) e la moto ? la stessa di quella ufficiale e lo vogliono usare per portare avanti lo sviluppo ha delle chance, quasi le stesse di Capirossi che quest'anno sfighe a parte non ha fatto niente male... e dico quasi perch? ovviamente (a meno di catastrofi) Capi ? la prima guida e Stoner sfascer? troppe moto per dargli i pezzi sperimentali
Barros torna alla MotoGp con D?antin
Lascia la SBK per correre nel 2007 sulla Ducati 800 del team privato
Alex Barros, 35 anni, ha corso nel 2006 in SBK con le Honda del team Klaffi
Torna un altro grande pilota e una squadra esulta: Alex Barros dopo un anno di purgatorio in Superbike e la splendida vittoria di Imola, il prossimo anno sar? in sella alla Ducati 800 del team Pramac D'Antin.
Un buonissimo affare per tutti: la MotoGp ritrova un pilota esperto e tuttora in grado di fare ottime cose, la Ducati un pilota che dar? una mano anche nello sviluppo, la squadra italo spagnola un pilota finalmente in grado di poter puntare in alto.
Per Alex una Ducati che inizio stagione sar? uguale a quelle di Capirossi e Stoner e soprattutto coperture Bridgestone; anche sotto questo punti di vista l'arrivo del brasiliano costituisce un ottimo affare, visto che la Bridgestone e la Ducati potranno sviluppare al meglio le gomme.
Comment