Originally posted by NitroRick
View Post
Piccolo OT:
Due settimane fá siamo andati al concerto dei Limp Bizkit a Bologna, partenza da Varna (BZ) con la Tesla 3 long range dual motor (macchina aziendale del mio amico) con a bordo 4 persone, batteria al 100%.
Arrivati ad Affi con andatura normale 120-140kmh gia la batteria éra ad 1/3 (clima spento e ventole al minimo). Fermata obbligatoria per caricarla alla collonina super charger (tempo d´attesa ca.25min) ma non al 100% se no stavamo fermi altri +/- 20min in piu. Al rientro fermata a Mantova sud (se non sbaglio), abbiamo dovuto uscire dall´autostrada e stare per altri 25min ca. fermi su un parcheggio di un ipermercato in mezzo al buio e carica rapida fino a 85% o quel che é per non dover aspettare troppo. Prossima fermata a Trento, di nuovo stesso gioco.
Avevo consigliato al mio amico di caricarla al 100% quando siamo arrivati a Bologna, ma lui ha detto che tanté ci dovevamo fermare cmq.. Per questi giochini abbiamo perso + di 1h e mezza di tempo, ma io mi chiedo: se gia per un viaggio NORMALE cosi, mi devo fare calcoli durante tutto il viaggio quando e dove fermarmi per cercare una presa di corrente di merda - ma dove sta il senso ? O il software era sballato o da calibrare per avere piu range (qui i possessori di Tesla forse ne sanno di piu, ho letto che cé questa possibilitá, boh) o la si usa solo nella comfort zone dove arrivi sempre a destinazione senza problemi.
e non venitemi "si ma la macchina ti dice dove puoi fermarti..." grazie al cavolo, voi comprate una macchina che gia di base é meno flessibile nel suo scopo di essere, e vi vantate pure per questo? Io non capisco.. scometto che con la Polo 1.4 benzina di mia moglie, avrei fatto andata/ritorno e forse ci sarei andato pure al lavoro per due gg con un pieno. E ci stavo pure piu comodo, perche il comfort nella Tesla non é granche secondo me. seduta abbastanza sdraiata e ginocchia in una posizione fastidiosa a lungo andare per via delle batterie sotto la scocca, schermo in mezzo alla visuale ingombrante, da fastidio e toglie concentrazione secondo me. Per ogni cagata devo togliere lo sguardo e tutto viene gestito da li. Qualitá interni e esterni medio/bassa. Tutto troppo sterile, maniglie per aprire la porta dall´esterno da farti venire gia l´odio prima di esserci salito. Freno motore rompi balle ma ci sarebbe da abituarsi.
i + sono l´accelerazione, ma tanto che te ne fai se la macchina dura un cavolo.
Mi tengo la mia A6 V6. Con un pieno mi faccio 1000km andando quanto mi pare e DOVE mi pare, e tra 10 anni se dovessi rivenderla, sono quasi sicuro di non avere problemi, con una Tesla o quel che volete, non ne sarei cosi certo. Per caritá, tutti hanno uno stile di vita diverso e una E si adeguerá anche perfettamente a molte persone, e avra anche i suoi + (manutenzione di sicuro, ma anche li, se salta qualcosa di costoso non hai neanche piu quel vantaggio ad un termico)
Figurati di andare in vacanza con la famiglia e due bambini (come nel mio caso) con una macchina che richiede queste attenzioni.
E doppio figurati comprare una moto cosi, potete avere accelerazioni e velocitá quanto volete, ma non é tutto.
Bah, io per me no..
Due settimane fá siamo andati al concerto dei Limp Bizkit a Bologna, partenza da Varna (BZ) con la Tesla 3 long range dual motor (macchina aziendale del mio amico) con a bordo 4 persone, batteria al 100%.
Arrivati ad Affi con andatura normale 120-140kmh gia la batteria éra ad 1/3 (clima spento e ventole al minimo). Fermata obbligatoria per caricarla alla collonina super charger (tempo d´attesa ca.25min) ma non al 100% se no stavamo fermi altri +/- 20min in piu. Al rientro fermata a Mantova sud (se non sbaglio), abbiamo dovuto uscire dall´autostrada e stare per altri 25min ca. fermi su un parcheggio di un ipermercato in mezzo al buio e carica rapida fino a 85% o quel che é per non dover aspettare troppo. Prossima fermata a Trento, di nuovo stesso gioco.
Avevo consigliato al mio amico di caricarla al 100% quando siamo arrivati a Bologna, ma lui ha detto che tanté ci dovevamo fermare cmq.. Per questi giochini abbiamo perso + di 1h e mezza di tempo, ma io mi chiedo: se gia per un viaggio NORMALE cosi, mi devo fare calcoli durante tutto il viaggio quando e dove fermarmi per cercare una presa di corrente di merda - ma dove sta il senso ? O il software era sballato o da calibrare per avere piu range (qui i possessori di Tesla forse ne sanno di piu, ho letto che cé questa possibilitá, boh) o la si usa solo nella comfort zone dove arrivi sempre a destinazione senza problemi.
e non venitemi "si ma la macchina ti dice dove puoi fermarti..." grazie al cavolo, voi comprate una macchina che gia di base é meno flessibile nel suo scopo di essere, e vi vantate pure per questo? Io non capisco.. scometto che con la Polo 1.4 benzina di mia moglie, avrei fatto andata/ritorno e forse ci sarei andato pure al lavoro per due gg con un pieno. E ci stavo pure piu comodo, perche il comfort nella Tesla non é granche secondo me. seduta abbastanza sdraiata e ginocchia in una posizione fastidiosa a lungo andare per via delle batterie sotto la scocca, schermo in mezzo alla visuale ingombrante, da fastidio e toglie concentrazione secondo me. Per ogni cagata devo togliere lo sguardo e tutto viene gestito da li. Qualitá interni e esterni medio/bassa. Tutto troppo sterile, maniglie per aprire la porta dall´esterno da farti venire gia l´odio prima di esserci salito. Freno motore rompi balle ma ci sarebbe da abituarsi.
i + sono l´accelerazione, ma tanto che te ne fai se la macchina dura un cavolo.
Mi tengo la mia A6 V6. Con un pieno mi faccio 1000km andando quanto mi pare e DOVE mi pare, e tra 10 anni se dovessi rivenderla, sono quasi sicuro di non avere problemi, con una Tesla o quel che volete, non ne sarei cosi certo. Per caritá, tutti hanno uno stile di vita diverso e una E si adeguerá anche perfettamente a molte persone, e avra anche i suoi + (manutenzione di sicuro, ma anche li, se salta qualcosa di costoso non hai neanche piu quel vantaggio ad un termico)
Figurati di andare in vacanza con la famiglia e due bambini (come nel mio caso) con una macchina che richiede queste attenzioni.
E doppio figurati comprare una moto cosi, potete avere accelerazioni e velocitá quanto volete, ma non é tutto.
Bah, io per me no..

Comment