Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Addio MotoE dal 2026

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by NitroRick View Post
    Piccolo OT:

    Due settimane fá siamo andati al concerto dei Limp Bizkit a Bologna, partenza da Varna (BZ) con la Tesla 3 long range dual motor (macchina aziendale del mio amico) con a bordo 4 persone, batteria al 100%.
    Arrivati ad Affi con andatura normale 120-140kmh gia la batteria éra ad 1/3 (clima spento e ventole al minimo). Fermata obbligatoria per caricarla alla collonina super charger (tempo d´attesa ca.25min) ma non al 100% se no stavamo fermi altri +/- 20min in piu. Al rientro fermata a Mantova sud (se non sbaglio), abbiamo dovuto uscire dall´autostrada e stare per altri 25min ca. fermi su un parcheggio di un ipermercato in mezzo al buio e carica rapida fino a 85% o quel che é per non dover aspettare troppo. Prossima fermata a Trento, di nuovo stesso gioco.
    Avevo consigliato al mio amico di caricarla al 100% quando siamo arrivati a Bologna, ma lui ha detto che tanté ci dovevamo fermare cmq.. Per questi giochini abbiamo perso + di 1h e mezza di tempo, ma io mi chiedo: se gia per un viaggio NORMALE cosi, mi devo fare calcoli durante tutto il viaggio quando e dove fermarmi per cercare una presa di corrente di merda - ma dove sta il senso ? O il software era sballato o da calibrare per avere piu range (qui i possessori di Tesla forse ne sanno di piu, ho letto che cé questa possibilitá, boh) o la si usa solo nella comfort zone dove arrivi sempre a destinazione senza problemi.
    e non venitemi "si ma la macchina ti dice dove puoi fermarti..." grazie al cavolo, voi comprate una macchina che gia di base é meno flessibile nel suo scopo di essere, e vi vantate pure per questo? Io non capisco.. scometto che con la Polo 1.4 benzina di mia moglie, avrei fatto andata/ritorno e forse ci sarei andato pure al lavoro per due gg con un pieno. E ci stavo pure piu comodo, perche il comfort nella Tesla non é granche secondo me. seduta abbastanza sdraiata e ginocchia in una posizione fastidiosa a lungo andare per via delle batterie sotto la scocca, schermo in mezzo alla visuale ingombrante, da fastidio e toglie concentrazione secondo me. Per ogni cagata devo togliere lo sguardo e tutto viene gestito da li. Qualitá interni e esterni medio/bassa. Tutto troppo sterile, maniglie per aprire la porta dall´esterno da farti venire gia l´odio prima di esserci salito. Freno motore rompi balle ma ci sarebbe da abituarsi.
    i + sono l´accelerazione, ma tanto che te ne fai se la macchina dura un cavolo.

    Mi tengo la mia A6 V6. Con un pieno mi faccio 1000km andando quanto mi pare e DOVE mi pare, e tra 10 anni se dovessi rivenderla, sono quasi sicuro di non avere problemi, con una Tesla o quel che volete, non ne sarei cosi certo. Per caritá, tutti hanno uno stile di vita diverso e una E si adeguerá anche perfettamente a molte persone, e avra anche i suoi + (manutenzione di sicuro, ma anche li, se salta qualcosa di costoso non hai neanche piu quel vantaggio ad un termico)
    Figurati di andare in vacanza con la famiglia e due bambini (come nel mio caso) con una macchina che richiede queste attenzioni.
    E doppio figurati comprare una moto cosi, potete avere accelerazioni e velocitá quanto volete, ma non é tutto.
    Bah, io per me no..
    Vi è già andata bene... Tutte le volte che vi siete fermati la presa era libera e funzionava.

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by luciocabrio View Post

      Forse ti riferisci all'ultima M3 ,che magari ha una minkiabatteria pure lei.
      La giulia la batteria non ce l'ha

      Uno che compra una M3 o soprattutto giulia quadrifoglio (ma anche normale) è appassionato di bella guida e soluzioni tecniche. per gli altri vanno bene le elettriche,concordo.
      Ps solo per dirne una: la giulia ha l'albero trasmissione in carbonio. Roba da supercar ecco
      Sta cosa dell'albero di trasmissione in carbonio è la cosa più centrata del mondo in ambito marketing che una casa automobilistica abbia mai fatto!

      Gli Alfisti se ne vantano come avessero l'oro di Sorrento a trasferire potenza dal cambio al ponte...

      Centro pieno degli uomini marketing del gruppo Fiat!
      Last edited by Herr Homar; 09-04-25, 13:26.

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by Andy96 View Post
        Oh no, aaaanyway... [Cit.]
        il progetto è portare il world wcr al posto della motoE

        Comment


        • Font Size
          #79
          Originally posted by NitroRick View Post
          Piccolo OT:

          Due settimane fá siamo andati al concerto dei Limp Bizkit a Bologna, partenza da Varna (BZ) con la Tesla 3 long range dual motor (macchina aziendale del mio amico) con a bordo 4 persone, batteria al 100%.
          Arrivati ad Affi con andatura normale 120-140kmh gia la batteria éra ad 1/3 (clima spento e ventole al minimo). Fermata obbligatoria per caricarla alla collonina super charger (tempo d´attesa ca.25min) ma non al 100% se no stavamo fermi altri +/- 20min in piu. Al rientro fermata a Mantova sud (se non sbaglio), abbiamo dovuto uscire dall´autostrada e stare per altri 25min ca. fermi su un parcheggio di un ipermercato in mezzo al buio e carica rapida fino a 85% o quel che é per non dover aspettare troppo. Prossima fermata a Trento, di nuovo stesso gioco.
          Avevo consigliato al mio amico di caricarla al 100% quando siamo arrivati a Bologna, ma lui ha detto che tanté ci dovevamo fermare cmq.. Per questi giochini abbiamo perso + di 1h e mezza di tempo, ma io mi chiedo: se gia per un viaggio NORMALE cosi, mi devo fare calcoli durante tutto il viaggio quando e dove fermarmi per cercare una presa di corrente di merda - ma dove sta il senso ? O il software era sballato o da calibrare per avere piu range (qui i possessori di Tesla forse ne sanno di piu, ho letto che cé questa possibilitá, boh) o la si usa solo nella comfort zone dove arrivi sempre a destinazione senza problemi.
          e non venitemi "si ma la macchina ti dice dove puoi fermarti..." grazie al cavolo, voi comprate una macchina che gia di base é meno flessibile nel suo scopo di essere, e vi vantate pure per questo? Io non capisco.. scometto che con la Polo 1.4 benzina di mia moglie, avrei fatto andata/ritorno e forse ci sarei andato pure al lavoro per due gg con un pieno. E ci stavo pure piu comodo, perche il comfort nella Tesla non é granche secondo me. seduta abbastanza sdraiata e ginocchia in una posizione fastidiosa a lungo andare per via delle batterie sotto la scocca, schermo in mezzo alla visuale ingombrante, da fastidio e toglie concentrazione secondo me. Per ogni cagata devo togliere lo sguardo e tutto viene gestito da li. Qualitá interni e esterni medio/bassa. Tutto troppo sterile, maniglie per aprire la porta dall´esterno da farti venire gia l´odio prima di esserci salito. Freno motore rompi balle ma ci sarebbe da abituarsi.
          i + sono l´accelerazione, ma tanto che te ne fai se la macchina dura un cavolo.

          Mi tengo la mia A6 V6. Con un pieno mi faccio 1000km andando quanto mi pare e DOVE mi pare, e tra 10 anni se dovessi rivenderla, sono quasi sicuro di non avere problemi, con una Tesla o quel che volete, non ne sarei cosi certo. Per caritá, tutti hanno uno stile di vita diverso e una E si adeguerá anche perfettamente a molte persone, e avra anche i suoi + (manutenzione di sicuro, ma anche li, se salta qualcosa di costoso non hai neanche piu quel vantaggio ad un termico)
          Figurati di andare in vacanza con la famiglia e due bambini (come nel mio caso) con una macchina che richiede queste attenzioni.
          E doppio figurati comprare una moto cosi, potete avere accelerazioni e velocitá quanto volete, ma non é tutto.
          Bah, io per me no..
          Come detto da Carlito, quella macchina aveva dei problemi.
          Aggiungo che caricare oltre l'80% in viaggio è una inutile perdita di tempo, perché la batteria più si avvicina al limite di ricarica più diminuisce in automatico la velocità della ricarica, è l'errore più comune che si fa le prime volte con una elettrica. Aggiungo ancora che con la Y della moglie abbiamo fatto anno scorso un tour di oltre 5000 km Rimini- Olanda- Cornovaglia- Londra- Olanda- Rimini, un misto vacanza/lavoro, senza il minimo problema di ricarica/autonomia, con ricariche ai superchargers programmati dall'auto, o negli alberghi lungo il percorso durante la notte., o nel parcheggio sotto casa in Olanda e Cornovaglia. In ogni caso partiti con carica al 95% fatta a casa nella notte, da lì a Rotterdam, 1365 km, 4 ricariche in viaggio e una all'albergo durante la notte. Soste di 15/ 25 minuti, non oltre, durante il viaggio, il tempo di un caffè e pisciatina in bagno, mai trovato stalli occupati o attesa per ricaricare, posso dirti che ero dubbioso per un viaggio del genere con una elettrica ma non ho praticamente trovato differenze da tanti altri simili fatti con la mia, un comodo ma pesantissimo suv alcolizzato di gasolio. Ah si, una differenza l'ho trovata, 5k e rotti km con 295 euro di ricarica piú una gratuita compresa nella camera, con la mia col suo bel V6 facendo una media dei prezzi di tutti gli stati attraversati, 900 non sarebbero bastati. Giusto per fare i conti della serva eh

          Comment


          • Font Size
            #80
            Io dico che attualmente non è per me.
            Perché? Perché come molti sono inghiandito e recalcitrant al nuovo!

            Probabilmente ad averla ed usarla, ci si prende la mano e si gode dei plus, abbattendo i minius.

            Del resto, facciamo sparate di 1.000 km con le vespette alimentate a miscela, quindi olio & misurino...

            A chi lo dici, squote la testa, ma una volta prese le misure, ci si attrezza e non ci sono grossi problemi.
            Last edited by Herr Homar; 09-04-25, 13:30.

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by springer View Post

              Azzzz.... dice male vedo, mi dispiace molto per tua moglie e per la tua schiena, spero risolviate rapidamente entrambi che è la cosa importante, poi per le cazzate, auto, push, e pure ristoranti, c'è sempre tempo no?
              diciamo che mi son giocato mezza moto nuova fra tutto (tanto per rimanere in ambito forum)e finora ho raccolto briciole nel mio caso e zero mia moglie.
              Vediamo come andrà in futuro.

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by toscanaccio34 View Post

                le auto elettriche hanno il serbatoio (box batterie) in lega d'alluminio, le auto a combustione in plasticaccia....
                Dopo questa ti dichiaro fit per andare affanculo

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by Herr Homar View Post

                  Sta cosa dell'albero di trasmissione in carbonio è la cosa più centrata del mondo in ambito marketing che una casa automobilistica abbia mai fatto!

                  Gli Alfisti se ne vantano come avessero l'oro di Sorrento a trasferire potenza dal cambio al ponte...

                  Centro pieno degli uomini marketing del gruppo Fiat!
                  se lo hanno pure le supercar un motivo ci sarà. E fidati che tanti manco sanno di averlo.
                  Una macchina così,vedendo i chiari di luna,non ci sarà più. e non per il fatto che è termica.
                  Sai cosa comporta un albero in carbonio?

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by Herr Homar View Post
                    Io dico che attualmente non è per me.
                    Perché? Perché come molti sono inghiandito e recalcitrant al nuovo!

                    Probabilmente ad averla ed usarla, ci si prende la mano e si gode dei plus, abbattendo i minius.

                    Del resto, facciamo sparate di 1.000 km con le vespette alimentate a miscela, quindi olio & misurino...

                    A chi lo dici, squote la testa, ma una volta prese le misure, ci si attrezza e non ci sono grossi problemi.
                    a me non piace ma farebbe al caso mio Anche per un futuro dato che posso montare i pannelli. ma voglio lasciare la possibilità anche a chi vuole le termiche ,di comprarle. ALmeno le ibride devono lasciarle.

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by springer View Post

                      Come detto da Carlito, quella macchina aveva dei problemi.
                      Aggiungo che caricare oltre l'80% in viaggio è una inutile perdita di tempo, perché la batteria più si avvicina al limite di ricarica più diminuisce in automatico la velocità della ricarica, è l'errore più comune che si fa le prime volte con una elettrica. Aggiungo ancora che con la Y della moglie abbiamo fatto anno scorso un tour di oltre 5000 km Rimini- Olanda- Cornovaglia- Londra- Olanda- Rimini, un misto vacanza/lavoro, senza il minimo problema di ricarica/autonomia, con ricariche ai superchargers programmati dall'auto, o negli alberghi lungo il percorso durante la notte., o nel parcheggio sotto casa in Olanda e Cornovaglia. In ogni caso partiti con carica al 95% fatta a casa nella notte, da lì a Rotterdam, 1365 km, 4 ricariche in viaggio e una all'albergo durante la notte. Soste di 15/ 25 minuti, non oltre, durante il viaggio, il tempo di un caffè e pisciatina in bagno, mai trovato stalli occupati o attesa per ricaricare, posso dirti che ero dubbioso per un viaggio del genere con una elettrica ma non ho praticamente trovato differenze da tanti altri simili fatti con la mia, un comodo ma pesantissimo suv alcolizzato di gasolio. Ah si, una differenza l'ho trovata, 5k e rotti km con 295 euro di ricarica piú una gratuita compresa nella camera, con la mia col suo bel V6 facendo una media dei prezzi di tutti gli stati attraversati, 900 non sarebbero bastati. Giusto per fare i conti della serva eh
                      tutto bello...quando uno ha i soldi.La metà degli italiani viaggia su auto segmento A e B.
                      Una elettrica da 20.000€ che ti offre?
                      Con una panda o una segmento B ibrida pui arrivare a fare tanti km senza ricaricare e spendi meno sull'acquisto

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Secondo me si sta confondendo qualcosa.

                        Nelle sensazioni ed emozioni ovviamente i motori termici la fanno da padrone, ma nella mobilità a che cavolo servono le emozioni?

                        Perché io quando viaggio e sono nel traffico non è che abbia tutte queste emozioni di guida.
                        quando sono in autostrada vedo tanti incompetenti alla guida e non mi sembrano piloti, per cui non penso siano intenzionati ad avere chissà che emozioni.

                        Poi, metà delle auto sono delle ciocche, altrocche emozioni alla guida. Perché se muovere un cambio vuol dire emozionarsi, beh, vuol dire avere 18 anni e aver preso la patente da due giorni.

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Comunque per l'amico che diceva che percorreva alla Varna a Bologna e doveva fare la ricarica..
                          altroché problemi, ha ragione.

                          Basta inserire il pianificatore di viaggio sul sito Tesla e mette proprio le tappe scritte.

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Originally posted by iraz View Post
                            Secondo me si sta confondendo qualcosa.

                            Nelle sensazioni ed emozioni ovviamente i motori termici la fanno da padrone, ma nella mobilità a che cavolo servono le emozioni?

                            Perché io quando viaggio e sono nel traffico non è che abbia tutte queste emozioni di guida.
                            quando sono in autostrada vedo tanti incompetenti alla guida e non mi sembrano piloti, per cui non penso siano intenzionati ad avere chissà che emozioni.

                            Poi, metà delle auto sono delle ciocche, altrocche emozioni alla guida. Perché se muovere un cambio vuol dire emozionarsi, beh, vuol dire avere 18 anni e aver preso la patente da due giorni.
                            hai ragionissima...ma qui si parlava di moto da gara...(e relative moto sportive\auto sportive stradali) . quindi il lato prestazioni\emozioni è preponderante
                            Io con la mia tuono 125 2t mi "emoziono" a fare cambiate nei pressi della zona rossa.
                            Se a te non fa lo stesso (soprattutto vedendo le tue moto)è perchè sei omosessuale
                            Sei in un forum di moto,non di elettrodomestici. Dovresti essere bannato

                            ps a parte gli scherzi e offese gratuite...in molti frangenti hai ragione...
                            in altri...più o meno (la bella guida si può apprezzare anche non tirando il collo al mezzo alla morte...ad esempio su strada di montagna o collinare)

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Originally posted by iraz View Post
                              Comunque per l'amico che diceva che percorreva alla Varna a Bologna e doveva fare la ricarica..
                              altroché problemi, ha ragione.

                              Basta inserire il pianificatore di viaggio sul sito Tesla e mette proprio le tappe scritte.
                              ma perchè continuate a difendere delle caratteristiche che ad oggi sono ampiamente sfavorevoli?
                              Ok l'accelerazione da dragster (su quali auto però) , ok che si può ricaricare col pannello (quindi pseudogratis, ma non tutti possono farlo e c'è sempr eun costo).
                              Ma per il resto abbiamo un costo di listino assurdamente alto
                              Autonomia scarsa se confrontata alle pari prezzo benzina.
                              Tempi di attesa del rifornimento

                              Cioè si va a toccare elementi fondamentali

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by luciocabrio View Post

                                hai ragionissima...ma qui si parlava di moto da gara...(e relative moto sportive\auto sportive stradali) . quindi il lato prestazioni\emozioni è preponderante
                                Io con la mia tuono 125 2t mi "emoziono" a fare cambiate nei pressi della zona rossa.
                                Se a te non fa lo stesso (soprattutto vedendo le tue moto)è perchè sei omosessuale
                                Sei in un forum di moto,non di elettrodomestici. Dovresti essere bannato

                                ps a parte gli scherzi e offese gratuite...in molti frangenti hai ragione...
                                in altri...più o meno (la bella guida si può apprezzare anche non tirando il collo al mezzo alla morte...ad esempio su strada di montagna o collinare)
                                Ovvio che si parla di moto sportive e le cambiate sono fondamentali.
                                ma tornando alla realtà, la mobilità elettrica vince su quasi tutti i fronti.
                                Nella vita reale ci spostiamo, non è che guidiamo come in gara. Per cui non mi interessa avere chissà che mezzo se devo fare casa-lavoro.

                                Ovvio che se potessi spararmi un giro tra le curve vorrei avere una gt3 rs... ma è un'altra cosa.

                                Che poi quelli che osannato il diesel. A me già fa schifo rispetto al benzina, figurarsi che cosa ci sarà di sportivo ad avere un'auto media con assetto del cavolo e motore 1.5 diesel...boh!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X