Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Bagnaia non ha attaccato Marquez sfottendolo, non è proprio il tipo, purtroppo...
Sarebbe bello vedere muretti e setting nascosti col barbetta che sclera
Con il senno di poi c'erano tantissimi segnali della sua caduta, la sceneggiata dei 3 minuti in cui è andato ai box a cambiare moto (novità, a quanto sembra non conosceva bene il regolamento, nonostante il team gli avesse confermato che sarebbe partito dai box per poi fare un long lap, lui ha azzardato lo stesso) in cui è stato fortunato poiché gli altri come fessi lo hanno seguito (intuire che lo avrebbero seguito è davvero geniale, una delle cose più intelligenti degli ultimi 10 anni nella motogp) e in più l'abbassatore anteriore che non è riuscito ad attivare, quelli erano tutti segnali che non aveva sufficiente concentrazione e troppa arroganza.
Data la caduta (una delle cadute più stupide che io abbia visto negli ultimi 10 anni), direi che non è caduto perché oltre il limite (nelle fp girava mezzo secondo più forte) ma è semplicemente caduto per mancanza di concentrazione, troppa superficialità ed arroganza.
È un classico di Marquez cadere o per troppa foga, e non è questo il caso, o per mancanza di concentrazione, è per questo che Marquez è contento, perché sa che il suo errore era facilmente evitabile, perché sa che era nettamente più veloce e perché sa che avrebbe sicuramente vinto e che gli altri hanno paura di lui.
P.S. Sono ancora incazzato nero.
Più che arroganza, direi delirio di onnipotenza, che già nel 2020 gli è costato carissimo. Anche continuare con la moto in quelle condizioni è stato un atto folle: senza pedana, con i freni danneggiati, cosa voleva fare? E se si fosse sfracellato di nuovo, facendosi male stavolta, visto il precario controllo della moto? Credevo che il periodo terribile passato da cinque anni fa lo avesse fatto maturare, ma sto cominciando a ricredermi. Lui è fatto così e non cambierà mai.
Più che arroganza, direi delirio di onnipotenza, che già nel 2020 gli è costato carissimo. Anche continuare con la moto in quelle condizioni è stato un atto folle: senza pedana, con i freni danneggiati, cosa voleva fare? E se si fosse sfracellato di nuovo, facendosi male stavolta, visto il precario controllo della moto? Credevo che il periodo terribile passato da cinque anni fa lo avesse fatto maturare, ma sto cominciando a ricredermi. Lui è fatto così e non cambierà mai.
Quando sente l’odore dell’ onta della sconfitta da di matto
é sempre stato così
È la sua forza e la sua condanna. Se non avesse ancora questa mentalità sarebbe impossibile a 32 anni giocarsi il mondiale e sarebbe in Honda a contare i 100milioni extra. È la mentalità dei grandi, dei fuoriclasse che bramano la vittoria e la gloria più di ogni altra cosa, ovvio che per noi noiosi borghesi sul divano con la birra risulti incomprensibile. Ha vinto 8 mondiali, ha rischiato un braccio e rischia la vita. È multimilionario e una leggenda del suo sport, che gli frega di rischiare così tanto? Chi glielo fa fare di soffrire quel che ha sofferto per riprendersi e di allenarsi tutto il giorno per essere ancora sul pezzo nonostante infortuni ed età che avanza? Mentalità. Solo quella. Come tutto ha anche controindicazioni, ma i benefici evidentemente sono maggiori, ad oggi 5 gare su 6 le ha vinte no?
È la sua forza e la sua condanna. Se non avesse ancora questa mentalità sarebbe impossibile a 32 anni giocarsi il mondiale e sarebbe in Honda a contare i 100milioni extra. È la mentalità dei grandi, dei fuoriclasse che bramano la vittoria e la gloria più di ogni altra cosa, ovvio che per noi noiosi borghesi sul divano con la birra risulti incomprensibile
Sul rimanere attaccato mentre la moto striscia sono d'accordo con te, è la mentalità dei campioni.
Sul girare senza pedana quando ormai è perso tutto è semplicemente da mentecatti, oltre che da bandiera nera.
Del resto l' hanno data per una zip
È la sua forza e la sua condanna. Se non avesse ancora questa mentalità sarebbe impossibile a 32 anni giocarsi il mondiale e sarebbe in Honda a contare i 100milioni extra. È la mentalità dei grandi, dei fuoriclasse che bramano la vittoria e la gloria più di ogni altra cosa, ovvio che per noi noiosi borghesi sul divano con la birra risulti incomprensibile. Ha vinto 8 mondiali, ha rischiato un braccio e rischia la vita. È multimilionario e una leggenda del suo sport, che gli frega di rischiare così tanto? Chi glielo fa fare di soffrire quel che ha sofferto per riprendersi e di allenarsi tutto il giorno per essere ancora sul pezzo nonostante infortuni ed età che avanza? Mentalità. Solo quella. Come tutto ha anche controindicazioni, ma i benefici evidentemente sono maggiori, ad oggi 5 gare su 6 le ha vinte no?
concordo.
QUesto il giorno che smette va in depressione buia te lo dico io.
Spero che trovi qualche competizione che lo appaghi.
Magari va a cagar eil cazzo al vale sulle auto ahahhaha
Comment