Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

PIRELLI al posto di Michelin in MotoGP dal 2027

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Viridian View Post
    speriamo solo che non pretendano di correre con le gomme di produzione di serie, in motogp devi garantire un livello di prestazione adeguato

    e comunque preferivo bridgestone
    Vabbè entrano in un momento perfetto.....

    Se posso dire una cosa.. guardando anche la SBK... michelin non ha mai chiesto il cambio gomme a metà gara.....

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by mito22 View Post

      Oddio... non che si parlasse bene di Bridgestone quando poi si sono ritirati...
      Bisognava solo stare attenti nei primissimi giri perché erano durissime e, da fredde poteva succedere il patatrac anche nel giro di warm up poi pero potevi farti tutta la gara a manetta con 40 gradi all'ombra e uscire dalle curve di traverso come faceva un tizio dall'Australia, assa star va là!

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by luciocabrio View Post

        negli anni si sono accorti che è la "variabile" peggiore...
        guarda il panorama attuale. il monogomma è praticamente dappertutto
        E ti pare una cosa buona? Le corse dei prototipi servivano a mettere in competizione i costruttori, per migliorare il prodotto; Inclusi i costruttori di pneumatici. Almeno, questo era un tempo...

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by mike1964 View Post

          Le corse dei prototipi servivano a mettere in competizione i costruttori, per migliorare il prodotto; Inclusi i costruttori di pneumatici. Almeno, questo era un tempo...
          Si certo sarà peggio per la competizione tra costruttori di pneumatici però lo pneumatico tende a pesare molto di più sulla prestazione.
          Chi fa moto "ragiona" in centesimi/decimi, i gommisti in secondi XD

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by mike1964 View Post

            E ti pare una cosa buona? Le corse dei prototipi servivano a mettere in competizione i costruttori, per migliorare il prodotto; Inclusi i costruttori di pneumatici. Almeno, questo era un tempo...
            anche le corse dovevano servire a migliorare il prodotto di serie.
            e invece ci ritroviamo con la moto2

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by mito22 View Post

              Vabbè entrano in un momento perfetto.....

              Se posso dire una cosa.. guardando anche la SBK... michelin non ha mai chiesto il cambio gomme a metà gara.....
              In effetti. Dai, che figura fai, non sai fare una gomma che duri su una SBK, non motogp??????

              Comment


              • Font Size
                #37
                Speriamo di toglierci dalle scatole anche tutte le menate sulle pressioni e sulla gestione della gomma​, che sicuramente tanti problemi a Michelin e con le Michelin si sono creati per quello.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  E comunque se posso dire il monogomma è la più grande cagata dopo la centralina unica in un mondiale che dovrebbe essere la massima espressione del Motorsport!​

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by luciocabrio View Post
                    minkia pirelli si è presa tutto
                    f1, SBK, Motomondiale, Rally....................

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by monikaf View Post
                      Ma basta co' sto cazzo de monogomma.🤮
                      Ma infatti il problema non è il fornitore ma tutte ste menate su pressione e quant'altro. Già lo scorso anno fu uno schifo (ricordo una bellissima gara di DiGiannantonio rovinata e molte altre) e quest'anno siamo ripartiti alla grande. Con buona pace dello spettacolo aspettiamoci trenini che nemmeno alla festa di paese​.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by mito22 View Post
                        Un cambio storico per la MotoGP





                        Tutti si aspettavano che Michelin rimanesse il fornitore ufficiale di pneumatici anche con il nuovo regolamento tecnico del 2027. E invece arriva la sorpresa: Pirelli sarà il nuovo fornitore esclusivo della MotoGP a partire dal 2027.

                        Secondo quanto rivelato in esclusiva da SPEEDWEEK.com, la Dorna, detentrice dei diritti della MotoGP, è ormai pronta ad annunciare il passaggio a Pirelli. Questa decisione è il risultato di mesi di trattative che hanno visto un’apparente conferma di Michelin trasformarsi in un’inattesa entrata in scena del colosso italiano degli pneumatici.


                        Perché Pirelli ha avuto la meglio su Michelin?


                        La decisione sembra essere legata a un punto chiave: Michelin non era disposta a diventare l’unico fornitore per tutte le categorie del Motomondiale, come richiesto dalla Dorna. Pirelli, al contrario, ha accettato la sfida e si è impegnata a fornire pneumatici non solo per le tre classi principali della MotoGP, ma anche per MotoE e le categorie giovanili come il Rookies Cup, l’Asian Talent Cup e il Northern European Cup.

                        Va ricordato che Pirelli ha già una forte esperienza nel mondo delle competizioni su due ruote: è infatti il fornitore esclusivo per il Campionato del Mondo Superbike e Supersport, oltre ad altre competizioni nazionali di alto livello come il British Superbike Championship e i campionati italiano e tedesco.

                        Una sfida tecnica ambiziosa


                        L’ingresso di Pirelli coinciderà con l’introduzione delle nuove normative tecniche della MotoGP nel 2027, rendendo la transizione ancora più impegnativa. Il marchio italiano avrà meno di due anni per sviluppare pneumatici adatti alla massima categoria del motociclismo, un compito tutt’altro che semplice. Basti pensare a quanto tempo impiegarono aziende come Bridgestone per creare gomme competitive in MotoGP.

                        Resta da vedere come Pirelli affronterà questa sfida. Saranno concessi ai piloti attuali test con le gomme Pirelli in fase di sviluppo? Su quali moto verranno condotte le prime simulazioni? Si prevede che lo sviluppo iniziale avverrà con l’aiuto di avanzati programmi di simulazione basati sull’intelligenza artificiale, ma prima o poi sarà necessario passare alla pista. Un duro colpo per Michelin


                        La decisione rappresenta una battuta d’arresto per Michelin, che aveva lavorato duramente per mantenere il suo ruolo nella MotoGP e MotoE oltre il 2026. Con questo cambiamento, la casa francese si vedrà costretta a chiudere un’era durata 11 anni, nei quali ha equipaggiato in esclusiva i protagonisti della classe regina del motociclismo.

                        Nel motorsport tutto cambia ciclicamente: prima fu Bridgestone, poi Michelin, ora il futuro della MotoGP si tingerà di Pirelli.
                        da motorpassion blog
                        Se faranno gomme come per la f1 siamo fottuti.​ Specie dopo aver visto che in F1 impongono gli angoli di camber per non farle saltare come tappi di spumante​
                        Last edited by Savino78; 07-03-25, 14:48.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by mito22 View Post

                          Vabbè entrano in un momento perfetto.....

                          Se posso dire una cosa.. guardando anche la SBK... michelin non ha mai chiesto il cambio gomme a metà gara.....
                          Faranno 2 o 3 cambio gomma​

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Ci aspettano delle belle altalene di prestazioni nei prossimi due anni

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Cooper23 View Post
                              Ci aspettano delle belle altalene di prestazioni nei prossimi due anni
                              Le moto avranno meno cavalli e le metteranno in crisi di meno.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Savino78 View Post

                                Le moto avranno meno cavalli e le metteranno in crisi di meno.
                                Facile che sia così....


                                DIfatti.. sarà MOLTO difficile fare confronti...


                                Mi stupisce cmq. la gente che ho letto in giro sui social che offende michelin , quelle merde ecc ecc.. a parte che sarà gente che manco col ciao sa andare..... ma che cazz ne sanno? Pirelli poi che con la SBK... dopo ANNI che forniscono le moto.... ancora a Phillip Island fan cambiare gomma.. eddai... un pò di oggettività....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X