Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Tutti con MOTORE V4 in MotoGP dal 2027?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Tutti con MOTORE V4 in MotoGP dal 2027?

    C'è una proposta per il nuovo regolamento 2027.... che tutti in motogp abbiano Motore V4.

    Entro giugno 2025 la decisione.

    Che ne pensate?

  • Font Size
    #2
    Che han rotto il cazzo.
    Di questo passo faranno il motore unico come in Moto2.




    Comment


    • Font Size
      #3
      Ma non è rimasta solo Yamaha in motoGP con il 4L? Quindi non è che han poi deciso chissà che anche perché la casa dei tre diapason è da mo che dice che correrà col 4V

      Comment


      • Font Size
        #4
        La proposta più inutile degli ultimi anni

        Comment


        • Font Size
          #5
          Ma dove l'hai letta?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Niente Wankel?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Perché non mettere anche turbo, compressore volumetrico e NOS?

              Dai su, perché limitare così il regolamento. Poi, a parte yamaha son tutti v4, quindi?

              Forse non si voleva una motogp di BMW derivata dalla S1000RR?

              Era così bello agli inizi della moto gp...4 cilindri, 5 cilindri a V, 3 cilindri spaziali...

              Comment


              • Font Size
                #8
                io continuo a non trovare niente a riguardo, una fonte?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by mito22 View Post
                  C'è una proposta per il nuovo regolamento 2027.... che tutti in motogp abbiano Motore V4.

                  Entro giugno 2025 la decisione.

                  Che ne pensate?
                  Tutti con motore Ducati dai allora, fatto 30.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by piùpeloxtutti View Post
                    Ma non è rimasta solo Yamaha in motoGP con il 4L? Quindi non è che han poi deciso chissà che anche perché la casa dei tre diapason è da mo che dice che correrà col 4V
                    La Honda ha il V4?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Sarebbe un altro passo verso la F1

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Zolla1 View Post

                        La Honda ha il V4?
                        Honda nel motomondiale da quando ha voluto il 4t ha sempre avuto solo motori a V, prima a 5 cilindri (con cui ci vinceva anche mio nonno) e poi a 4 cilindri “manco le basi Alfio, manco le basi cazzo!” (Citazione per pochissimi)

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by piùpeloxtutti View Post
                          Honda nel motomondiale da quando ha voluto il 4t ha sempre avuto solo motori a V, prima a 5 cilindri (con cui ci vinceva anche mio nonno) e poi a 4 cilindri almeno le basi Alfio cazzo! (Citazione per pochissimi)
                          che poi le moto da corsa Honda, se si escludono gli anni 60, hanno sempre avuto motori a V:
                          NR 500
                          NS 500
                          NSR 500
                          FWS 1000
                          RS 850 R
                          RVF 750
                          VFR 750 R
                          NR 750
                          RVF 750 R
                          VTR 1000 R

                          poi sulla sportive stradali deciso di investire solo sui motori in linea

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Desmo16 View Post
                            poi sulla sportive stradali deciso di investire solo sui motori in linea
                            Beh, in realtà negli anni ‘80-‘90 il motore sportivo di punta delle stradali in senso strettamente tecnologico era il V4 della VFR750, prima con distribuzione a cascata di ingranaggi (un capolavoro assoluto) seguito poi dalla VFR800cc con fasatura variabile V-Tec e distribuzione classica a catena. Vero è che la linea delle ss prese ad un certo punto la via dei motori 4L che tuttora dominano al punto da essere da un bel po’ i preferiti nella sbk (fatta eccezione per la V2 di Edwards che fu la risposta di Honda allo strapotere del pompone V2 Ducati di quegli anni).

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Che dessero una moto unica a tutti e buonanotte al secchio!
                              No, per niente d'accordo, le case devono avere una certa liberta' nel progettare le proprie moto, chi sara' piu' brava vince, e' questa la natura della competizione in fin dei conti...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X