Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Meglio sei GP24 o tre GP25?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    L’intenzione del 3D era capire se secondo voi la scelta di Ducati di rimanere con sei GP24 in pista potesse quest’anno rendere meno dominante nelle vittorie il team factory. Hazrael ha risposto dicendo la sua, opinabile o meno ma almeno ha risposto, come Iraz. Rimaniamo sul pezzo, della questione su chi ce l’abbia più lungo tra Pecco e Marc avremo modo di scannarci nella stagione, ma dal punto di vista della Rossa di Panigale questa strategia è azzeccata? Non scordiamoci che veniamo da un mondiale dove, sebbene il Lenovo team abbia portato a casa un numero di vittorie impressionante, il mondiale è andato ad un team privato grazie proprio al fatto che Ducati non ha fatto differenza tra quel cliente e il factory team in termini di materiali fornito..,quest’anno anziché uno i clienti con materiale uguale (o molto simile) saranno due quindi? Questa era la domanda

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by piùpeloxtutti View Post
      Stavo riflettendo sul fatto che quest’anno, a differenza del recente passato, Ducati si presenterà al via del mondiale con sei moto “uguali” tra factory e clienti. È vero che le versioni ufficiali saranno probabilmente delle Pro o delle S o come vi piace chiamarle e che verranno evolute durante la stagione (probabilmente partendo dai test di Jerez) ma la base motoristica sarà la stessa per tutte. Quindi, mentre l’anno scorso abbiamo assistito ad uno scontro tra quattro GP24 e quattro GP23 che per motivi tecnici (uno su tutte le nuove gomme Michelin) presentavano un gap molto evidente in termini prestazionali, tant’è che le GP24 ottennero l’80% delle vittorie contro il solo 15% delle GP23 (solo una tra l’altro), quest’anno il delta tra i pacchetti tecnici del factory team e dei team clienti potrebbe essere decisamente meno importante. Tale impressione è anche suffragata dai recenti test dove abbiamo visto un A. Marquez sempre in palla e un Morbidelli rinato. A questo punto domando:
      (I) il monomarca Ducati in questo 2025 sarà forse un po’ più equilibrato?
      (II) Le vittorie saranno distribuite in modo meno asimmetrico rispetto allo scorso anno dove praticamente i clienti raccolsero briciole e Pecco la fece da padrone assoluto?
      (III) Il talento dei singoli piloti su pacchetti tecnici molto simili verrà meglio a galla portando a sorprese o si confermeranno sostanzialmente i valori espressi lo scorso anno con Pecco a far ancora da dominatore della truppa GP24?
      Comunque andrà, io penso che la scelta di Ducati di tenere la GP24 anche in Lenovo nasca, oltre che dalla consapevolezza di aver fatto lo scorso anno un salto tecnico enorme, anche dalla presunzione (giustificata) di avere la coppia di piloti più forte della griglia che saprà comunque dominare sopperendo alla mancanza dell’ulteriore evoluzione potenziale motoristica che la GP25 sembrava poter garantire. Avranno ragione? Lo scopriremo presto
      |) Credo proprio di si, aspettiamo che Aldeguer ci prenda la mano ma gli altri 5, salvo sorprese, dovrebbero essere vicini.

      ||) Penso di si tra l'altro vedo bene anche le Aprilia.

      |||) Se è vero che ci saranno una decina di moto competitive probabile che si vedrà meglio dell'anno scorso il talento.

      Ho aspettative troppo alte?

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by F.126ck View Post

        |) Credo proprio di si, aspettiamo che Aldeguer ci prenda la mano ma gli altri 5, salvo sorprese, dovrebbero essere vicini.

        ||) Penso di si tra l'altro vedo bene anche le Aprilia.

        |||) Se è vero che ci saranno una decina di moto competitive probabile che si vedrà meglio dell'anno scorso il talento.

        Ho aspettative troppo alte?
        Condivido le tue aspettative forse siamo due sognatori tra i sogni io vedo anche un Pedro fare la parte del rompi uova ma in effetti con KTM non si capisce nulla!

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Hazrael View Post

          E il numero 1 sta in Aprilia, così per dire. La mia opinione conta come il 2 di coppe quando briscola è bastoni, ma se in Ducati , avendo a disposizione tutti i dati, hanno scelto di portare in ufficiale Marc pur con tutti i “rischi” del caso un motivo lo avranno avuto, oltre che per vendere qualche v2, rs6 e cappellino in più.

          Anche perche tutta la fiducia riposta in Bagnaia e poi il mondiale lo ha vinto pramac. Poi possiamo anche fare finta di niente ma se ritenessero Bagnaia tutto sto fenomeno capace di portargli mondiali a ripetizione come ha fatto Marc con Honda perché mettergli di fianco una delle figure più ingombranti della moto GP attuale ? Bagnaia stesso all’epoca disse che gli piaceva Miller come compagno di box perché ovviamente la prima donna era lui e Miller era un ottimo scudiero. Adesso che sta con Marc, al netto di un inizio disastroso per lui e sfolgorante per Bagnaia , prevedo che mantenere lo status di cocco di casa non sarà così facile.

          Se poi quest’anno dovesse dominare buon per lui, magari inizia un nuovo ciclo. Resta comunque quello che sulla moto di gran lunga migliore e in ufficiale ha perso 2 mondiali su 4 che doveva vincere in carrozza. E uno dei 2 vinti è stato all’ultima gara col braccino contro l’avversario principale su una R1 che veniva sverniciato pure da Marini.

          nel 21 vincere in carrozza?perchè? allora anche le altre ducati dovevano vincere in carrozza...ma la yamaha era la miglior moto 2020 e per metà stagione 21

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by luciocabrio View Post

            nel 21 vincere in carrozza?perchè? allora anche le altre ducati dovevano vincere in carrozza...ma la yamaha era la miglior moto 2020 e per metà stagione 21
            Guarda che quello che dice che Bagnaia e' un fenomeno non sono io
            Nel 2021 Marquez praticamente non c'era e Quartararo per meta' stagione ci ha messo del suo: la Ducati non era di certo inferiore alla Yamaha, perche' poi da meta' stagione Quartararo veniva sverniciato da praticamente tutte le Ducati quindi che il problema di Quartararo fosse la moto non credo sia in discussione. Per me un fenomeno in una situazione simile avrebbe dovuto vincere il campionato senza sudarselo all'ultima gara con il plotone di Ducati a scortarlo al traguardo.

            Comunque siamo OT, chiedo scusa a @piùpeloxtutti​ per aver in parte fatto deragliare il thread.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by iraz View Post

              Come sono convinto che la moto di Marquez dello scorso anno fosse qualcosa di più di una semplice GP23, ma che fosse una sorta di GP23.5.
              Guarda uno può pure credere o essere convinto che la Terra sia piatta, ma resta una stronzata smentita dai fatti. La moto di Marc era identica alle altre GP23, che era la versione di inizio anno precedente, non quella aggiornata alla fine. Tentarono di dare (a tutti) il nuovo abbassatore migliore, ma non funzionava (ricordi la gomma che fuma?) e lo tolsero. Altri aggiornamenti, sempre per tutti quanti, diedero problemi di affidabilità e li tolsero, non piacerà ammetterlo, ma non è mai esistita nessuna GP23.5 lo scorso anno, mettitela via

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by luciocabrio View Post

                nel 21 vincere in carrozza?perchè? allora anche le altre ducati dovevano vincere in carrozza...ma la yamaha era la miglior moto 2020 e per metà stagione 21
                Per metà 21 Yamaha poteva tenere testa diciamo, miglior moto nel complesso era già Ducati imho. Nella seconda parte di campionato la differenza era imbarazzante

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by piùpeloxtutti View Post
                  L’intenzione del 3D era capire se secondo voi la scelta di Ducati di rimanere con sei GP24 in pista potesse quest’anno rendere meno dominante nelle vittorie il team factory. Hazrael ha risposto dicendo la sua, opinabile o meno ma almeno ha risposto, come Iraz. Rimaniamo sul pezzo, della questione su chi ce l’abbia più lungo tra Pecco e Marc avremo modo di scannarci nella stagione, ma dal punto di vista della Rossa di Panigale questa strategia è azzeccata? Non scordiamoci che veniamo da un mondiale dove, sebbene il Lenovo team abbia portato a casa un numero di vittorie impressionante, il mondiale è andato ad un team privato grazie proprio al fatto che Ducati non ha fatto differenza tra quel cliente e il factory team in termini di materiali fornito..,quest’anno anziché uno i clienti con materiale uguale (o molto simile) saranno due quindi? Questa era la domanda
                  Per rispondere alla domanda imho la strategia è giusta, nessuno dei team clienti ha la statura per infastidire i due ufficiali in ottica campionato. Manco di striscio proprio. Quindi inutile prendersi rischi, se mai potrà rivelarsi un errore se qualche rivale facesse un balzo in avanti più importante del previsto, ma pare improbabile

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Bimbominkialover View Post

                    Per metà 21 Yamaha poteva tenere testa diciamo, miglior moto nel complesso era già Ducati imho. Nella seconda parte di campionato la differenza era imbarazzante
                    le sfighe di bagnaia e le varie bandiere gialle (più suoi errori) non li trascuriamo però
                    che qua denro vi ricordate sempr esolo di quello che vi fa comodo.

                    Pure fabietto il mondiale 2020 l'ha buttato nel cesso con la miglior moto

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Hazrael View Post
                      Comunque siamo OT, chiedo scusa a @piùpeloxtutti​ per aver in parte fatto deragliare il thread.
                      Figurati, hai dato la tua risposta, condivisibile o meno era quello che chiedevo sappiamo bene che l’argomento dominante di questo mondiale sarà (giustamente) la rivalità fra Pecco e Marc e quindi arriveremo sempre lì, ci sta. Tentavo solo di dare una lettura più ampia alla questione tecnica e alle scelte di Ducati che a me son comunque sembrate “strane” e alle quali io do una certa interpretazione. Capiremo durante la stagione se avran visto giusto, cosa che ovviamente credo dato l’esperienza che hanno.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Bimbominkialover View Post

                        Guarda uno può pure credere o essere convinto che la Terra sia piatta, ma resta una stronzata smentita dai fatti. La moto di Marc era identica alle altre GP23, che era la versione di inizio anno precedente, non quella aggiornata alla fine. Tentarono di dare (a tutti) il nuovo abbassatore migliore, ma non funzionava (ricordi la gomma che fuma?) e lo tolsero. Altri aggiornamenti, sempre per tutti quanti, diedero problemi di affidabilità e li tolsero, non piacerà ammetterlo, ma non è mai esistita nessuna GP23.5 lo scorso anno, mettitela via
                        Ci si dimentica che il volano alleggerito rese un bello zero in gara a Marc o sbaglio? Chi tra i Ducatisti lo scorso anno fece uno zero per motore in fiamme oltre al 93? Non ricordo…
                        Altro particolare, come mai il team Gresini che l’anno scorso fece faville non fu premiato da Ducati con una bella GP25? Per i soldi giusto? Beh, questo indica che anche nel motorsport la meritocrazia non sempre domina e che il tanto vituperato marketing abusato nei confronti del vecchio campione considerato solo perché porta soldi, non vale solo per Marc comunque alla fine guarda un po’ son tutti con la 24, quindi palla al centro e amen

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          piùpeloxtutti in Ducati hanno decisamente piu' dati a disposizione di noi e se hanno fatto la scelta di scaricare il campione del mondo in carica (ci e' diventato dopo ma era in corsa) per prendere Marc credo che qualcosa in quei dati ci avranno letto. Sulle qualita' tecniche di Dall'Igna credo non ci siano dubbi e se lui ha avuto qualche peso nella scelta direi che forse un motivo valido ce lo ha avuto, non mi pare uno che consulta l'oroscopo per prendere decisioni

                          Poi magari la cosa e' molto piu' semplice di cosi' e dal marketing Audi hanno deciso di prendere Marc perche' come testimonial per le RS6 e le Panigale ha sicuramente piu' impatto di tutti quelli rimasti in motoGP messi insieme (come d'altronde e' stato anche con Rossi quando ancora correva, valeva piu' lui come uomo immagine per qualsiasi cosa che tutti gli altri sommati, anche quando non vinceva piu').
                          Last edited by Hazrael; Yesterday, 11:58.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Hazrael View Post
                            piùpeloxtutti in Ducati hanno decisamente piu' dati a disposizione di noi e se hanno fatto la scelta di scaricare il campione del mondo in carica (ci e' diventato dopo ma era in corsa) per prendere Marc credo che qualcosa in quei dati ci avranno letto. Sulle qualita' tecniche di Dall'Igna credo non ci siano dubbi e se lui ha avuto qualche peso nella scelta direi che forse un motivo valido ce lo ha avuto, non mi pare uno che consulta l'oroscopo per prendere decisioni
                            Con me sfondi una porta aperta sono sicuro che Marc non si possa nemmeno discutere in termini di talento e determinazione così come sono certo che i dati abbiano assolutamente fatto da elemento dominante nella scelta tra lui e Martin insieme ovviamente al peso mediatico e di marketing dimostrato tra l’altro con l’arrivo recentissimo della birra sulla rossa sono anche certo che il tenere la 24 sia stato, come ho scritto, sia per la palese superiorità dimostrata da quella moto rispetto ai concorrenti esterni e interni (la 23) sia per la consapevolezza di avere la coppia di piloti più forti della griglia…però c’è un però (per me) e sono curioso di vedere se avrò ragione…volevo capire se altri condividevano il mio sospetto e per ora tra voi non è emerso quindi probabilmente penso sia una mia impressione sbagliata o perlomeno non così evidente. Amen, se la stagione evolverà in un certo modo allora magari ne riparleremo più avanti, adesso è troppo presto e sarebbero solo parole al vento, congetture assolutamente evitabili.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              forse con il motore 25 non vi erano tutte queste certezze ed i test per ducati son pochissimi al contrario dei competitor con concessioni.

                              Ducati è all'apice ma al tempo stesso è difficile rimanerci e commettere un piccolo errore può far erodere il vantaggio che hanno.

                              Tenere il motore 24 probabilmente dava più certezze, anche rispetto ai team ducati con le GP24 (che tanto male non saranno)

                              Il 24 è stato dominato da Ducati, ma già nel 23 qualche altra moto era più vicina. Ripeto, si fa presto a commettere un errore e non avere il vantaggio. Non è che gli altri stanno a guardare, sopratutto Aprilia e Yamaha paiono davvero sul piede di guerra e volere essere protagonisti.

                              Io non penso che Ducati abbia paura dei team privati con le Ducati, ma abbia più paura degli altri ufficiali.

                              come detto, in Ducati i dati li hanno e probabilmente sono sicuri che Pecco e Marc siano i migliori piloti sulle loro moto.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by iraz View Post
                                forse con il motore 25 non vi erano tutte queste certezze ed i test per ducati son pochissimi al contrario dei competitor con concessioni.

                                Ducati è all'apice ma al tempo stesso è difficile rimanerci e commettere un piccolo errore può far erodere il vantaggio che hanno.

                                Tenere il motore 24 probabilmente dava più certezze, anche rispetto ai team ducati con le GP24 (che tanto male non saranno)

                                Il 24 è stato dominato da Ducati, ma già nel 23 qualche altra moto era più vicina. Ripeto, si fa presto a commettere un errore e non avere il vantaggio. Non è che gli altri stanno a guardare, sopratutto Aprilia e Yamaha paiono davvero sul piede di guerra e volere essere protagonisti.

                                Io non penso che Ducati abbia paura dei team privati con le Ducati, ma abbia più paura degli altri ufficiali.

                                come detto, in Ducati i dati li hanno e probabilmente sono sicuri che Pecco e Marc siano i migliori piloti sulle loro moto.
                                considera anche che il motore scelto nel 2025 viene congelato anche per il 2026 questa volta. son 2 anni . Se fai una minkiata te la tieni per 2 anni mica solo 1.
                                Da qui il troppo rischio. COn più test avrebbero magari risolto le mancanze del motore 25 opppure avrebbero visto che meglio non veniva ma sicuro avrebbero avuto più certezze

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X