Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Meglio sei GP24 o tre GP25?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Meglio sei GP24 o tre GP25?


    Stavo riflettendo sul fatto che quest’anno, a differenza del recente passato, Ducati si presenterà al via del mondiale con sei moto “uguali” tra factory e clienti. È vero che le versioni ufficiali saranno probabilmente delle Pro o delle S o come vi piace chiamarle e che verranno evolute durante la stagione (probabilmente partendo dai test di Jerez) ma la base motoristica sarà la stessa per tutte. Quindi, mentre l’anno scorso abbiamo assistito ad uno scontro tra quattro GP24 e quattro GP23 che per motivi tecnici (uno su tutte le nuove gomme Michelin) presentavano un gap molto evidente in termini prestazionali, tant’è che le GP24 ottennero l’80% delle vittorie contro il solo 15% delle GP23 (solo una tra l’altro), quest’anno il delta tra i pacchetti tecnici del factory team e dei team clienti potrebbe essere decisamente meno importante. Tale impressione è anche suffragata dai recenti test dove abbiamo visto un A. Marquez sempre in palla e un Morbidelli rinato. A questo punto domando:
    (I) il monomarca Ducati in questo 2025 sarà forse un po’ più equilibrato?
    (II) Le vittorie saranno distribuite in modo meno asimmetrico rispetto allo scorso anno dove praticamente i clienti raccolsero briciole e Pecco la fece da padrone assoluto?
    (III) Il talento dei singoli piloti su pacchetti tecnici molto simili verrà meglio a galla portando a sorprese o si confermeranno sostanzialmente i valori espressi lo scorso anno con Pecco a far ancora da dominatore della truppa GP24?
    Comunque andrà, io penso che la scelta di Ducati di tenere la GP24 anche in Lenovo nasca, oltre che dalla consapevolezza di aver fatto lo scorso anno un salto tecnico enorme, anche dalla presunzione (giustificata) di avere la coppia di piloti più forte della griglia che saprà comunque dominare sopperendo alla mancanza dell’ulteriore evoluzione potenziale motoristica che la GP25 sembrava poter garantire. Avranno ragione? Lo scopriremo presto

  • Font Size
    #2
    Originally posted by piùpeloxtutti View Post
    Stavo riflettendo sul fatto che quest’anno, a differenza del recente passato, Ducati si presenterà al via del mondiale con sei moto “uguali” tra factory e clienti. È vero che le versioni ufficiali saranno probabilmente delle Pro o delle S o come vi piace chiamarle e che verranno evolute durante la stagione (probabilmente partendo dai test di Jerez) ma la base motoristica sarà la stessa per tutte. Quindi, mentre l’anno scorso abbiamo assistito ad uno scontro tra quattro GP24 e quattro GP23 che per motivi tecnici (uno su tutte le nuove gomme Michelin) presentavano un gap molto evidente in termini prestazionali, tant’è che le GP24 ottennero l’80% delle vittorie contro il solo 15% delle GP23 (solo una tra l’altro), quest’anno il delta tra i pacchetti tecnici del factory team e dei team clienti potrebbe essere decisamente meno importante. Tale impressione è anche suffragata dai recenti test dove abbiamo visto un A. Marquez sempre in palla e un Morbidelli rinato. A questo punto domando:
    (I) il monomarca Ducati in questo 2025 sarà forse un po’ più equilibrato?
    (II) Le vittorie saranno distribuite in modo meno asimmetrico rispetto allo scorso anno dove praticamente i clienti raccolsero briciole e Pecco la fece da padrone assoluto?
    (III) Il talento dei singoli piloti su pacchetti tecnici molto simili verrà meglio a galla portando a sorprese o si confermeranno sostanzialmente i valori espressi lo scorso anno con Pecco a far ancora da dominatore della truppa GP24?
    Comunque andrà, io penso che la scelta di Ducati di tenere la GP24 anche in Lenovo nasca, oltre che dalla consapevolezza di aver fatto lo scorso anno un salto tecnico enorme, anche dalla presunzione (giustificata) di avere la coppia di piloti più forte della griglia che saprà comunque dominare sopperendo alla mancanza dell’ulteriore evoluzione potenziale motoristica che la GP25 sembrava poter garantire. Avranno ragione? Lo scopriremo presto
    magari vanno al risparmio per concentrarsi al 2027 col cambio regolamenti.

    Comment


    • Font Size
      #3
      1) Piu' equilibrato non credo: l'anno scorso a parita' di moto abbiamo visto un MM che si e' mangiato tutti quelli che si poteva mangiare al primo anno su moto nuova, quest'anno lui sta sulla moto migliore. L'anno scorso pur facendo schifo in qualifica ha fatto tante di quelle rimonte che se quest'anno parte dalla seconda fila regolarmente invece che da meta' schieramento non so quante chance possano avere gli altri, Poi sicuro Bagnaia si fara' almeno Mugello + Misano altrimenti altro che psicologo
      2) Le vittorie se le spartiranno MM e Bagnaia, gli altri con la stessa moto sono decisamente piu' scarsi e quelli piu' forti di Bagnaia non hanno la moto per competere.
      3) Risposto nei punti sopra: se si parla di talento puro l'unico di quelli in griglia che potrebbe essere al livello di MM e' Acosta che pero' non ha il cavallo giusto.

      Gli altri costruttori possono anche fare 10 passi avanti ogni anno (KTM non si sa manco con che soldi li potrebbe fare) e Ducati restare ferma che tanto erano 100 passi indietro se va bene, quindi almeno fino al 2027 non credo ci saranno intoppi per il monomarca Ducati.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Hazrael View Post
        1) Piu' equilibrato non credo: l'anno scorso a parita' di moto abbiamo visto un MM che si e' mangiato tutti quelli che si poteva mangiare al primo anno su moto nuova, quest'anno lui sta sulla moto migliore. L'anno scorso pur facendo schifo in qualifica ha fatto tante di quelle rimonte che se quest'anno parte dalla seconda fila regolarmente invece che da meta' schieramento non so quante chance possano avere gli altri, Poi sicuro Bagnaia si fara' almeno Mugello + Misano altrimenti altro che psicologo
        2) Le vittorie se le spartiranno MM e Bagnaia, gli altri con la stessa moto sono decisamente piu' scarsi e quelli piu' forti di Bagnaia non hanno la moto per competere.
        3) Risposto nei punti sopra: se si parla di talento puro l'unico di quelli in griglia che potrebbe essere al livello di MM e' Acosta che pero' non ha il cavallo giusto.

        Gli altri costruttori possono anche fare 10 passi avanti ogni anno (KTM non si sa manco con che soldi li potrebbe fare) e Ducati restare ferma che tanto erano 100 passi indietro se va bene, quindi almeno fino al 2027 non credo ci saranno intoppi per il monomarca Ducati.
        Seppur estrema la tua analisi mi sembra condivisibile. Io personalmente non credo che Marc sia nettamente superiore a Pecco come velocità, anzi. Credo che tra l’età che avanza e soprattutto il brutto infortunio al braccio ciò che prima era un elemento di forza pura di Marc, il giro secco, oggi sia il suo vero punto debole che potrebbe spesso metterlo in difficoltà. Vero ciò che affermi e cioè che lo scorso anno ha fatto rimonte spettacolari che hanno dato sapore ad alcune gare altrimenti noiose a causa del dominio GP24 ma è vero anche che tali performance hanno una percentuale di rischio molto alta. Inoltre, mentre in un team satellite non entrare in Q2 potrebbe essere contemplato, qui nel team Lenovo sarebbe una mazzata da evitare assolutamente e questo potrebbe portare a comportamenti del 93 durante le PR opinabili, cose già viste che scatenerebbero le solite polemiche infinite da giornalai tifosi che conosciamo fin troppo bene. Insomma, quest’anno il Joker sarà sotto una gigantesca lente d’ingrandimento giornalistica/italiota che trasformerà ogni sua piccola debacle in un evento tragico e sminuirà all’infinito qualsiasi sua “impresa” pertanto non la vedo affatto facile…e comunque a differenza dello scorso anno, io mi aspetto che ci saranno anche il Diggia, il Morbido e Alex a spartirsi i podi e perché no le vittorie, soprattutto nei primi GP e questo potrebbe rendere il mondiale un po’ meno scontato di quanto si pensi, cioè meno a due (63 vs 93). Su Aprilia, KTM e le jap onestamente ho poche speranze, magari qualche exploit ma niente più, imho.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by piùpeloxtutti View Post

          Seppur estrema la tua analisi mi sembra condivisibile. Io personalmente non credo che Marc sia nettamente superiore a Pecco come velocità, anzi. Credo che tra l’età che avanza e soprattutto il brutto infortunio al braccio ciò che prima era un elemento di forza pura di Marc, il giro secco, oggi sia il suo vero punto debole che potrebbe spesso metterlo in difficoltà. Vero ciò che affermi e cioè che lo scorso anno ha fatto rimonte spettacolari che hanno dato sapore ad alcune gare altrimenti noiose a causa del dominio GP24 ma è vero anche che tali performance hanno una percentuale di rischio molto alta. Inoltre, mentre in un team satellite non entrare in Q2 potrebbe essere contemplato, qui nel team Lenovo sarebbe una mazzata da evitare assolutamente e questo potrebbe portare a comportamenti del 93 durante le PR opinabili, cose già viste che scatenerebbero le solite polemiche infinite da giornalai tifosi che conosciamo fin troppo bene. Insomma, quest’anno il Joker sarà sotto una gigantesca lente d’ingrandimento giornalistica/italiota che trasformerà ogni sua piccola debacle in un evento tragico e sminuirà all’infinito qualsiasi sua “impresa” pertanto non la vedo affatto facile…e comunque a differenza dello scorso anno, io mi aspetto che ci saranno anche il Diggia, il Morbido e Alex a spartirsi i podi e perché no le vittorie, soprattutto nei primi GP e questo potrebbe rendere il mondiale un po’ meno scontato di quanto si pensi, cioè meno a due (63 vs 93). Su Aprilia, KTM e le jap onestamente ho poche speranze, magari qualche exploit ma niente più, imho.
          Che sul giro secco l'anno scorso sia stato in difficolta' non ci piove e non e' detto che quest'anno ritorni fortissimo. Pero' diciamo pure che l'anno scorso aveva la ducati "scarsa", era il suo primo anno e di ducati ce ne stavano altre 7. Quest'anno ha quella buona, un annetto di esperienza se l'e' fatto e di Ducati ce ne stanno solo altre 5: tolto Bagnaia, direi che le probabilita' che gli altri 4 gli mettano le ruote davanti in qualifica regolarmente sono abbastanza scarse. Poi magari capitera' la pista o la giornata no e magari qualche altro costruttore una moto la mette nei primi 6, pero' credo che la seconda fila fissa sia tranquillamente alla sua portata e poi in gara e' il solito animale quindi non credo avra' problemi.

          Come detto in altro thread, magari quest'anno Bagnaia si sveglia fuori e diventa una macchina da guerra, pero' per quello che si e' visto fino ad oggi, quindi con i dati a disposizione, non ha mai dimostrato di avere abbastanza carattere da poter giocare con Marc. Al massimo ha fatto le scenette con Vinales

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Hazrael View Post

            Che sul giro secco l'anno scorso sia stato in difficolta' non ci piove e non e' detto che quest'anno ritorni fortissimo. Pero' diciamo pure che l'anno scorso aveva la ducati "scarsa", era il suo primo anno e di ducati ce ne stavano altre 7. Quest'anno ha quella buona, un annetto di esperienza se l'e' fatto e di Ducati ce ne stanno solo altre 5: tolto Bagnaia, direi che le probabilita' che gli altri 4 gli mettano le ruote davanti in qualifica regolarmente sono abbastanza scarse. Poi magari capitera' la pista o la giornata no e magari qualche altro costruttore una moto la mette nei primi 6, pero' credo che la seconda fila fissa sia tranquillamente alla sua portata e poi in gara e' il solito animale quindi non credo avra' problemi.

            Come detto in altro thread, magari quest'anno Bagnaia si sveglia fuori e diventa una macchina da guerra, pero' per quello che si e' visto fino ad oggi, quindi con i dati a disposizione, non ha mai dimostrato di avere abbastanza carattere da poter giocare con Marc. Al massimo ha fatto le scenette con Vinales
            Infatti l'anno scorso pecco non ha vinto manco una gara vero? 🤣

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Desmo16 View Post

              Infatti l'anno scorso pecco non ha vinto manco una gara vero? 🤣
              Il suo obiettivo era vincere il campionato, non le gare: da cocco del team ufficiale con la moto piu' forte si e' fatto uccellare da un privato separato in casa da meta' campionato. Secondo te ha la stessa mentalita' da schiacciasassi di Marc?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Hazrael View Post

                Che sul giro secco l'anno scorso sia stato in difficolta' non ci piove e non e' detto che quest'anno ritorni fortissimo. Pero' diciamo pure che l'anno scorso aveva la ducati "scarsa", era il suo primo anno e di ducati ce ne stavano altre 7. Quest'anno ha quella buona, un annetto di esperienza se l'e' fatto e di Ducati ce ne stanno solo altre 5: tolto Bagnaia, direi che le probabilita' che gli altri 4 gli mettano le ruote davanti in qualifica regolarmente sono abbastanza scarse. Poi magari capitera' la pista o la giornata no e magari qualche altro costruttore una moto la mette nei primi 6, pero' credo che la seconda fila fissa sia tranquillamente alla sua portata e poi in gara e' il solito animale quindi non credo avra' problemi.

                Come detto in altro thread, magari quest'anno Bagnaia si sveglia fuori e diventa una macchina da guerra, pero' per quello che si e' visto fino ad oggi, quindi con i dati a disposizione, non ha mai dimostrato di avere abbastanza carattere da poter giocare con Marc. Al massimo ha fatto le scenette con Vinales
                a me pare che lo scorso anno abbiano battagliato (e son pure finiti a terra)

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Hazrael View Post

                  Il suo obiettivo era vincere il campionato, non le gare: da cocco del team ufficiale con la moto piu' forte si e' fatto uccellare da un privato separato in casa da meta' campionato. Secondo te ha la stessa mentalita' da schiacciasassi di Marc?
                  Quello su team privato ha battuto Anch Marquez. Il 93 che doveva giocare di esperienza e raccogliere il massimo ad ogni gara ha fatto 24-25 cadute stagionali. Ha raccolto il massimo dalla moto? In termini di prestazioni forse si, in termini di punti assolutamente no.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Attenti a quartararo brutta cosa rimanere fermi un anno

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Mah, diciamo pure che il team satellite più legato a Ducati è passato a Yamaha.
                      ricordiamo che è la moto del team pramac che ha fatto vincere il mondiale a Martin.

                      3 anni fa ormai il team Gresini permetteva di far vincere un Bastianini e farlo ben figurare.

                      2 anni fa Bezzecchi faveva 3 in campionato x9n il team VR 46.

                      poi, oltre alle evoluzioni "annuali" e che danno il nome alla moto, bisogna vedere durante la stagione che evoluziono arrivano e cosa "scopre" il team.

                      Come sono convinto che la moto di Marquez dello scorso anno fosse qualcosa di più di una semplice GP23, ma che fosse una sorta di GP23.5.

                      Oltretutto, vedo i due piloti attualmente più forti sulla moto ufficiale vincente. Spiace dirlo, ma Alex Marquez non lo vedo proprio in lotta per la vittoria,anzi, credo di più ad un Martin su Aprilia come outsider.

                      Come scritto dall'autore del post, bisogna anche vedere michelin che direzione prende e come si svilupperanno i set up durante la stagione e in questi i team ufficiali hanno un qualcosa in più.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Hazrael View Post

                        Il suo obiettivo era vincere il campionato, non le gare: da cocco del team ufficiale con la moto piu' forte si e' fatto uccellare da un privato separato in casa da meta' campionato. Secondo te ha la stessa mentalita' da schiacciasassi di Marc?
                        A me sembra che invece ti stia talmente antipatico pecco da non renderti obbiettivo, ha vinto 11 gare l'anno scorso, così per dire

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Desmo16 View Post

                          A me sembra che invece ti stia talmente antipatico pecco da non renderti obbiettivo, ha vinto 11 gare l'anno scorso, così per dire
                          E il numero 1 sta in Aprilia, così per dire. La mia opinione conta come il 2 di coppe quando briscola è bastoni, ma se in Ducati , avendo a disposizione tutti i dati, hanno scelto di portare in ufficiale Marc pur con tutti i “rischi” del caso un motivo lo avranno avuto, oltre che per vendere qualche v2, rs6 e cappellino in più.

                          Anche perche tutta la fiducia riposta in Bagnaia e poi il mondiale lo ha vinto pramac. Poi possiamo anche fare finta di niente ma se ritenessero Bagnaia tutto sto fenomeno capace di portargli mondiali a ripetizione come ha fatto Marc con Honda perché mettergli di fianco una delle figure più ingombranti della moto GP attuale ? Bagnaia stesso all’epoca disse che gli piaceva Miller come compagno di box perché ovviamente la prima donna era lui e Miller era un ottimo scudiero. Adesso che sta con Marc, al netto di un inizio disastroso per lui e sfolgorante per Bagnaia , prevedo che mantenere lo status di cocco di casa non sarà così facile.

                          Se poi quest’anno dovesse dominare buon per lui, magari inizia un nuovo ciclo. Resta comunque quello che sulla moto di gran lunga migliore e in ufficiale ha perso 2 mondiali su 4 che doveva vincere in carrozza. E uno dei 2 vinti è stato all’ultima gara col braccino contro l’avversario principale su una R1 che veniva sverniciato pure da Marini.


                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Desmo16 View Post

                            A me sembra che invece ti stia talmente antipatico pecco da non renderti obbiettivo, ha vinto 11 gare l'anno scorso, così per dire
                            Sono sicuro farebbe a cambio con Martin oggi stesso

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Quello che ci si scorda spesso qui, è che per vincere un mondiale si devono incastrare tantissime cose, compresa la fortuna.
                              Fosse così facile come paventa qualcuno, hai voglia i campioni del mondo che avremmo sullo schieramento.

                              Troppo facile sparare sentenze da dietro una tastiera e magari non si è manco mai provato a girare seriamente in pista.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X