Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Si però nel suo caso pare proprio una bella inculata, se gli bocciano tutto della 25 lui grazie alla genialata non avrà manco dato un feedback, poi chiaro qualcosa di nuovo ci sarà e quello che dici è vero
ragazzi io ricordo di un telaio 25 già provato nel 2024 e giudicato in modo positivo. poi non lo portarono in gara....
almeno quello ci sarà dai
A me è parso di capire che sia bocciato il motore 2025, aerodinamica e telaio invece vanno riviste anche domani ma probabilmente si useranno…in pratica sarà una base gp24 con aggiornamenti 25 sia di motore (?) che di tutto il resto ma che moto avevan fatto lo scorso anno??? Questa è avanti di più di due anni rispetto alla concorrenza! Pazzesco! Magari c’è anche lo zampino della AI con Lenovo…
il problema di ducati è il tempo...
hai una moto che era nettamente superiore a tutte. il motore nuovo magari potrebbe andare ancora meglio ma non c'è il tempo materiale per sistemarlo
in 2 sessioni di test è impossibile. poi se nin erro ducati non può più fare antri test.
quindi tanto vale stare su quello che già funziona alla grande. ho dubbi che honda e yamaha recupereranno tutto il gap, che KTM abbia il budget per sviluppare le moto, che aprilia sia competitiva su tutte le piste...
stare coinservativi e puntare sul 2027 non è poi una cattiva idea
il problema di ducati è il tempo...
hai una moto che era nettamente superiore a tutte. il motore nuovo magari potrebbe andare ancora meglio ma non c'è il tempo materiale per sistemarlo
in 2 sessioni di test è impossibile. poi se nin erro ducati non può più fare antri test.
quindi tanto vale stare su quello che già funziona alla grande. ho dubbi che honda e yamaha recupereranno tutto il gap, che KTM abbia il budget per sviluppare le moto, che aprilia sia competitiva su tutte le piste...
stare coinservativi e puntare sul 2027 non è poi una cattiva idea
gli ha detto male anche che glielo bloccano anche per il 2026...rischiare 2 anni è troppo.
Ricordiamoci che va forte gente come AM e Morbidelli...
roba che le dai in mano a pecco e MM ti van giù di 3 decimi minimo
Io resto dell'idea che, in un campionato di prototipi, vincolare motori per 2 anni e limitare prove ufficiali a poco più di 2 sia una cosa assurda....
Sicuramente un controsenso.... ,lo fanno per limitare i costi e cercare di far avere a tutti le stesse prestazioni.. sennò come ovvio.. chi ha più soldi dovrebbe andare di più di tutti..
Nel time attack mattutino Marc Marquez in 1'28"855 si è posto come l'unico pilota finora ad infrangere il muro dell'1'29" in questa due-giorni di Test, arrivando a 0"155 dalla pole record di Bagnaia dello scorso mese di ottobre.
Comment