Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ChatGPT e la classifica MotoGP 2025

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    ChatGPT e la classifica MotoGP 2025

    Gombloddo.... sarà una chat gpt spagnola?



  • Font Size
    #2
    Chantra davanti a Marini...

    ...non che sia impossible

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by RatInACage View Post
      Chantra davanti a Marini...

      ...non che sia impossible
      Cazz.. marini 17 punti.... che generosa... sarà una chatgpt giallina...

      Comment


      • Font Size
        #4
        morbidelli 12° al secondo anno sull'astronave ?giusto se si fa male

        Diggia ottavo con al gp25?mmmm
        marquez fasullo cnuna gp24 che ricorda la gp22 e non la 23 solo 11°?

        e poi vedo un botto di ktm in top ten.

        Ricordate voi a chat gpt qual è la moto migliore?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Con Grok


          Basato sui piloti confermati e sulla mia interpretazione delle loro possibili performance, ecco una simulazione della classifica finale per il campionato MotoGP 2025:
          Classifica Piloti MotoGP 2025 (Simulata):
          1. Marc Márquez - 430 punti
            • Con l'esperienza e la Ducati competitiva, potrebbe dominare la stagione.
          2. Francesco Bagnaia - 390 punti
            • Bagnaia potrebbe essere molto vicino a Márquez, mantenendo la sua costanza.
          3. Jorge Martín - 350 punti
            • Martín potrebbe continuare la sua ascesa con Aprilia.
          4. Fabio Quartararo - 300 punti
            • Quartararo potrebbe risorgere con una Yamaha migliorata.
          5. Enea Bastianini - 270 punti
            • Bastianini potrebbe continuare a essere un pilota molto competitivo con KTM.
          6. Pedro Acosta - 220 punti
            • Il giovane talento potrebbe sorprendere con KTM.
          7. Luca Marini - 190 punti
            • Marini potrebbe avere una buona stagione con Honda.
          8. Miguel Oliveira - 170 punti
            • Oliveira potrebbe mantenere un buon livello con Yamaha Pramac.
          9. Brad Binder - 160 punti
            • Binder potrebbe continuare a essere un punto fermo per KTM.
          10. Alex Rins - 140 punti
            • Rins potrebbe avere un'annata solida se la Yamaha progredisce.
          11. Maverick Viñales - 120 punti
            • Viñales potrebbe portare punti solidi a Tech3 KTM.
          12. Marco Bezzecchi - 110 punti
            • Bezzecchi potrebbe essere competitivo con VR46 Ducati.
          13. Fabio Di Giannantonio - 100 punti
            • Di Giannantonio potrebbe mostrare miglioramenti con VR46.
          14. Joan Mir - 90 punti
            • Mir potrebbe dover lottare per trovare il ritmo con Pramac Yamaha.
          15. Franco Morbidelli - 80 punti
            • Morbidelli potrebbe avere una stagione in crescita con Pramac Yamaha.
          16. Fermín Aldeguer - 70 punti
            • Il rookie Aldeguer potrebbe fare qualche buona gara con Gresini.
          17. Johann Zarco - 60 punti
            • Zarco potrebbe faticare a trovare il giusto feeling con Honda.
          18. Raúl Fernández - 50 punti
            • Fernández potrebbe avere una stagione di alti e bassi.
          19. Takaaki Nakagami - 40 punti
            • Nakagami potrebbe avere una stagione conservativa.
          20. Alex Márquez - 30 punti
            • Se confermato, potrebbe avere una stagione meno brillante rispetto al fratello.

          Notare che questa è una simulazione basata su ipotesi e non riflette alcun risultato reale o ufficiale. La performance effettiva dipenderà da molti fattori come sviluppo della moto, strategie di gara, infortuni, e condizioni di gara.​

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Carlito27 View Post
            Con Grok


            Basato sui piloti confermati e sulla mia interpretazione delle loro possibili performance, ecco una simulazione della classifica finale per il campionato MotoGP 2025:
            Classifica Piloti MotoGP 2025 (Simulata):
            1. Marc Márquez - 430 punti
              • Con l'esperienza e la Ducati competitiva, potrebbe dominare la stagione.
            2. Francesco Bagnaia - 390 punti
              • Bagnaia potrebbe essere molto vicino a Márquez, mantenendo la sua costanza.
            3. Jorge Martín - 350 punti
              • Martín potrebbe continuare la sua ascesa con Aprilia.
            4. Fabio Quartararo - 300 punti
              • Quartararo potrebbe risorgere con una Yamaha migliorata.
            5. Enea Bastianini - 270 punti
              • Bastianini potrebbe continuare a essere un pilota molto competitivo con KTM.
            6. Pedro Acosta - 220 punti
              • Il giovane talento potrebbe sorprendere con KTM.
            7. Luca Marini - 190 punti
              • Marini potrebbe avere una buona stagione con Honda.
            8. Miguel Oliveira - 170 punti
              • Oliveira potrebbe mantenere un buon livello con Yamaha Pramac.
            9. Brad Binder - 160 punti
              • Binder potrebbe continuare a essere un punto fermo per KTM.
            10. Alex Rins - 140 punti
              • Rins potrebbe avere un'annata solida se la Yamaha progredisce.
            11. Maverick Viñales - 120 punti
              • Viñales potrebbe portare punti solidi a Tech3 KTM.
            12. Marco Bezzecchi - 110 punti
              • Bezzecchi potrebbe essere competitivo con VR46 Ducati.
            13. Fabio Di Giannantonio - 100 punti
              • Di Giannantonio potrebbe mostrare miglioramenti con VR46.
            14. Joan Mir - 90 punti
              • Mir potrebbe dover lottare per trovare il ritmo con Pramac Yamaha.
            15. Franco Morbidelli - 80 punti
              • Morbidelli potrebbe avere una stagione in crescita con Pramac Yamaha.
            16. Fermín Aldeguer - 70 punti
              • Il rookie Aldeguer potrebbe fare qualche buona gara con Gresini.
            17. Johann Zarco - 60 punti
              • Zarco potrebbe faticare a trovare il giusto feeling con Honda.
            18. Raúl Fernández - 50 punti
              • Fernández potrebbe avere una stagione di alti e bassi.
            19. Takaaki Nakagami - 40 punti
              • Nakagami potrebbe avere una stagione conservativa.
            20. Alex Márquez - 30 punti
              • Se confermato, potrebbe avere una stagione meno brillante rispetto al fratello.

            Notare che questa è una simulazione basata su ipotesi e non riflette alcun risultato reale o ufficiale. La performance effettiva dipenderà da molti fattori come sviluppo della moto, strategie di gara, infortuni, e condizioni di gara.​
            acosta dietro bastianini???
            Ma già di talento gli caga in testa al bestia.
            Bastianini poi viene da anni in ducati...abbiamo visto gli ex ducatisti che combinano su ktm. e acosta conosce meglio la moto.

            io al contrario di tutti vedo bagnaia campione del mondo

            Comment


            • Font Size
              #7
              Ma Marquez come fa a vincere il campionato con 531 punti previsti contro i 589 di Pecco?????

              Comploddooooo……..

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by diecinovantotto View Post
                Ma Marquez come fa a vincere il campionato con 531 punti previsti contro i 589 di Pecco?????

                Comploddooooo……..
                Perché è un 509

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Carlito27 View Post
                  Con Grok


                  Basato sui piloti confermati e sulla mia interpretazione delle loro possibili performance, ecco una simulazione della classifica finale per il campionato MotoGP 2025:
                  Classifica Piloti MotoGP 2025 (Simulata):
                  1. Marc Márquez - 430 punti
                    • Con l'esperienza e la Ducati competitiva, potrebbe dominare la stagione.
                  2. Francesco Bagnaia - 390 punti
                    • Bagnaia potrebbe essere molto vicino a Márquez, mantenendo la sua costanza.
                  3. Jorge Martín - 350 punti
                    • Martín potrebbe continuare la sua ascesa con Aprilia.
                  4. Fabio Quartararo - 300 punti
                    • Quartararo potrebbe risorgere con una Yamaha migliorata.
                  5. Enea Bastianini - 270 punti
                    • Bastianini potrebbe continuare a essere un pilota molto competitivo con KTM.
                  6. Pedro Acosta - 220 punti
                    • Il giovane talento potrebbe sorprendere con KTM.
                  7. Luca Marini - 190 punti
                    • Marini potrebbe avere una buona stagione con Honda.
                  8. Miguel Oliveira - 170 punti
                    • Oliveira potrebbe mantenere un buon livello con Yamaha Pramac.
                  9. Brad Binder - 160 punti
                    • Binder potrebbe continuare a essere un punto fermo per KTM.
                  10. Alex Rins - 140 punti
                    • Rins potrebbe avere un'annata solida se la Yamaha progredisce.
                  11. Maverick Viñales - 120 punti
                    • Viñales potrebbe portare punti solidi a Tech3 KTM.
                  12. Marco Bezzecchi - 110 punti
                    • Bezzecchi potrebbe essere competitivo con VR46 Ducati.
                  13. Fabio Di Giannantonio - 100 punti
                    • Di Giannantonio potrebbe mostrare miglioramenti con VR46.
                  14. Joan Mir - 90 punti
                    • Mir potrebbe dover lottare per trovare il ritmo con Pramac Yamaha.
                  15. Franco Morbidelli - 80 punti
                    • Morbidelli potrebbe avere una stagione in crescita con Pramac Yamaha.
                  16. Fermín Aldeguer - 70 punti
                    • Il rookie Aldeguer potrebbe fare qualche buona gara con Gresini.
                  17. Johann Zarco - 60 punti
                    • Zarco potrebbe faticare a trovare il giusto feeling con Honda.
                  18. Raúl Fernández - 50 punti
                    • Fernández potrebbe avere una stagione di alti e bassi.
                  19. Takaaki Nakagami - 40 punti
                    • Nakagami potrebbe avere una stagione conservativa.
                  20. Alex Márquez - 30 punti
                    • Se confermato, potrebbe avere una stagione meno brillante rispetto al fratello.

                  Notare che questa è una simulazione basata su ipotesi e non riflette alcun risultato reale o ufficiale. La performance effettiva dipenderà da molti fattori come sviluppo della moto, strategie di gara, infortuni, e condizioni di gara.​
                  E anche qua.. il PRIMO posto.. che è l'unico che conta.... sempre stesso nome...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by diecinovantotto View Post
                    Ma Marquez come fa a vincere il campionato con 531 punti previsti contro i 589 di Pecco?????

                    Comploddooooo……..
                    Ci saranno dietro i poteri forti spagnoli...

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X