Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ma il viiola che mettono un po' dappertutto...è per ricordare le vecchie aprilia...o per qualche sponsor? no perchè a me fa abbastanza cagare come colore e applicazione
ma il viiola che mettono un po' dappertutto...è per ricordare le vecchie aprilia...o per qualche sponsor? no perchè a me fa abbastanza cagare come colore e applicazione
Ma che sponsors..... io avrei messo più viola.. e bianco...
Ma che sponsors..... io avrei messo più viola.. e bianco...
il viola fa cagare
O al limite non mischi il nero della tradizione mediotermine aprilia col viola\bianco\rosso degli albori..
Fatela nera e rossa.....nera e gialla....viola\bianco\rossa...
Riporto quanto scritto da alessio piana che penso sia davvero informato e appassionato e molto meno coglione dei ciccioni o di quelli coi capelli ossigenati
Il numero 1 nel motociclismo non è un vessillo. Per Jorge Martin è il riconoscimento di una lotta lunga 26 anni per mostrare al mondo il numero 1. Da numero 1 titolato in carica della classe regina del motociclismo.
"Sulla scelta del numero non ho mai avuto dubbi: ho lottato tutta la mia vita per questo", ha ammesso nel corso della presentazione Aprilia Racing MotoGP 2025. Adottando la terminologia di "lotta" che può suonare eccessiva, ma si confà a tutto il suo percorso.
Dall'aver sempre dovuto dimostrare e, contestualmente, ottenere risultati per avanzare in carriera. Le risorse finanziarie (nulle o poco più) non concedevano passi falsi. L'unica via percorribile era sfruttare le occasioni presentatesi in carriera. Vincere nella Cuna de Campeones per lo step successivo, vincere la Red Bull MotoGP Rookies Cup per approdare al Motomondiale.
La lotta è anche superare infotuni che lo hanno reso "Martinator": come un Terminator, rinascere di volta in volta, mostrando una resistenza fisica agli ostacoli manifestatisi. Perché non è solo Portimao 2021, ma è anche un braccio rotto alla sua seconda gara disputata da giovanissimo. Poteva smettere a 6 anni compiuti o giù di lì, ma da "Martinator" andò avanti su spinta della passione per il motociclismo trasmessagli da papà Angel.
Poi il numero 1 riprende un po' la curva numero 1 di Jarama dove, a pochi metri, ci viveva da bambino in un complesso residenziale in prossimità del circuito madrileno. Il rombo dei motori era la sua colonna sonora, magari anche di qualche Aprilia, portandogli adesso in dote il numero 1. Che su una moto di Noale in un Campionato del Mondo su pista non si vedeva dalla Superbike 2011 con Max Biaggi, nel Motomondiale addirittura da Jorge Lorenzo in 250cc nel 2007 e con Gabor Talmacsi nel 2008 in 125cc.
Nella classe regina è una prima volta, legandosi a Jorge Martin per far sì che diventi una consuetudine in futuro. Lottando sempre, questa volta insieme.
Comment