Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ad un WDW di qualche secolo fa, vidi girare il grande Carl Fogarty con una modesta Monster 600, di quelle che sul dritto le prendevano dalle Mito e RS 125...
Beh, molti con le 900 super preparati (scarichi per aria e frizioni senza manco il coperchio...) rimasero dietro!
Cazzo c'entra? Nulla, solo a far capire che un pilota è comunque sempre un pilota.
Comunque video come questi dovrebbero far capire perché hanno scelto MM. Il pilota più vincente in attività fa una pubblicità diversa da Martin dispiace ma il motorsport è anche questo.
Beh, le foto scattate a Marc direi che fanno capire ancora di più che noi siamo delle mete seghe ed i piloti van forti pure con una "media".
Ci sono le foto su instagram che fa delle pieghe pazzesche
Parliamo di MARC MARQUEZ mica piloti CIV o National Trophy, che cmq. girano più forte del 99.99% della gente che va in pista... pagando per divertirsi ovviamente.
"Appena prima di Natale gli ho telefonato per gli auguri e ho appreso che aveva in piano una sessione sul circuito Aspar di Valencia. Voleva saggiare la Panigale V2 del 2024 perché quella del 2025 non è provvista ancora dell'assetto da gara. Personalmente ero troppo curioso di avere una sua opinione anche sulla nuova versione, per cui ho fatto un po' di chiamate per organizzare la sessione e fargli utilizzare quella adottata per le foto e i video di lancio. Il suo riscontro mi ha sorpreso. Non solo l'ha trovata maneggevole, ma anche molto comoda in termini di posizione di guida ed erogazione.
Addirittura ha girato in 1.12"2 che mi hanno detto essere uguale al record ufficioso fatto segnare nella classe Supersport.
Non vediamo l'ora di provarla con Pecco in declinazione corsa con 126 cv anziché 120 e 10 kg in meno grazie alla rimozione degli accessori necessari per farla circolare. Sono molto soddisfatto delle prestazioni di una moto nata per essere un ottimo compromesso per la guida in pista, quanto sulle strade di montagna aperte al traffico. Grazie a Marc e complimenti agli ingegneri Ducati, La leggerezza dimostra di essere una scelta vincente"
Claudio Domenicali
Eh vabbè hanno il pilota con più talento del mondo.. altro che seghe a due mani.. e l'avran cmq. preso a prezzaccio... altro che le occhie di alessandro valia...
Dedicato a quelli che comprano la V4 perché alla bicilindrico manca quel pelo di allungo...
Posso capire i 75enni con la panza e 4 by-pass, che comunque non la usano, ma sentirlo nelle concessionarie, da gente che la domenica andrà a fare i guerrieri sui passi, e due turni all'anno in pista!
Comment