Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
In effetti non sono per niente informato, ho solo visto la potenza di fuoco impiegata in motogp, non credo avrebbero potuto farlo senza aiuto da Audi.
Nessun euro è mai arrivato a Borgo Panigale da Ingolstadt, dal 2012 ducati è sempre stata in utile per i fatti suoi.
L'unica cosa che è arrivata da Audi, e sempre e solo la garanzia che qualsiasi euro di utile generato a borgo Panigale sarebbe rimasto a borgo Panigale, e quindi potuto investire nell'azienda e nei prodotti.
Sarebbe stato molto bello se arrivavano milioni di euro a pioggia....
Ma direi che stia andando bene lo stesso
Nessun euro è mai arrivato a Borgo Panigale da Ingolstadt, dal 2012 ducati è sempre stata in utile per i fatti suoi.
L'unica cosa che è arrivata da Audi, e sempre e solo la garanzia che qualsiasi euro di utile generato a borgo Panigale sarebbe rimasto a borgo Panigale, e quindi potuto investire nell'azienda e nei prodotti.
Sarebbe stato molto bello se arrivavano milioni di euro a pioggia....
Ma direi che stia andando bene lo stesso
Penso che tu sappia meglio di tanti altri come è la situazione vera...
Penso che cmq. da Ingolstadt sia arrivato il know how su varie cose..... che sicuramente hanno aiutato a stare un passo avanti anche nel design le ducati.. vedi crucscotti lcd.. luci di posizione ecc ecc per dire due sdupidaggini.. no?
Penso che tu sappia meglio di tanti altri come è la situazione vera...
Penso che cmq. da Ingolstadt sia arrivato il know how su varie cose..... che sicuramente hanno aiutato a stare un passo avanti anche nel design le ducati.. vedi crucscotti lcd.. luci di posizione ecc ecc per dire due sdupidaggini.. no?
Sicuramente nel mondo auto certi dettagli appunto come i fari sono molto più avanti che nel mondo moto, idem cruscotti ecc....
L'unico vincolo che porta a generare poco travaso dal mondo auto a quello moto sono gli ingombri, nel mondo auto non miniaturizzano e non sono legati così tanto alla leggerezza
Ho votato NO semplicemente perché da qui ad un paio di anni può cambiare tutto,oggi vogliono entrare ma non è detto che all' atto pratico si tirino indietro... intanto ho letto su fb che hanno chiesto a Suzuki di poter acquistare i loro dati delle ultime due stagioni offrendo una cifra esagerata (10mln), tutto questo knowhow si può anche dirottare in SBK con nuovi futuri progetti,per la MotoGP sarebbe solo una base di partenza premesso che quei dati già non li abbiano appresi loro durante gli sviluppi della s1000.
Poi in secondo luogo voglio prima rivedere Suzuki e Kawasaki in MotoGP!!!!!!( Lo so sto blaterando ma lasciate sfogare un pochino anche me)
Ho votato NO semplicemente perché da qui ad un paio di anni può cambiare tutto,oggi vogliono entrare ma non è detto che all' atto pratico si tirino indietro... intanto ho letto su fb che hanno chiesto a Suzuki di poter acquistare i loro dati delle ultime due stagioni offrendo una cifra esagerata (10mln), tutto questo knowhow si può anche dirottare in SBK con nuovi futuri progetti,per la MotoGP sarebbe solo una base di partenza premesso che quei dati già non li abbiano appresi loro durante gli sviluppi della s1000.
Poi in secondo luogo voglio prima rivedere Suzuki e Kawasaki in MotoGP!!!!!!( Lo so sto blaterando ma lasciate sfogare un pochino anche me)
Letto pure io.
comunque per alcuni 10 milioni son tanti, ma partire da un foglio bianco e girare con prototipi quanto potrebbe costare?
Suzuki poi non era messa malaccio, BMW potrebbe avere bei dati. Ma quello che "cambia" è che BMW xonosce i 4 in linea, non i v4, quindi dalla s1000rr non so quanto possa recuperare
Sicuramente nel mondo auto certi dettagli appunto come i fari sono molto più avanti che nel mondo moto, idem cruscotti ecc....
L'unico vincolo che porta a generare poco travaso dal mondo auto a quello moto sono gli ingombri, nel mondo auto non miniaturizzano e non sono legati così tanto alla leggerezza
Si si.. erano due esempi che mi erano venuti in mente... sicuramente di know how auto..... che cmq. su Ducati in mondo moto sono stati precursori....
Ho votato NO semplicemente perché da qui ad un paio di anni può cambiare tutto,oggi vogliono entrare ma non è detto che all' atto pratico si tirino indietro... intanto ho letto su fb che hanno chiesto a Suzuki di poter acquistare i loro dati delle ultime due stagioni offrendo una cifra esagerata (10mln), tutto questo knowhow si può anche dirottare in SBK con nuovi futuri progetti,per la MotoGP sarebbe solo una base di partenza premesso che quei dati già non li abbiano appresi loro durante gli sviluppi della s1000.
Poi in secondo luogo voglio prima rivedere Suzuki e Kawasaki in MotoGP!!!!!!( Lo so sto blaterando ma lasciate sfogare un pochino anche me)
Da che so..... i dati SUZUKI MOTOGP li hanno già comprati e li hanno GIA' dirottati sulla WSBK di Toprak....
Suzuki... in italia investe sul festival di sanremo... sulle bici, pur non facendo ebike.... la 1000 non la vendono più.... che vuoi che gli freghi della motogp....
Comment