Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Pramac va con YAMAHA
Collapse
X
-
-
Originally posted by Fafnir
Ricordo che la follia del barbetta si è scatenata tutta nel weekend del Mugello, quando erano già state fatte promesse a più persone, poi mandate all' aria
anche martin dice che prima era in un modo...poi qualcosa (qualcuno) pè intervenuto e zac...marquez in rosso...
evidentemente o lo sponsor principale o il capo di tutto
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jan 2014
- 4261
- 49
- Maschio
- 1,816
- Loreto, Ancona
- Necroforo
- Kawasaki Z900 '76, VBA '58, M944 '96, Fat-boy '97
- Send PM
Dai... Era facilmente intuibile che Marquez, dimostrando fosse ancora veloce, sarebbe passato in ufficiale!
L'unico illuso era Martin.
Un pó come quelli con la panza che vanno a Cuba e si portano a casa la signorina graziosa, perché nella Isla Grande quello squattrinava alla grande i sudati (contati...) risparmi...
Poi, una volta in Italia...
Comment
-
Comunicato di Ducati
Ducati Corse vuole ringraziare il team Pramac Racing per il grande lavoro svolto dal 2005 ad oggi come squadra factory-supported di Ducati in MotoGP.
In questi vent’anni di collaborazione, la squadra di Paolo Campinoti ha contributo alla crescita sportiva di Ducati e dei suoi piloti nella classe regina, ottenendo ben 8 vittorie, 55 podi e 20 pole position. Inoltre, Il team Pramac Racing ha vinto il titolo mondiale squadre nel 2023 e, con i suoi risultati, ha partecipato attivamente al raggiungimento dei 4 titoli mondiali costruttori vinti da Ducati nel 2020, 2021, 2022 e 2023.
Claudio Domenicali (CEO di Ducati Motor Holding):
“Voglio ringraziare personalmente Paolo Campinoti per tutti questi anni in cui abbiamo lavorato insieme. Abbiamo ottenuto grandi risultati con passione ed entusiasmo ma soprattutto in un clima di grande rispetto e collaborazione. Purtroppo non siamo riusciti a trovare una soluzione per estendere ulteriormente questa partnership ma la stima e l’amicizia che ci lega è totalmente intatta e proseguirà nel tempo. Un grande in bocca al lupo per il futuro a Paolo e alla sua squadra”.
Luigi Dall’Igna (Ducati Corse General Manager):
“Voglio ringraziare Paolo Campinoti e il team Pramac Racing per tutto l’impegno, la dedizione ed il grande lavoro svolto insieme in questi vent’anni di collaborazione. Il nostro rapporto è iniziato nel 2005 ed insieme abbiamo raggiunto traguardi davvero importanti. Pramac Racing è stata la prima squadra indipendente Ducati a vincere una gara in MotoGP e nel 2023 ha conquistato il titolo mondiale squadre, oltre ad aver ottenuto più volte il titolo di miglior squadra indipendente. Siamo dispiaciuti di non poter proseguire insieme in futuro. Ora, però, dobbiamo rimanere concentrati sul presente: faremo il massimo per supportare Pramac Racing, Jorge Martín e Franco Morbidelli fino alla fine, così da raggiungere altri traguardi importanti in questa stagione”.
Comment
-
Originally posted by Fafnir
Ricordo che la follia del barbetta si è scatenata tutta nel weekend del Mugello, quando erano già state fatte promesse a più persone, poi mandate all' aria
Comment
-
Originally posted by mito22 View PostCampinoti: "Pramac-Yamaha? Priorità Ducati cambiate, scelta di Marquez ci ha spiazzati"
e lo sgarro del sorpasso di bastianini...
ha detto ch ei soldi non c'entrano nulla....
Comment
-
-
A me pare più una scenetta.
ducati non poteva più avere 8 moto e pure a Dorna non stava bene.
Yamaha voleva avere un team privato.
La VR46 sta venendo su bene e con l'academy potrebbe essere il nuovo junior team di Ducati.
l'anno scorso sembrava ci fosse un avvicinamento tra VR46 e Yamaha che poi non si è concretizzato.
Pramac era praticamente alla fine di un ciclo.
Non ci credo che si stata una semplice follia di qualcuno, o almeno, non è solo quello.
Poi, in questo mondo non penso che sia la sincerità la qualità che svetta tra le persone
- Likes 3
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4046
- 46
- Maschio
- 1,422
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Originally posted by iraz View PostA me pare più una scenetta.
ducati non poteva più avere 8 moto e pure a Dorna non stava bene.
Yamaha voleva avere un team privato.
La VR46 sta venendo su bene e con l'academy potrebbe essere il nuovo junior team di Ducati.
l'anno scorso sembrava ci fosse un avvicinamento tra VR46 e Yamaha che poi non si è concretizzato.
Pramac era praticamente alla fine di un ciclo.
Non ci credo che si stata una semplice follia di qualcuno, o almeno, non è solo quello.
Poi, in questo mondo non penso che sia la sincerità la qualità che svetta tra le persone
Il fastidio X L'esultanza di Enea per il sorpasso all'ultima curva al Mugello....? È così scandaloso per un team tutto italiano, con una moto tutta italiana prodotta a 80km dal Mugello, guidata da un pilota Italiano, aver esultato per il podio nel GP di casa...????
Il suo fastidio al massimo potrebbe essere solo stato di aver perso il podio per un errore da pollo del suo pilota in testa al mondiale ...
Leggo che scrivete di manie di protagonismo, deliri di onnipotenza ecc...
Dopo anni di totale predominino dove gran parte dei podi ad ogni GP vedono le moto bolognesi su tutti i gradini, un MM93 pronto al ritiro accettare una moto clienti senza compenso, marche storiche come Honda e Yamaha che racimolano costantemente briciole di punti disponibili....
Penso che avere deliri di onnipotenza possa anche essere più che normale.... Com'è successo prima per Honda, Yamaha, Valentino Rossi ecc ...
È tutto normale, è così che vanno sempre le cose, non solo in questo sport, ma ovunque, anche nelle sfumature di ogni cosa di questa vita.... o forse non Ve ne eravate mai accorti???
Mi dispiace aver perso pramac, e spero che non finiscano per troppi anni in posizioni che non gli competono.
Sono rassenerato per Yamaha, vuol dire che non gliela hanno data su, e non pensavano ad un ritiro.
Dai frutti di questo cambiamento ci guadagneranno un po' tutti alla fine.
PS com'è che non leggo dei gran post di esultanza? Eravate tutti disturbati dalle troppe 8 ducati in pista....
- Likes 1
Comment
-
-
Originally posted by toscanaccio34 View Post
Esattamente, nessuna follia ma un semplice ciclo/matrimonio che prima o poi sarebbe finito.
Il fastidio X L'esultanza di Enea per il sorpasso all'ultima curva al Mugello....? È così scandaloso per un team tutto italiano, con una moto tutta italiana prodotta a 80km dal Mugello, guidata da un pilota Italiano, aver esultato per il podio nel GP di casa...????
Il suo fastidio al massimo potrebbe essere solo stato di aver perso il podio per un errore da pollo del suo pilota in testa al mondiale ...
Leggo che scrivete di manie di protagonismo, deliri di onnipotenza ecc...
Dopo anni di totale predominino dove gran parte dei podi ad ogni GP vedono le moto bolognesi su tutti i gradini, un MM93 pronto al ritiro accettare una moto clienti senza compenso, marche storiche come Honda e Yamaha che racimolano costantemente briciole di punti disponibili....
Penso che avere deliri di onnipotenza possa anche essere più che normale.... Com'è successo prima per Honda, Yamaha, Valentino Rossi ecc ...
È tutto normale, è così che vanno sempre le cose, non solo in questo sport, ma ovunque, anche nelle sfumature di ogni cosa di questa vita.... o forse non Ve ne eravate mai accorti???
Mi dispiace aver perso pramac, e spero che non finiscano per troppi anni in posizioni che non gli competono.
Sono rassenerato per Yamaha, vuol dire che non gliela hanno data su, e non pensavano ad un ritiro.
Dai frutti di questo cambiamento ci guadagneranno un po' tutti alla fine.
PS com'è che non leggo dei gran post di esultanza? Eravate tutti disturbati dalle troppe 8 ducati in pista....
L'unica cosa da criticare semmai è aver lasciato qualche pilota di seconda fascia forte... Uno fra bezzecchi e Bastianini avrei provato a tenerlo.
Poi magari morbidelli torna sui suoi livelli chi lo sa. Marquez jr magari il prossimo anno andrà meglio. Aldeguer pare abbastanza veloce...
Comment
X
Comment