Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Nuovo regolamento Motogp 2027

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Fafnir View Post
    Secondo me tutto molto bene a parte l'odiosita' del finto ambientalismo inutile col carburante bio, quando poi vanno in giro per il mondo con aerei e quant'altro che non bastano 2 petroliere a stagione.

    Mi sa che ora le sbk sverniciano
    Quindi il carburante ecologico.. si può bere e passare sulla faccia?


    Quante minkiate...


    COme se il carburante non fosse CHIMICO e basta o quasi da decenni...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by AG_KTM View Post
      Avrei sperato in un bando totale di qualunque aletta, ma almeno aver vietato i chopperizzatori è già qualcosa. Buon lavoro ma fatto a metà..
      Mah.. vedremo....


      Che poi..... aziende tipo BMW... mantenendo 1000cc non sarebbero entrati?


      Ma lasciale PAUROSE.. ormai fanno 220 cavalli le moto che compri con specchi e targa

      Comment


      • Font Size
        #18
        Aridatece le 500.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by monikaf View Post
          Aridatece le 500.
          Sarebbe bello ma UTOPISTICO....


          Ma a parte SUTER non c'è qualche scemo miliardario in giro che sviluppa una 500gp cazzuta..... ingaggiando gente tipo brazzi e dall'igna la sera tra le ore?

          Sarebbe figo vederne una con gomme adatte e l'elettronica giusta

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by mito22 View Post

            Quindi il carburante ecologico.. si può bere e passare sulla faccia?


            Quante minkiate...


            COme se il carburante non fosse CHIMICO e basta o quasi da decenni...
            Non è quello il punto, quello biologico deriva ad esempio da oli di frittura esausti, o da altre colture. Non immette nuova CO2 nell'atmosfera.

            Il punto è che per spostare il circus MotoGP avanti e indietro per il mondo consumano talmente tanto carburante tradizionale che cambiare quello che usano poche moto in pista è fastidioso, una presa per il culo

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Fafnir View Post

              Non è quello il punto, quello biologico deriva ad esempio da oli di frittura esausti, o da altre colture. Non immette nuova CO2 nell'atmosfera.

              Il punto è che per spostare il circus MotoGP avanti e indietro per il mondo consumano talmente tanto carburante tradizionale che cambiare quello che usano poche moto in pista è fastidioso, una presa per il culo
              Si o anche solo il consumo ENERGETICO...... di tutte le cose che tengono accese nei box e fuori per 3 giorni....


              In effetti non penso che saranno quei 60 litri che bruceranno le motogp a weekend..... quando poi arrivano con 4 bilici a squadra magari da migliaia di km di distanza..

              Comment


              • Font Size
                #22
                le gare si stanno imbruttendo... tranne rari casi.
                le piste stanno diventando troppo piccole...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Fafnir View Post
                  Secondo me tutto molto bene a parte l'odiosita' del finto ambientalismo inutile col carburante bio, quando poi vanno in giro per il mondo con aerei e quant'altro che non bastano 2 petroliere a stagione.

                  Mi sa che ora le sbk sverniciano
                  ma intanto lo testano e promuovono e poi potremo usarlo noi sulle nostre moto
                  O preferisci cavalcare un moulinex?

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by luciocabrio View Post

                    ma intanto lo testano e promuovono e poi potremo usarlo noi sulle nostre moto
                    O preferisci cavalcare un moulinex?
                    È tutta roba già testata da anni, non sostituirà mai il carburante tradizionale perché servirebbero troppe piantagioni e non potremmo più mangiare, sono calcoli già fatti e rifatti.

                    Comunque sulla mia diesel è da 5 mesi che uso solo gasolio biologico HVO, non perché sono un povero illuso ambientalista ma perché Eni lo vende per ora a prezzo poco sotto il tradizionale. Va benissimo, ovviamente

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Fafnir View Post

                      È tutta roba già testata da anni, non sostituirà mai il carburante tradizionale perché servirebbero troppe piantagioni e non potremmo più mangiare, sono calcoli già fatti e rifatti.

                      Comunque sulla mia diesel è da 5 mesi che uso solo gasolio biologico HVO, non perché sono un povero illuso ambientalista ma perché Eni lo vende per ora a prezzo poco sotto il tradizionale. Va benissimo, ovviamente
                      Biocarburanti, idrogeno, birra, grappa, tutto per non trovarci a guidare aspirapolveri a due ruote

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Fafnir View Post

                        È tutta roba già testata da anni, non sostituirà mai il carburante tradizionale perché servirebbero troppe piantagioni e non potremmo più mangiare, sono calcoli già fatti e rifatti.

                        Comunque sulla mia diesel è da 5 mesi che uso solo gasolio biologico HVO, non perché sono un povero illuso ambientalista ma perché Eni lo vende per ora a prezzo poco sotto il tradizionale. Va benissimo, ovviamente
                        i cinesi li mandiamo con l'elettrico visto che lo stanno imponendo al mondo anche loro. per le piantagioni magari troveranno un sistema.
                        anche l'energia per farci andare tutti in elettrico,con pompe di calore ecc non c'è....eppure....

                        Comment


                        • Font Size
                          #27

                          La somma dei nuovi parametri imposti dal regolamento 2027 arriverà a semplificare le moto, ad aumentare la sicurezza e ad agevolare i sorpassi che rimangono lo snodo principale del Motorsport.




                          La riduzione di cilindrata da 1000 a 850cc , quella dell’alesaggio (il diametro del cilindro) da 81 a 75 mm, l’utilizzo di carburanti bio - puliti ma meno efficienti - e il passaggio da 22 a 20 litri nel serbatoio, unitamente all’importante ridimensionamento delle superfici aerodinamiche, limiterà la potenza, le velocità e la capacità frenante delle moto, che oggi sfruttano l’incidenza delle ali in staccata anche come freno aerodinamico. In soldoni: dal 2027 i piloti arriveranno un po’ più piano alla staccata, dovranno frenare un poco prima e chi segue da vicino non avrà più il problema dell’aria sporca sulle ali che a sua volta si traduce in difficoltà a rallentare.


                          L’abolizione degli abbassatori, sia in partenza che con la moto in movimento, potrebbe generare impennamento in fase di accelerazione; a quel punto l’aiuto dell’elettronica interverrà chiudendo il gas per limitare l’effetto nocivo della moto che si alza, con un impatto in termini di tempo di percorrenza.
                          Pubblicità


                          La riduzione di peso (da 156 a 153 chili) sarà invece grossomodo il risultato naturale della diminuzione della cilindrata. Ancora, la semplificazione della tecnica e la regola aperta delle concessioni, in questo nuovo quadro potrebbero agevolare non poco l’ingresso di nuovi costruttori tra i quali la BMW è da tempo senza dubbio la più quotata.


                          Da ultimo la condivisione totale dei dati Gps alla fine di ogni sessione, se saranno di pubblico dominio potranno rappresentare un buon valore aggiunto per la tv e per chi fa informazione, ma anche un piccolo strumento supplementare per i team che avranno modo di conoscere in forma non del tutto precisa traiettorie e velocità degli avversari.
                          da skysport
                          Last edited by mito22; 07-05-24, 09:22.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Se si lascia aerodinamica ma si cerca di agevolare i sorpassi... Boh

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by duecilindri View Post
                              Se non lavorano bene su alcuni circuiti rischiano di prenderle dalle SBK. Era scontato che si muovessero per ridurre le prestazioni ma personale avrei solo ridotto la cilindrata altrimenti su rischia che le GP non siano più il TOP.
                              Calciorotare michelin ?

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Stoner è entusiasta di questo cambio di regolamento

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X